Esri Italia

Newsletter

Numero 02 - Febbraio 2021

10-14 maggio 2021

In Primo Piano

Conferenza Esri Italia 2021 – Digital Week

La plenaria della Conferenza Esri Italia 2021 sarà distribuita su cinque giornate, ognuna delle quali sarà dedicata a un argomento specifico: incontreremo i principali attori e racconteremo le più interessanti case history nei settori Difesa e Spazio, PA digitale, GIS e BIM, Smart Water e Smart Energy e naturalmente non potrà mancare il tema delle tecnologie per combattere il COVID-19, con un evento tutto dedicato al mondo della Sanità, con ospiti d’eccezione.

Conferenza Esri Italia 2021

La seconda puntata del “The Science of Where Magazine TV”

Il 25 gennaio, dal Theater di Esri Italia, è andata in onda la seconda puntata del “The Science of Where Magazine TV”. Il primo momento è stato in ricordo di Bruno Ratti, Fondatore di Esri Italia. Tra gli ospiti importanti Massimo D’Alema, Elena Granata – Professoressa di Urbanistica del Politecnico di Milano, Massimiliano Moruzzi – Co-Founder di Augmenta, e Sergio Pillon – Angiologo dell’Ospedale S.Camillo di Roma.

The Science of Where Magazine TV

Rubriche

I Big Data a supporto della mobilità del futuro

Michele Ieraldi

Esri Italia ha organizzato un evento dedicato alla mobilità nella sua nuova area Theater. Si è parlato di mobilità sostenibile e di nuove tecnologie insieme ai principali attori del settore e ai decisori pubblici. Sul nostro canale youtube è disponibile il video dell’evento.

Esri Technology

Le novità di ArcGIS Pro 2.7

Giorgio Forti

Nel Mese di dicembre è uscita la versione 2.7 di ArcGIS Pro, che offre tantissime novità. Abbiamo pensato di realizzare una piccola guida alle principali funzionalità, che contiene gli opportuni rimandi alle pagine di Esri per un ulteriore approfondimento dei vari argomenti.

Innovazione e start-up

Geosmartcampus presenta la Digital Academy per la trasformazione digitale

Marco Mannucci Ratti

Le nuove sfide che ci attendono per la ripresa dalla profonda crisi che stiamo vivendo, la necessità di orientare gli interventi per la nascita di una “smart society”, puntando su innovazione digitale e valorizzazione del “capitale umano”, sono le motivazioni che hanno spinto Geosmartcampus e i suoi partner a dare vita alla nuova Geosmartcampus Digital Academy.

Esri Italia per il Sociale 

Lo spreco alimentare si combatte (anche) con la tecnologia 

Dilma Aurea Mnnucci Ratti

Il 5 febbraio è stata la Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare. Negli ultimi anni, le nuove tecnologie digitali hanno avuto un ruolo fondamentale per contrastare il fenomeno dello spreco alimentare, intervenendo sia sulle perdite alimentari sia sugli strumenti per ottimizzare la produzione di cibo.

Dal Mondo Education

Esri Italia partecipa all’iniziativa “SCATTA IN TOSCANA”

Carlo Soravito

“SCATTA IN TOSCANA” è un concorso fotografico organizzato dall’Università degli Studi di Firenze, dall’AIIG sezione Toscana e dall’Associazione Culturale ONTHEMOVE di Cortona, destinato a tutte le scuole primarie e secondarie della Toscana, con l’obiettivo di descrivere, raccontare e valorizzare, attraverso un scatto fotografico e una Story Map, l’identità e la varietà del territorio regionale.

Raccontare con le Mappe

Un mondo di cerchi

Maria Cristina Guarini

Sparsi tra gli schemi intricati e caotici, impressi sulla superficie del nostro Pianeta, ci sono alcuni punti di riferimento di straordinaria simmetria. In questa story map, presentiamo una selezione di cerchi naturali e artificiali di varie dimensioni, posizioni e origini.

Notizie

Lavora con noi

Esri Italia è alla ricerca di figure professionali per accrescere il proprio staff. Consulta le posizioni aperte e inoltra la tua candidatura.

Esri Italia

11 febbraio: Giornata mondiale delle donne nella Scienza

L’11 febbraio si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza. Tante le iniziative per promuovere il contributo fondamentale delle donne al progresso della scienza e per ridurre il gender gap.

 Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

Eventi

GIS e BIM per lo sviluppo sostenibile del territorio e la riqualificazione urbana

Il 24 febbraio alle ore 10.00, Esri Italia e One Team organizzano un evento dedicato all’integrazione tra GIS e BIM. Si parlerà di riqualificazione urbana e di sostenibilità e si approfondirà il tema del Generative Design, una tecnologia innovativa che rappresenta un’evoluzione della progettazione.

GIS e BIM per lo sviluppo sostenibile del territorio e la riqualificazione urbanaLavori con noi

Esri Italia invita a un webinar su Geo Time

Sono molte le evoluzioni attualmente in corso nel mondo delle analisi e delle indagini, soprattutto in termini di tecnologia e strumenti.
Esri Italia e Uncharted organizzano un webinar dedicato ad analisti e investigatori delle principali agenzie di sicurezza e delle forze dell'ordine, che si terrà il 25 febbraio alle 15:00.

Esri Italia invita a un webinar su Geo Time

ArcGIS Experience Builder: un nuovo modo di creare applicazioni web

Esri Italia ha organizzato un webinar dedicato ad ArcGIS Experience Builder, la soluzione di Esri che permette di creare applicazioni web, efficaci e flessibili, in maniera semplice e intuitiva, senza scrivere una sola riga di codice. Scopri in un video come sfruttare le potenzialità di questo nuovo strumento.

ArcGIS Experience Builder: un nuovo modo di creare applicazioni web

Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.

 

Informativa ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n.196/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018.

Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue integrazioni (D.lgs. n.101/2018), cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati. Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente direttamente su CANCELLAMI. Inoltre,  nel caso volessi avere informazioni sullo stato dei tuoi dati in nostro possesso o richiederne la cancellazione puoi inviare una mail a  gdpr@esriitalia.it.

Logo The Science of Where