Conferenza Esri Italia 2016

 Il 20 e 21 aprile si è tenuta a Roma, all’Ergife Palace Hotel, la manifestazione più articolata e completa a livello nazionale nel settore delle tecnologie geospaziali. 

La Conferenza Esri Italia 2016, il 20 e 21 aprile all'Ergife Palace Hotel di Roma, è stato un grande successo per i tantissimi partecipanti e i numerosi eventi che hanno caratterizzato le due giornate. La Conferenza ha coinvolto l'interesse di circa 2.000 persone. 

L’evento rappresenta un momento  di confronto e di aggiornamento sugli ultimi sviluppi della tecnologia e sulle possibilità di ottenere vantaggi per il proprio business o per la propria attività. È una occasione unica d’incontro per utenti nuovi e consolidati delle tecnologie e, in generale, per quanti si interessano di Sistemi Informativi Geografici, Tecnologie Geospaziali, Geolocalizzazione, Geomatica. 

Nell’edizione 2016 il focus è stato, in particolare, sul tema Dal GIS alla Location Platform, l’evoluzione delle tecnologie geospaziali nell’era della trasformazione digitale

Consulta gli atti, le case history e gli interventi della plenaria, i video e i paper delle presentazioni effettuate.

Il Programma dell'evento

Relatori di elevato profilo, hanno approfondito il tema in decine di workshop tecnologici, iniziative formative, numerose sessioni parallele e presentazioni di progetti.

La Conferenza Esri Italia 2016 si è aperta con la sessione plenaria, the Esri Stories, condotta dal giornalista Stefano Epifani, Chief Editor della testata TechEconomy attraverso un format originale, che ha portato alla scoperta delle novità delle soluzioni geospaziali e dei più interessanti casi di studio. 

Programma

20 aprile 2016
21 aprile 2016

Tra gli ospiti dell’evento che hanno testimoniato la loro esperienza e il loro punto di vista sull’uso delle soluzioni geospaziali si sono succeduti sul palco: Sogin, Anas e Aeronautica Militare, che si sono avvalsi della tecnologia Esri in importanti progetti; Acea, che usa diffusamente sistemi informativi geografici per innovare i processi all’interno della propria organizzazione; La Rainbow Accademy, la società leader nel mercato europeo per la produzione e ideazione di contenuti editoriali e video 3D, che ha illustrato in particolare l’uso di Esri CityEngine nella progettazione. Inoltre è stata presentata l'iniziativa di Retake Roma, organizzazione no-profit, impegnata nella lotta contro il degrado. Sono state raccontate le esperienze del Progetto Moses, un progetto europeo coordinato da Esri Italia, finalizzato alla realizzazione di una piattaforma per erogare servizi per la gestione dell’acqua, e del Progetto A sense of Place, dedicato ai paesaggi urbani e applicato alle città di Turku e Tallin. Damiano Cerrone è stato premiato dalla Geoknowledge Foundation con il "Premio Mondo d'oro" per il suo contributo alla ricerca A sense of Place.

Gli eventi speciali e i side event hanno offerto un panorama vasto e completo delle opportunità e delle best practice in alcuni settori strategici delle soluzioni geospaziali. Questi i side event dell’edizione 2016: 

Nei workshop tecnologici dell’Esri Professional Summit i tecnici di Esri Italia hanno eseguito Demo live sulle funzionalità della Piattaforma ArcGIS. Tra gli argomenti affrontati, si è parlato degli ultimi aggiornamenti di ArcGIS for Server e dell’estensione Portal for ArcGIS 10.4, di ArcGIS Pro, ArcGIS for Desktop e ArcGIS Online. Tra le applicazioni sono state illustrate le funzionalità di ArcGIS Earth, Esri CityEngine, Web AppBuilder for ArcGIS, AppStudio for ArcGIS e di Quartz, l’ultima release di ArcGIS Runtime, per gli sviluppatori.

I momenti dedicati alle esperienze e ai progetti degli utenti sono stati dedicati alle tematiche: Ambiente, Beni culturali e archeologia, Business, Education, No profit, Pianificazione territoriale e urbanistica, Pubblica Amministrazione, Rischio ed Emergenze, Sanità, Telecomunicazioni, Trasporti, Uso e consumo di suolo, Utilities.

Una grande area espositiva

 Una grande area espositiva ha offerto uno spazio dedicato a partner e organizzazioni per presentare le soluzioni legate ai vari settori di applicazioni. 

Il programma ha offerto un quadro accurato dello scenario che si prospetta nei prossimi anni. Vedremo quindi come, già oggi, le soluzioni Esri supportino la trasformazione digitale con strumenti per l’analisi della realtà e dei fenomeni, facilitando le decisioni, e l’elaborazione “intelligente” ed efficace dei dati.

Anche quest’anno, la Conferenza ha dedicato uno spazio al GeObservatory, una installazione multimediale che permette di immergersi in una mostra virtuale di mappe, applicazioni, case studies e Story Map. All’interno del GeObservatory sono stati presentati i Live Poster, la nuova modalità di comunicazione attraverso le mappe scelta da chi vuole cimentarsi con gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma ArcGIS Online per creare mappe web e Story Map.

Quest’anno è stato indetto il "Premio GeObservatory" e le migliori applicazioni sono state premiate.

 

 Contattaci per maggiori informazioni: 

  • 0640696850
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
 

OSIsoft Platinum Sponsor

 OSIsoft, uno dei leader mondali dell'intelligence operativa, offre un'infrastruttura aziendale aperta per collegare i dati da sensore alle attività e alle persone, in modo da fornire una visibilità in tempo reale che faciliti gli interventi. Con il suo PI System, OSIsoft potenzia le aziende di svariati settori in attività quali esplorazione, estrazione, produzione, generazione, fabbricazione discreta e mediante processo, distribuzione e servizi, per sfruttare i dati ricevuti in modo da ottimizzare e arricchire la loro attività. Da oltre trent'anni i clienti di OSIsoft hanno adottato PI System per ottenere miglioramenti di processi, qualità, energia, conformità normativa, sicurezza e salute delle risorse nell'intera organizzazione. Fondata nel 1980, OSIsoft è un'azienda privata con sede centrale a San Leandro, California, U.S.A., e uffici in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.osisoft.com.

 

 

Gold Sponsor

GeoGraphics

 GeoGraphics è membro dell’Esri Partner Network e dal lontano 1993 opera nella realizzazione di progetti GIS esclusivamente con la piattaforma tecnologica ArcGIS. Ultimamente abbiamo integrato la nostra proposta commerciale con la distribuzione di una straordinaria piattaforma, sempre funzionante con tecnologia Esri, denominata “Geocortex”. La suite Geocortex è disponibile sul mercato italiano con due prodotti, Essentials e Insight; sono prodotti della società canadese “Latitude Geographics Ltd” azienda che si avvale del prestigioso riconoscimento di Platinum Esri Inc. GeoGraphics S.r.l. è l’unico Authorized Reseller per il mercato nazionale di Geocortex; una soluzione che anche in Italia si afferma sempre di più come una soluzione Web‐GIS "pronta all’uso".

L'azienda

Leica-Geosystems

Leica Geosystems S.p.A. è la filiale italiana della multinazionale Leica Geosystems AG leader mondiale nel mondo della misura. Nel 2005 è entrata a far parte del Gruppo Hexagon AB, mantenendo il proprio marchio. Leica Geosystems S.p.A. ha sede Legale a Cornegliano Laudense (LO), uffici di rappresentanza a Calenzano (FI), e Roma. La nostra storia si fonda sulla precisione della misura e sulla affidabilità dei sensori. Negli ultimi anni Leica Goesystems ha sviluppato una linea di prodotti rivolti a tutti coloro che si occupano dell’Asset Collection & Management utillizzando soluzioni di rilievo basate su piattaforma GIS. Leica oggi vanta una famiglia di soluzioni adatte a qualsiasi contesto di misura e di precisione, dal Mobile Mapping che integra GNSS, fotogrammetria, lidar e altri sensori esterni, ai tradizionali palmari o tablet PC che integrano un GNSS professionale, fino ad integrare i sensori topografici (GNSS e stazione totale) nel rilievo GIS,. Fattore di convergenza delle tecnologie hadware sono una gamma di prodotti software basati sulla piattaforma ArcGIS che consentono di gestire e post elaborare i dati GPS, piuttosto che integrare le foto sferiche o la nuvola di punti o le misure topografiche.

L'azienda

Silver Sponsor

DHI

L'azienda →

Harris

L'azienda →

HERE

L'azienda →

One Team

L'azienda →

Rainbow

L'azienda →

Semenda

L'azienda →

Sinergis

L'azienda →

Sistemi Territoriali

L'azienda →

Geo Smart Campus

L'azienda →

TeamDev

L'azienda →

Ware Place

L'azienda →

Brand Sponsor

TomTom

Fondato nel 1991, TomTom è il maggior fornitore al mondo di prodotti e mappe digitali per la navigazione e di servizi che garantiscono la migliore esperienza di guida a tutti gli automobilisti. Ha il suo quartier generale ad Amsterdam; attualmente conta 3.500 dipendenti e vende i suoi prodotti in più di 40 Paesi. TomTom Licensing è la divisione di TomTom dedicata alla fornitura di mappe di alta qualità digitale e contenuti dinamici per una vasta gamma di aziende. La linea di prodotti comprende mappe digitali che coprono più di 200 paesi e territori nel mondo nonché servizi che forniscono, in tempo reale, le più accurate informazioni sul traffico. 

L'azienda

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form