Esri Italia

Newsletter

Numero 02 - Febbraio 2023

Conferenza Esri Italia

In Primo Piano

Conferenza Esri Italia 2023: Save the Date

Il 10 e 11 maggio 2023, all'Auditorium del Massimo di Roma, torna l’appuntamento con la Conferenza Esri Italia, l’evento più importante per imprese, pubbliche amministrazioni, ricercatori, professionisti e appassionati delle tecnologie GIS, che raccoglie da oltre 20 anni l’interesse di migliaia di persone.

Per l'edizione 2023 il tema della Conferenza è "GeoDigital Twin per un Futuro Eco-Sostenibile".

È un evento da non perdere per condividere le vostre best practice, scoprire le nuove soluzioni geospaziali e le case history di Esri Italia.

Durante la Sessione Plenaria si parlerà di Turismo e Beni culturali, Infrastrutture e PNRR, Digital Twin delle città, grazie a ospiti d'eccezione e la presentazione di best practice.

Conferenza Esri Italia 2023: Save the Date

Esri firma lo Space Agreement con la NASA

I servizi di dati relativi alla Terra pubblicati dalla NASA saranno accessibili nel Living Atlas of the World. L'accordo prevede l'estensione dell'accesso ai contenuti geospaziali della NASA per la ricerca e l'esplorazione, comprese nuove serie di dati provenienti da quasi 100 sensori nello spazio, che misurano la salute atmosferica, i fenomeni sulla Terra e le caratteristiche degli oceani.

NASA

Perché abbiamo bisogno di una strategia geospaziale

Lo studio della Location è al centro delle analisi di business e del processo decisionale delle aziende da oltre un secolo. Su Forbes, Brian Cross, direttore dei professional services di Esri, racconta perché le aziende non possono prescindere da una strategia basata sulla geografia, vale a dire dall’usare la geografia per gestire in toto il business.

geospaziale

Tecnologia

Esri rilascia una nuova applicazione per monitorare i cambiamenti nel suolo

Esri ha presentato una nuova applicazione online: Sentinel-2 Land Cover Explorer. L'app utilizza le immagini satellitari dell'Agenzia spaziale europea Sentinel-2.

Sentinel-2 Land Cover Explorer rende i dati satellitari più accessibili, per visualizzare e analizzare con facilità i cambiamenti della copertura globale del suolo e prendere decisioni più consapevoli.

cambiamenti nel suolo

Esri si unisce a Overture Maps Foundation

Esri è entrato a far parte della Overture Maps Foundation, una collaborazione fondata da Amazon Web Services, Meta, Microsoft e TomTom.

Esri si unisce alla Overture Maps Foundation per contribuire alla creazione di dati cartografici aperti interoperabili. L'adesione di Esri può contribuire a creare un ponte tra l'amministrazione pubblica e le fonti di dati aperti.

Maps Foundation

Eventi

Un webinar di Esri Italia su ArcGIS Utility Network

Il 28 febbraio, dalle 11 alle 12.30, Esri Italia organizza il webinar “ArcGIS Utility Network: in viaggio verso la migrazione e l’implementazione. ArcGIS Utility Network è il GIS di Next Generation per i sistemi che devono gestire qualsiasi rete tecnologica, poiché sfrutta tutte le potenzialità di ArcGIS Enterprise, il GeoSpatial-System più completo.

ArcGIS Utility Network

2023 Esri Developer Summit

Dal 7 al 10 marzo, il Palm Springs Convention Center ospiterà l'Esri Developer Summit. L’evento offrirà più di 150 sessioni tecniche, numerose opportunità di formazione, presentazioni di user case di utenti e demo degli esperti Esri.

Developer Summit

Esri a buildingSMART International

Roma, dal 27 al 30 marzo, ospiterà il summit di buildingSMART International.

Questo evento riunisce la comunità internazionale openBIM per contribuire a definire gli standard e i servizi che possano assicurare un futuro più sostenibile, produttivo e collaborativo per il settore delle costruzioni.

buildingSMART

Esri International Infrastructure Management & GIS Conference 2023

Sono aperte le iscrizioni alla Esri International Infrastructure Management & GIS Conference (International IMGIS) 2023, che si terrà a Francoforte, dal 17 al 19 Aprile.

L'evento Esri IMGIS, che si terrà per la prima volta in Europa, mette insieme diverse industry ed è un evento strategico sia come occasione di incontro sia per scoprire le ultime novità nell'uso della tecnologia Esri in questo settore.

Infrastructure Management & GIS

Story Map

Terremoto in Turchia e Siria: attivato l'Esri Disaster Response Program

Due terremoti, di magnitudo 7,8 e 7,5 della Scala Richter, hanno lacerato il Sud della Turchia e il Nord della Siria il 6 febbraio. Il sisma ha provocato, finora, oltre 46.000 morti e migliaia di feriti, e la terra continua a tremare.

Terremoto in Turchia e Siria

Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.

Informativa ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n.196/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018.

Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue integrazioni (D.lgs. n.101/2018), cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati. Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente direttamente su CANCELLAMI. Inoltre, nel caso volessi avere informazioni sullo stato dei tuoi dati in nostro possesso o richiederne la cancellazione puoi inviare una mail a gdpr@esriitalia.it.

Logo The Science of Where