|
Numero 02 | Febbraio 2019
|
 |
|
|
CONFERENZA ESRI ITALIA 2019
|
C’è grande attesa per la Conferenza Esri Italia 2019, che sarà incentrata sul tema The Science of Where - Envisioning Where Next. L'Evento sarà aperto dalla Presidenza Esri Italia, cui seguirà un Keynote speech del Prof. Renato Mazzoncini, Mobility, Infrastructures and Services - Politecnico di Milano, che presenterà la sua Visione della mobilità del futuro, in Italia e in Europa.
Al termine, l’AD di Esri Italia, Emilio Misuriello, condurrà uno Stakeholder Talk sul tema dell’Innovazione al Sud, durante il quale è previsto un intervento della VI Commissione (Finanze) della Camera dei Deputati e la partecipazione di rappresentanti di rilievo dell’imprenditoria. Tra gli invitati, ACCA software, e-Geos e Altergon.
Sarà poi il momento di presentare le più interessanti best practice nazionali e internazionali. Interverranno sul palco testimonial di aziende di primaria importanza, come ENI, Veritas e Costa Crociere. Per la parte istituzionale, le best practice riguarderanno temi cruciali come Il valore del GIS per la Difesa e Land & City, che coinvolgerà la Regione Lombardia e il Comune di Milano.
La Plenaria ospiterà anche il GEOsmartcampus Innovation Forum: si parlerà di Intelligenza Artificiale, Agritech, e-Health e Mobility e verrà lanciata la ReHealt - Startup Competition.
Infine, sarà la volta degli highlights e delle top news della tecnologia Esri. Attraverso demo live e presentazioni di applicazioni, gli esperti di Esri Italia presenteranno le novità della Piattaforma ArcGIS e racconteranno come le tecnologie favoriscano lo sviluppo di soluzioni e la sinergia tra The Science of Where e i segmenti di industry.
Da non perdere il GEOBSERVATORY, uno spazio che permette ai visitatori di immergersi nel mondo delle più avanzate tecnologie geografiche e di conoscere e approfondire numerose Story Map.
Il dialogo tra città e territori sarà di nuovo al centro della Conferenza nella tavola rotonda Shaping the city: la nuova forma della città, con un focus sulla mobilità e la vivibilità dei nostri centri urbani. In un’altra Sessione, invece, si parlerà dei Nuovi percorsi di trasformazione digitale nella PA.
Nella Sessione dedicata alla “Spazio” verrà illustrato lo stato dell’arte e le prospettive future della New Space Economy, anche attraverso l’esperienza di alcuni casi di successo.
Non potranno mancare i Professional Summit, workshop dedicati ad un pubblico tecnico, dove esperti di Esri Italia illustreranno i principali aspetti della piattaforma Esri e le ultime novità.
Sono anche previsti due percorsi formativi, uno dedicato a Giornalismo e nuovi metodi di comunicazione e l’altro al GIS per la didattica.
|
|
La mattina dell’11 aprile la Conferenza ospiterà un evento organizzato in collaborazione con Link Campus University e sotto il patrocinio del Capitolo di Roma di AFCEA: La Sicurezza Nazionale: esigenze e prospettive. Incontro di altissimo livello che prevede la partecipazione di autorevoli esponenti della Difesa, del settore Spazio, delle Forze dell’ordine, del Ministero dell’Interno, dello Sviluppo Economico e dell’Industria.
Sono anche previste una serie di Sessioni Speciali particolarmente significative. Nella prima si parlerà dell’integrazione GIS 3D & BIM e verrà presentata la nuova soluzione ArcGIS Indoors; nella seconda saranno protagoniste le nuove opportunità di crescita offerte dal Geo Business e dalla sua capacità di individuare i nuovi trend di mercato. Infine, la Smart City sarà al centro della Sessione La Trasformazione Digitale della Città.
Verranno presentate numerose best practice proposte dagli utenti, che riguarderanno argomenti come: Nuovi modelli di mobilità, Innovazione nella gestione del rischio e delle emergenze, Smart Network, Smart Water, Smart Energy, Turismo culturale, Rigenerazione ambientale e urbana e L'evoluzione delle soluzioni avanzate per le multiutility. |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
 |
PRIMO PIANO
|
Il Presidente di Esri Italia, Bruno Ratti, nominato Socio d’Onore della Società Geografica Italiana |
L’onorificenza verrà assegnata giovedì 21 febbraio presso il Palazzetto Mattei in Villa Celimontana dal Presidente della Società Geografica Italiana, Filippo Bencardino.
La nomina è stata conferita in quanto "figura peculiare del mondo della geografia digitale”. Durante la cerimonia di consegna dell'attestato, Ratti terrà una prolusione sul tema La conoscenza geografica nell’Era Digitale.
|
 |
|
 |
The Science of Where per la Pubblica Amministrazione |
Intervistato da Innovazione PA, l’Amministratore Delegato di Esri Italia, Emilio Misuriello, ha parlato del futuro delle città e del ruolo della piattaforma Esri nel governo del territorio e dei sistemi urbani.
|
 |
|
 |
TECNOLOGIA |
ArcGIS Pro 2.3: tutte le novità e gli aggiornamenti |
È stato rilasciato in questi giorni l'ultimo aggiornamento ad ArcGIS Pro che prevede ben 75 nuove funzionalità con importanti novità riguardanti i flussi di lavoro per l'analisi e la gestione dei dati. Una nuova interfaccia, la possibilità di creare report direttamente in ArcGIS Pro e condividerli su tutta la piattaforma ArcGIS come file PDF, il nuovo set di strumenti Deep Learning che supporta i flussi di lavoro di classificazione delle immagini e di rilevamento degli oggetti, sono solo alcune delle novità introdotte. |
 |
|
 |
SOLUZIONI |
Trasporti e mobilità: punti di forza e novità delle soluzioni Esri |
Intervistato da TTS Italia, Michele Ieradi - Solutions Director di Esri Italia - ha parlato dell'evoluzione della tecnologia, di machine learning, di Intelligenza Artificiale e dell'integrazione con le altre piattaforme. Senza dimenticare l'ultimo arrivato, la soluzione ArcGIS Indoors.
|
 |
 |
 |
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia. | Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196. e GDPR Regolamento (UE) 2016/679. | Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati.Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente inviando una e-mail a gdpr@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" nell'oggetto, oppure per cancellarti potrai cliccare direttamente su cancellami. |
|
|