Esri Italia

Numero 01 | Gennaio 2019

line verde
Facebook Youtube Twitter Google LinkedIn
Call for Paper - Mancano pochi giorni
IN PRIMO PIANO
Mancano pochi giorni alla scadenza del Call for Paper: invia un lavoro alla Conferenza Esri Italia 2019

Non perdere l'occasione e partecipa al Call for Paper della manifestazione più articolata e completa a livello nazionale del settore delle tecnologie geospaziali e dei Sistemi Informativi Geografici: la Conferenza Esri Italia 2019.

Condividi i risultati dei tuoi progetti, la tua storia di successo e racconta a un pubblico di esperti del settore come la tecnologia Esri ti ha aiutato a raggiungere i tuoi obiettivi.

Saranno privilegiati i progetti dedicati all’applicazione delle tecnologie geospaziali nei settori: Ambiente, Mobilità, Smart City, Pubblica Amministrazione, Rischio ed Emergenze, Turismo Culturale, Rigenerazione Urbana, Reti e Infrastrutture del Sottosuolo, Trasformazione Digitale, Smart Water, Smart Energy, Agricoltura Digitale, GIS e Asset Management.

I migliori progetti saranno premiati in un evento speciale durante la Conferenza, che si terrà all’Ergife Palace Hotel, il 10 e 11 aprile 2019.

Cogli questa opportunità, ti ricordiamo che l’ultimo giorno utile per l'invio dell'abstract è il 18 gennaio 2019.

Conesri
Invia un Abstract
line Griogio
La Conferenza Esri Italia 2018 protagonista dell’ultimo numero di J-Reading

La rivista internazionale J-Reading - Journal of Research and Didactics in Geography - ha scelto la Conferenza Esri Italia 2018 come focus della sua ultima edizione.

Dalla pianificazione dei distretti agro-energetici alla gestione delle emergenze, sono stati numerosi i lavori selezionati che sono diventati i protagonisti della rivista scientifica.

J-Reading
Scopri di piu
line Griogio
WhereNext: dalla blockchain alla geoblockchain

Un Think Tank con Brian Cross di Esri e l'esperto di blockchain Constantinos Papantoniou ha approfondito questa importante evoluzione tecnologica. I principali vantaggi della geoblockchain sono la velocità delle transazioni, l'accessibilità e l'accuratezza dei dati.

Con la geoblockchain, le transazioni sono concordate da tutte le parti interessate e registrate fornendo la prova della posizione. Pertanto, le aziende in caso di problemi o controlli, non devono ricostruire dove ha viaggiato la merce o sono avvenute le transazioni.

WhereNext
Scopri di piu
line Griogio
Terremoto di Catania, la tecnologia Esri a supporto dei Vigili del Fuoco

In eventi complessi e drammaticamente improvvisi come il terremoto di Catania, la mappatura dello scenario è fondamentale per la pianificazione delle operazioni. E grazie alla tecnologia Esri, i dati georiferiti sono stati raccolti dai Vigili del Fuoco specializzati nella topografia applicata al soccorso e condivisi tra le sedi operative per poter prendere decisioni più rapide ed efficaci.

Vigili del Fuoco
Scopri di piu
line Griogio
FORMAZIONE
È online il calendario con i Corsi Certificati Esri organizzati da Esri Italia

È disponibile nelle pagine della Formazione Esri Italia il Calendario Formazione 2019 con le date dei Corsi Certificati Esri organizzati da Esri Italia.
Tutti i Corsi offerti sono stati aggiornati e sono inoltre disponibili cinque nuovi Corsi basati su ArcGIS PRO.

  • Creating and Editing Data with ArcGIS Pro
  • Spatial Analysis with ArcGIS Pro
  • Creating Python Scripts for ArcGIS
  • Sharing GIS Content Using ArcGIS
  • Managing Geospatial Data in ArcGIS 
Formazione
Scopri di piu
line Griogio
Online Proctored: un nuovo modo per conseguire la Esri Technical Certification

Per raggiungere gli obiettivi di Certificazione Tecnica Esri la novità si chiama Online Proctored, un servizio di Pearson VUE. Questa soluzione elimina la necessità di recarsi fisicamente in un Test center e consente di sostenere un esame in sicurezza dal proprio ufficio o da casa. 

Con Online Proctored il processo per procedere all’esame è semplicissimo:

  • L'esame viene sempre prenotato tramite il sito Pearson VUE;
  • Un tutor controllerà attraverso una procedura formale (inclusa la verifica dell’identità);
  • Durante l'esame, il tutor controllerà il processo di test proprio come farebbe di persona.
Esri Technical Certification
Scopri di piu
line Griogio
RACCONTARE CON LE MAPPE
Progettazione delle infrastrutture: la rivoluzione arriva dall’Integrazione GIS & BIM

Completando le caratteristiche individuali della singola infrastruttura con il contesto ambientale che la circonda è possibile controllare e pianificare il territorio con una consapevolezza totale. Grazie all’integrazione GIS & BIM è anche possibile consultare l’andamento della fase di esecuzione di un progetto: si può tornare “indietro nel tempo” e visualizzare lo stato di fatto in un determinato istante temporale.

ESRI-  BIM
Scopri di piu
line Griogio
Una Story Map racconta la geografia del potere politico ed economico

Da un articolo di Focus.it, nasce una Story Map che analizza la geografia del potere politico ed economico: venti città risultano attualmente il fulcro del potere mondiale. Da Berlino a Dublino, da New York a Chicago, da Sidney a Hong Kong, la mappa sembra purtroppo confermare come Africa e America del Sud rimangano fuori da questa particolare selezione. Senza contare che attualmente non entra in “classifica” nessuna città italiana…

Story Map
Scopri di piu
footer banner
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.
Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196. e GDPR Regolamento (UE) 2016/679.
Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati.Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente inviando una e-mail a gdpr@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" nell'oggetto, oppure per cancellarti potrai cliccare direttamente su cancellami.