Esri Italia

Newsletter

Numero 01 - Gennaio 2023

Call for Paper Mancano pochi giorni

In Primo Piano

Torna la Conferenza Esri Italia 2023: Save the Date

Il 10 e 11 maggio torna l'appuntamento con la Conferenza Esri Italia, l'evento si terrà a Roma nella prestigiosa cornice dell’Auditorium del Massimo: Save the Date.

 

L’edizione 2023 sarà, finalmente, completamente in presenza, e sarà dedicata al tema GeoDigital Twin per un Futuro Eco-Sostenibile.

 

La Conferenza Esri Italia è il più importante appuntamento per imprese, pubbliche amministrazioni, ricercatori, professionisti e appassionati delle tecnologie GIS, che raccoglie da 20 anni l’interesse di migliaia di persone.

 

È un evento da non perdere per condividere le vostre best practice, scoprire le nuove soluzioni tecnologiche e le case history di Esri Italia. 

Conferenza Esri Italia 2023: Save the Date

Partecipa al Call for Paper della Conferenza 2023: mancano pochi giorni

Non perdere l’occasione di partecipare come relatore alla Conferenza Esri Italia 2023, se vuoi condividere la tua esperienza di successo, un progetto o un’idea innovativa, un’applicazione o un lavoro tecnico/scientifico originale, che dimostri il valore aggiunto nell’uso della tecnologia Esri.

 

La deadline per l’invio degli abstract è il 3 febbraio 2023. Tra gli argomenti del call for paper ci sono: Agritech, Banche e Assicurazioni, Business, Big Data e Intelligenza Artificiale, Difesa, Digital PA, Gestione del rischio e delle emergenze, GIS & Asset Management, Smart City & Smart Land, Smart Mobility, Smart Utilities & Energy, Turismo.

Conferenza Esri Italia 2023: è aperto il Call for Paper

La tecnologia geospaziale per costruire il digital twin di Pompei

L’area archeologica di Pompei, distrutta dal Vesuvio nel 79 d.C.,  raccoglie da secoli l’interesse degli archeologi. Un team di ricercatori della Tulane University ha avviato un progetto su un isolato nella parte sud-orientale della città. L’uso della tecnologia Esri sta dando risultati molto interessanti per raccogliere, organizzare, analizzare, visualizzare e condividere in modo più efficiente e accurato i dati che vengono portati alla luce nel sito.

tecnologia geospaziale

Un articolo di Expansiòn sul digital twin del Comune di Milano

L'importante rivista spagnola Expansiòn ha dedicato un articolo al progetto del gemello digitale del Comune di Milano, intervistando Bruno Monti, Responsabile dell'Unità SIT e Toponomastica.

 

Il Comune di Milano viene considerato pioniere, per la scelta di avviare un progetto all'avanguardia come nuovo tassello della strategia urbana verso la smart city.

Expansion sul digital twin

È online l’ultimo numero della rivista “The Science of Where Magazine”

La testata “The Science of Where Magazine“, fondata da Bruno Ratti e diretta da Emilio Albertario, è ora online con il suo quinto numero. Tra gli argomenti in primo piano, si parla del Metaverso, di geostrategia e di soluzioni tecnologiche.

rivista the science of where magazine

Eventi

Esri International Infrastructure Management & GIS Conference 2023

Sono aperte le iscrizioni alla Esri International Infrastructure Management & GIS Conference (International IMGIS) 2023, che si terrà a Francoforte, dal 17 al 19 Aprile. 

 

L'evento Esri IMGIS, che si terrà per la prima volta in Europa, mette insieme diverse industry  ed è un evento strategico sia come occasione di incontro sia per scoprire le ultime novità nell'uso della tecnologia Esri in questo settore.

Esri International Infrastructure Management

Due webinar di Esri Italia sulle soluzioni Esri per le Field Operation

Il 31 gennaio  Esri Italia organizza un webinar dal titolo "Le soluzioni Esri per le Field Operation. Tutte le novità delle ArcGIS App". Durante il webinar, Esri Italia proporrà un sondaggio grazie al quale gli utenti potranno scegliere gli argomenti di maggiore interesse da approfondire nel secondo appuntamento, previsto per il 15 febbraio. I partecipanti saranno quindi coinvolti attivamente e il webinar sarà una occasione di interazione e scambio.

Esri per le Field Operation

Story Map

Missione in Antartide

Il 5 gennaio 2023 è partita, dalla Nuova Zelanda, la missione della nave italiana Laura Bassi per la 38a campagna di ricerca in Antartide.

 

Partecipa alla missione Stefano Valentino, giornalista ambientale, che sta realizzando, in collaborazione con Esri Italia, una story map per raccontare la spedizione in tempo reale.

missione della nave italiana

Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.

 

Informativa ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n.196/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018.

Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue integrazioni (D.lgs. n.101/2018), cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati. Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente direttamente su CANCELLAMI. Inoltre,  nel caso volessi avere informazioni sullo stato dei tuoi dati in nostro possesso o richiederne la cancellazione puoi inviare una mail a  gdpr@esriitalia.it.

Logo The Science of Where