Il 9 aprile all’Auditorium del Massimo il GIS si colora di tanti eventi!
the Esri Stories l'evento, condotto da Maurizio Melis, che porterà alla ribalta il tema della città e che sarà l'occasione per mostrare la roadmap del futuro della tecnologia Esri e le best practice sull'utilizzo della geolocalizzazione come strumento per affrontare le sfide di una gestione del territorio sempre più globale e integrata.
Esri Professional Summit è il momento tutto dedicato all'aggiornamento sulla tecnologia Esri; si parlerà delle novità di ArcGIS Online, di ArcGIS for Professional, di tutta la serie degli Esri Location Analytics e della nuova versione di EsriCityEngine 2013. Quest’anno, inoltre, il “Coder's Corner” sarà uno spazio tutto dedicato agli sviluppatori.
the ‘Where’ of Business, un'occasione importante per scoprire tutti gli strumenti di analisi per migliorare il proprio business, per maturare una capacità di prendere decisioni considerevolmente maggiore e una visione più consapevole della realtà attraverso la geographic business intelligence.
OPENS, an opportunity, uno spazio tutto incentrato sulle tante opportunità fornite da dati e soluzioni open e dall'offerta open di Esri.
the Live Discovery–Intelligence Platform, Big Data e Geolocation, un evento risultato dell’inte(g)razione tra Esri ed Expert System, azienda leader nell’analisi dei testi, che intende promuovere strategie per combinare un motore di intelligence con un sistema GIS.
the GeObservatory, l’assoluta novità dell’edizione 2014 della Conferenza, una installazione multimediale e interattiva che permetterà di immergersi in una mostra virtuale di mappe, applicazioni, case studies e nel mondo dei Live Poster.
Gli eventi sono ospitati dalla 15ª Conferenza Italiana Utenti Esri, all'Auditorium del Massimo, a Roma il 9 e 10 aprile 2014.
Guarda il Programma completo dell'evento.
|