Logo Esri Italia

 Numero 01 | Gennaio 2018

 
Facebook
 
YouTube
 
Twitter
 
Google+
 
LinkedIn
 

IN PRIMO PIANO

Conferenza Esri Italia 2018: è aperto il Call for Paper

Il 16 e 17 maggio si terrà a Roma, all'Ergife Palace Hotel, la manifestazione più articolata e completa a livello nazionale nel settore delle tecnologie geospaziali, la Conferenza Esri Italia, che coinvolge ogni anno più di mille persone e offre un'occasione unica d'incontro per utenti nuovi e consolidati delle tecnologie e, in generale, per quanti si interessano di Sistemi Informativi Geografici, Tecnologie geospaziali, Geolocalizzazione e Geomatica.

 

Non perdere l’occasione di diventare un relatore della Conferenza, partecipando al Call for Paper e inviando un lavoro originale. Saranno privilegiati progetti dedicati all’applicazione delle tecnologie geospaziali nei settori: Ambiente, Beni culturali e archeologia, Business, Education, No profit, Pianificazione territoriale e urbanistica, Pubblica Amministrazione, Rischio ed Emergenze, Sanità, Telecomunicazioni, Trasporti, Uso e consumo di suolo, Utilities.

Inoltre sarà data particolare rilevanza ai lavori che rispondono a nuovi trend tecnologici, come IOT, Big DataLocation Analytics, Droni e App.

Un comitato scientifico costituito da referee italiani e stranieri selezionerà i migliori lavori per la pubblicazione sull’edizione 2/2018 della rivista internazionale J-Reading.


Esri Italia organizza una giornata formativa gratuita su GeoTime

GeoTime è lo strumento più avanzato per l’analisi spazio-temporale dei dati del traffico telefonico, a fini investigativi.

Per scoprire le opportunità e le funzionalità offerte da GeoTime, Esri Italia organizza una giornata formativa gratuita presso la sede di via Casilina 98 di Roma. Sono previste due date: il 29 e il 30 gennaio.

Il corso, che sarà tenuto da un esperto di "crime analysis", si svolgerà in lingua inglese e verterà sui tre moduli principali:

 

  • analisi di dati GPS;
  • analisi di Call Data Records (CDR);
  • analisi di dati da dispositivi mobile (Cellebrite UFED/XRI).

 

Non perdere questa opportunità, i posti sono limitati. Iscriviti alla data del 29 o del 30 gennaio.

 

Esri Italia partecipa all'evento "La Lombardia vola alto. Governo del territorio, l'informazione geografica digitale"

La Regione Lombardia, in collaborazione con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e Lombardia Informatica, organizza il Convegno "La Lombardia vola alto. Governo del territorio, l'informazione geografica digitale", che si terrà il 22 gennaio 2018 a Milano presso il Palazzo Lombardia.

 

L’evento è dedicato all'informazione geografica come elemento indispensabile per conoscere e governare in modo intelligente e responsabile il territorio. L’obiettivo dell’incontro sarà mostrare casi di utilizzo dell'informazione geografica, supportata da servizi e soluzioni applicative anche geospaziali, con lo scopo di promuoverne l'utilizzo da parte di Enti locali, imprese e professionisti.

 

Esri Italia partecipa al Convegno con un intervento dal titolo "L'uso delle immagini satellitari per applicazioni in agricoltura con la piattaforma cartografica regionale: casi d'uso".

 

TECNOLOGIA

ArcGIS for AutoCAD: sfrutta l'uso di CAD e GIS insieme

A poca distanza dall'annuncio della partnership tecnologica tra Esri e Autodesk, per combinare le tecnologie GIS e BIM, Esri presenta la novità di ArcGIS for AutoCAD. 

 

Il nuovo software è l'interfaccia di ArcGIS per gli utenti di AutoCAD, attraverso la quale accedere ai dati e ai contenuti, editare, gestire e condividere informazioni. 

 

ArcGIS for Personal Use: un'occasione unica per studenti e neolaureati

ArcGIS for Personal Use è un'offerta che permette a studenti e neolaureati di accedere all’intera suite di ArcGIS. Con ArcGIS for Personal Use puoi esprimere al meglio la tua capacità di realizzare mappe e accrescere le tue competenze sugli strumenti della Piattaforma ArcGIS. 

 

MAPPE

Lettera alla scuola: l'8a edizione dell'Atlante di Save the Children

Nel suo racconto multimediale, l’edizione 2017 dell'Atlante dell’Infanzia a Rischio di Save the Children, realizzato con il supporto di Esri Italia e TeamDEV, evidenzia esperienze e realtà scolastiche contemporanee che hanno raccolto l’insegnamento di Don Milani, a cinquanta anni dalla scomparsa.

 

VIDEO

Scopri ArcGIS Maps for Adobe Creative Cloud in un video di Esri

ArcGIS è una piattaforma versatile che si integra con altre tecnologie e altri sistemi aziendali per rendere ancora più efficienti i processi organizzativi e aziendali.

 

Dalla collaborazione tra Esri e Adobe è nato il prodotto ArcGIS Maps for Adobe Creative Cloud, che permette di creare e incorporare mappe all'interno di Photoshop e Adobe Illustrator.

 

Scopri altre integrazioni della Piattaforma ArcGIS

 

Image

Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia



Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attività aziendale, non verranno utilizzate per altre finalita'. In qualsiasi momento, in base agli art. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati e chiederne l'aggiornamento inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su cancellami.