Esri Italia Intelligenza del territorio
Esri Italia Newsletter Numero 02 | Febbraio 2013
Facebook Youtube logo twitter logo Linked

Cari lettori,

eccoci con la Newsletter di febbraio ricca di novità.
In evidenza le news sulla Conferenza: gli argomenti dei workshop tecnologici, delle sessioni e degli eventi speciali, e inoltre il lancio del Live Poster, una nuova modalità espositiva dedicata a chi voglia cimentarsi con la piattaforma di ArcGIS Online. E ora sono aperte le iscrizioni. Quindi approfittatene subito: iscrivetevi e inserite nella vostra agenda la Conferenza Utenti 2013. Non ve ne pentirete!

Fra le altre news segnaliamo il Concorso "Esri Young Scholars Award", un'opportunità assolutamente da cogliere per giovani studenti universitari particolarmente abili con l'utilizzo di ArcGIS. Nella sezione tecnologia troverete novità su ArcGIS (Service Pack) e su nuovi dati satellitari in ArcGIS Online. Nella sezione progetti e applicazioni troverete invece news sul nuovo Geoportale della Regione Liguria, uno storytelling sulla crisi in Siria, una mostra virtuale sulle carte nautiche.

Buona lettura.


Conferenza Italiana Utenti Esri 2013
EXELIS Galileian plus Geographics
GeoSoft Nokia One Team
14ª Conferenza Italiana Utenti Esri Le novità delle sessioni e dei workshop tecnologici

La Conferenza 2013 porterà tante novità sugli argomenti trattati nei workshop tecnologici, nelle sessioni utenti e nelle iniziative speciali. Le principali innovazioni tecnologiche che saranno oggetto di workshop specifici sono: Esri Map for Office, nuovi contenuti e servizi per ArcGIS Online, le novità su ArcGIS per l'analisi spaziale e la geostatistica, ArcGIS for Utility, ArcGIS for Device, ArcGIS for Location Analytics, ArcGIS for Transportation, sviluppo di applicazioni con ArcGIS Server, ArcGIS Engine, ArcGIS Runtime, le novità di Geoportal Server, ArcGIS for Inspire e le soluzioni per i DataBase Topografici dei nostri enti.
Ai workshop tecnologici si aggiungono le iniziative speciali dedicate quest'anno alla geolocalizzazione, alla business intelligence, all'applicazione delle norme Inspire, alle tecnologie spaziali applicate al monitoraggio e alla gestione del territorio.
Intanto si sta procedendo con la selezione dei numerossimi lavori inviati da voi utenti che daranno corpo alle diverse sessioni tematiche: ambiente, emergenza, energie rinnovabili, smart city, utility, urbanistica, uso e consumo del suolo, beni culturali e turismo ecc.
Novità delle novità è la sessione speciale Live Poster nella quale verranno presentati i lavori pubblicati su ArcGIS Online. Non ultima, anzi prima in ordine di tempo, la Sessione Plenaria mostrerà come si racconta un avvenimento o una vicenda utilizzando le grandi potenzialità di ArcGIS Online. Verranno inoltre presentate le novità attuali e prossime future della soluzione cloud di Esri e della piattaforma ArcGIS. Queste notizie sono solo un assaggio di quello che vi aspetta alla Conferenza. Non mancate e iscrivetevi subito.

 Continua

14ª Conferenza Italiana Utenti Esri La novità della 14ª Conferenza: Live Poster

Quest'anno la Conferenza Utenti Esri si arricchisce di una nuova modalità espositiva, per chi avrà piacere di cimentarsi con le ultime possibilità offerte dalla piattaforma di ArcGIS Online. Se vuoi presentare con una formula innovativa e interattiva un tuo progetto, realizza una mappa e inserisci testo e immagini con gli strumenti di ArcGIS Online. Segui la procedura sul nostro sito per la realizzazione del tuo Live Poster. Noi daremo visibilità al tuo lavoro tramite una web application, sia durante i lavori della Conferenza sia successivamente sul sito di Esri Italia.

 Continua

Archeomatica AcquaAgenda Gas Agenda GEOforUS
canaleenergia
GEOMEDIA SERVIZI a rete
Quotidiano Energia


Nuove immagini ad altissima risoluzione sull'Europa occidentale disponibili per ArcGIS Online

Le immagini satellitari disponibili all'interno del World Imagery Map, per ArcGIS Online, si arricchiscono di una nuova base fornita da DigitalGlobe. La nuova release include una serie di immagini ad altissima risoluzione, 60cm per l'Europa Occidentale e 30cm per gli Stati Uniti, aumentando notevolmente le possibilità di applicazioni.

 Continua

ArcGIS 10.1 Service Pack 1 ora disponibile in italiano

ArcGIS 10.1 Service Pack 1 è ora disponibile anche in italiano. Il Service Pack 1, per Desktop, Engine, Server, è cumulativo e contiene le correzioni di tutte le patch precedenti della versione 10.1. Se è già installata una patch precedente, è possibile applicarvi il Service Pack 1 per aggiornare i file necessari.

 Per maggiori informazioni

Visita il Geoportale della Regione Liguria

È online il Geoportale della Regione Liguria, che permette di accedere a una notevole quantità di informazioni geografiche. Attraverso il catalogo dei metadati, basato su Esri Geoportal Server, è possibile ricercare i contenuti impostando la ricerca per area geografica o in base ad altri criteri di ricerca, come categorie di dati, parole chiave, oppure è possibile sfogliare il catalogo secondo categorie predefinite.

 Continua

La crisi in Siria raccontata su ArcGIS Online

Nella galleria delle storytelling di Esri, le "storie" raccontate attraverso le mappe, è stato pubblicato un focus sulla crisi in Siria (Syria's Deepening Crisis), un conflitto che sta diventando sempre più drammatico per il popolo e il territorio siriano.

 Continua

Un viaggio virtuale attraverso le carte nautiche

Molte le carte nautiche sull'Italia presenti nell'Atlante virtuale, da poco inaugurato dalla Biblioteca Nazionale di Francia (BnF) nell'ambito della mostra dal titolo "L'età d'oro delle carte marine" (l'âge d'or des cartes marines), dedicata ai documenti cartografici marini associati alle grandi esplorazioni e scoperte, realizzato con il supporto di Esri France.

 Continua

Condividi le tue foto di viaggio sulle mappe di ArcGIS Online

Avete mai desiderato di disporre le foto delle vostre vacanze su una mappa e di condividerle con amici e familiari? Oggi è possibile utilizzare ArcGIS Online per visualizzare sul web le immagini su una mappa, lasciando la possibilità ad altri di visitare virtualmente e commentare i luoghi che avete visto. La creazione su ArcGIS Online di una mappa interattiva con le foto prevede tre passaggi: la creazione di layers editabili, la configurazione di messaggi pop-up e la condivisione della mappa. Volete provare? Vi spieghiamo come si fa?

 Continua

Seminario formativo gratuito di GISe20: il GeoPortale catastale provinciale, un servizio qualificato per tutti gli enti del territorio

Presso la Fiera di Bergamo, il 1° marzo, si terrà il seminario formativo accreditato gratuito dal titolo "il GeoPortale catastale provinciale, un servizio qualificato per tutti gli enti del territorio", organizzato nell'ambito dei GISe20. Il GeoPortale catastale provinciale, sviluppato dalla GLOBO su tecnologia Esri, mostra il territorio sotto molteplici punti di vista, integrando le informazioni catastali con quelle cartografiche. Attraverso il GeoPortale catastale provinciale gli enti territoriali hanno a disposizione un servizio su informazioni sempre aggiornate.

 Per saperne di più

La tecnologia e la geografia al lavoro: Esri International Developer Summit 2013

Putting technology and geography to work, questo il focus del Developer Summit, che si terrà al Convention Center di Palm Springs il 25-28 marzo del 2013. L'Agenda, fitta di contenuti, include oltre 200 workshop e numerose presentazioni. I moltissimi partecipanti, sviluppatori e i geo-tecnologi, avranno l'opportunità di scoprire ArcGIS 10.2.

 Per maggiori informazioni sul Summit

Prende il via la prima Conferenza Utenti Eye on Earth: Jack Dangermond tra i keynote speaker

Eye on Earth è una piattaforma pubblica per diffondere dati e informazioni tramite la visualizzazione di mappe interattive, fornite attraverso ArcGIS Online. A marzo prenderà il via la prima Conferenza Utenti di Eye on Earth, il primo di tre eventi che si terranno nella stessa settimana e nello stesso luogo nell'ambito dell'iniziativa "Potentials of geospatial information to meet the challenges of a changing world".

 Continua

"Esri Young Scholars Award": un'occasione unica per studenti universitari

Esri Italia è lieta di annunciare il programma "Esri Young Scholars Award", che promuove insieme a Esri Inc. e agli altri Distributori internazionali. Questo concorso è dedicato a giovani studiosi nel campo del GIS ai quali verrà dedicata una sessione speciale durante la International User Conference di San Diego e, ovviamente, una cerimonia di premiazione per i vincitori, uno in rappresentanza di ogni paese del mondo.

 Continua

Premio Forum Most Valuable Professional a un italiano

Domenico Ciavarella, responsabile tecnico di Studio A&T, azienda partner di Esri Italia da diversi anni, è stato premiato tra i dieci migliori esperti del Forum MVP (Most Valuable Professional), ovvero tra i migliori specialisti che maggiormente contribuiscono con successo alla comunità degli sviluppatori e utenti ArcGIS rispondendo a dubbi e condividendo soluzioni. Il riconoscimento assume ancora maggior valore in considerazione del fatto che sono gli utenti stessi, presenti in tutto il mondo, a selezionare i vincitori del premio. Esri Italia si congratula con Domenico Ciavarella riconoscendo il suo impegno nel supporto allo sviluppo delle soluzioni nella piattaforma ArcGIS.

Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia
Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attività aziendale, non verranno utilizzate per altre finalità. In qualsiasi momento, in base agli artt. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati, chiederne l'aggiornamento, la modifica o la cancellazione inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" o "CANCELLA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su cancellami.