Esri Italia

Newsletter

Numero 01 - Gennaio 2022

Conferenza Esri Italia Save the Date

In Primo Piano

Conferenza Esri Italia 2022: The Science of Where per il Digital Twin della transizione ecologica

Dal 10 al 13 Maggio 2022 torna la Conferenza Esri Italia, con un format rinnovato: l’evento si svolgerà in presenza la prima giornata e avrà luogo nella splendida cornice del Teatro Ambra Jovinelli di Roma. 


La Conferenza proseguirà in diretta streaming dal Theater di Esri Italia, l’11 e 12 maggio, mentre per la giornata conclusiva del 13, novità assoluta del 2022, saremo ospiti dell’Aula Magna dell'Università Cagliari, con un evento tutto dedicato alla Sardegna. 

 

10-13 maggio conferenza esri italia 2022

Partecipa al Call for Paper 2022

Se vuoi promuovere un’esperienza di successo, un progetto o un’idea innovativa, un’applicazione o un lavoro originale, che dimostri il valore aggiunto dell’uso della tecnologia Esri, non perdere l’opportunità di partecipare attivamente come relatore alla Conferenza Esri Italia 2022: la deadline per l’invio degli abstract è il 18 febbraio 2022. Tra gli argomenti del call for paper ci sono: Agritech, Banche e Assicurazioni, Business, Big Data e Intelligenza Artificiale, Digital PA, Gestione del rischio e delle emergenze, GIS & Asset Management, Smart City & Smart Land, Smart Mobility, Smart Utilities & Energy, Turismo.

Save the Data

The Geobservatory 2022

Unisciti agli storyteller di tutto il mondo per raccontare la tua storia. Utilizza ArcGIS StoryMaps per integrare le tue mappe con testo, dati e contenuti multimediali. Cogli l’occasione e proponi le tue Story Map per il Geobservatory della Conferenza Esri Italia 2022. Le applicazioni web verranno inserite nella Gallery del sito di Esri Italia e saranno presentate durante la Conferenza.

The GOBSERVATORY

Notizie

StationLAND: il portale di RFI 

Sull'edizione cartacea di The "Science of Where Magazine" è stata pubblicata una intervista a Luigi Contestabile di RFI, che racconta l’interessante progetto di integrazione tra GIS, Big Data e cartografia interattiva, per la realizzazione del portale di RFI “StationLAND”.

StationLAND

GIS Film Festival

Esri e National Geographic Explorers hanno collaborato per realizzare una miniserie di documentari dal titolo Exploring with GIS, dedicati alla promozione di un mondo più sostenibile.

GIS Film Festival

Il Magazine si proietta nel futuro

A dicembre 2021 è uscito il terzo numero dell'edizione cartacea della Rivista “The Science of Where Magazine”. Si parla di Metaverso e intelligenza artificiale, ma anche di difesa, sostenibilità, spazio e mercati digitali.

Master GEO-G.S.T.

Eventi

ArcGIS Online: tutti gli aggiornamenti in un webinar

Esri Italia organizza un webinar dedicato alle ultime novità di ArcGIS Online, l’8 febbraio alle 11.00
ArcGIS Online consente di comprendere il mondo intorno a noi grazie all’uso di mappe interattive per connettere persone, posizioni e dati.
È possibile utilizzare ArcGIS Online come soluzione completa basata sul cloud o per estendere e integrare le funzionalità di ArcGIS Pro e ArcGIS Enterprise.
L'aggiornamento di dicembre 2021 include nuove funzionalità in Map Viewer, altri miglioramenti e novità nella amministrazione del sito Web di ArcGIS Online.

ArcGIS Online

Story Map

COVID-19: La prima pandemia dell'era dell'informazione

Prima dell'era dell'informazione, abbiamo potuto analizzare le pandemie solo dopo che si erano verificate. Per la prima volta, abbiamo la possibilità di analizzare la pandemia mentre la stiamo vivendo, utilizzando dati a livello mondiale. 

un viaggio fra gli spo di Natale più belli di sempre

La violenta eruzione vulcanica di Tonga

Il 15 gennaio 2022 si è verificata nell'arcipelago delle Tonga l'eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Ha’apai. Un’eruzione violenta dalle conseguenze devastanti, che si è generata in una zona fra due isole, oggi distrutte e praticamente scomparse dopo l'esplosione. Raccontiamo questa tragedia in una Story Map realizzata da Repubblica con la collaborazione di Esri Italia.
La violenta eruzione vulcanica di Tonga

Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.

 

Informativa ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n.196/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018.

Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue integrazioni (D.lgs. n.101/2018), cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati. Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente direttamente su CANCELLAMI. Inoltre,  nel caso volessi avere informazioni sullo stato dei tuoi dati in nostro possesso o richiederne la cancellazione puoi inviare una mail a  gdpr@esriitalia.it.

Logo The Science of Where