|
Tecnologia |
|
Prova la Piattaforma ArcGIS |
ArcGIS connette mappe, app, dati e utenti in modo da poter prendere decisioni in modo più rapido ed efficace. Consente a tutti all'interno di un'organizzazione di scoprire, utilizzare, creare e condividere le mappe da qualunque dispositivo, ovunque e in qualunque momento. Scarica la versione di prova!  |
 |
|
|
|
|
Mappe |
|
Esri Italia supporta l’iniziativa Roma Ocean World |
Il progetto Roma Ocean World nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei cambiamenti climatici: l'obiettivo era compiere il giro del mondo, senza assistenza e senza scalo, in completa autosufficienza energetica e alimentare, con l’imbarcazione Eco40, realizzata per l’occasione. Esri Italia ha realizzato una Story map dell’impresa. |
 |
 |
|
|
|
|
Video |
|
Un Web-GIS per la tua organizzazione: scopri tutte le novità di ArcGIS for Server e Portal for ArcGIS |
Con il rilascio di ArcGIS 10.3, l’estensione Portal for ArcGIS è inclusa nella licenza standard o advanced di ArcGIS for Server. Si ha quindi la possibilità di organizzare e condividere i dati attraverso mappe intuitive e semplici app come il Collector for ArcGIS, l’Operations Dashboard for ArcGIS ed Explorer for ArcGIS, direttamente nella propria infrastruttura, per migliorare i processi decisionali aziendali. Tutte le novità in un video.
 |
 |
|
|
|
|
Speciale Conferenza Esri Italia 2015 |
Manca un mese all’evento più atteso sui Sistemi Informativi Geografici e sulla geolocalizzazione; la manifestazione più articolata e completa del settore, caratterizzata da decine di workshop tecnologici e iniziative formative, da numerose sessioni tematiche e da una serie di side event e sessioni speciali dedicati a particolari ambiti applicativi. Verranno presentati centinaia di progetti, con l’obiettivo di favorire lo scambio culturale e di arricchire le competenze di tutti i partecipanti.
Guarda il Programma della Conferenza Esri Italia 2015
Le politiche della mobilità in un sistema globale - organizzato da Esri Italia e Sistemi di Logistica, l’evento è dedicato all'approfondimento dei temi che riguardano le politiche dei trasporti "coniugate" con la lettura del territorio.
Il catasto per la gestione del territorio e della fiscalità locale - organizzato da Esri Italia e GLOBO, offre un quadro di alcune delle esperienze nazionali più significative sul trattamento e l'utilizzo dei dati catastali che permettono di mettere in evidenza come i Sistemi Informativi Geografici rivestano un ruolo strategico nella gestione del territorio e della fiscalità locale.
La sfida alimentare per il 2050. Il ruolo delle nuove tecnologie nella definizione di una risposta concreta e sostenibile - è un evento organizzato da Esri Italia e Geocare, la prima filiera del Precision Farming in Italia, ed è dedicato a illustrare l'uso delle moderne tecnologie per l'agricoltura di precisione, attraverso una serie di interessanti casi studio.
Bringing Space & Time Together. La geolocalizzazione per i dati in real-time - è un evento di OSIsoft ed Esri che illustra le potenzialità della combinazione tra ArcGIS e l'infrastruttura per i dati in real-time PI System, che permette alle aziende di comprendere e condividere i propri dati in un modo completamente nuovo e di ottenere notevoli miglioramenti per il proprio business.
Le sessioni tematiche offriranno un quadro articolato dell’applicazioni del GIS nei diversi settori (economici, ambientali, sociali) chiamando a discuterne i rappresentanti di aziende, istituzioni, università ed enti di ricerca, attraverso la presentazione di case history e best practice, per dimostrare come la tecnologia dell’informazione geografica sia ormai diventata un fattore imprescindibile. Scopri il programma di tutte le sessioni!
|
 |
Territorio: accesso a nuove informazioni per gli abitanti della Lombardia
|
 |
Lombardia Informatica, la società di Information & Communication Technology di Regione Lombardia, ha scelto la tecnologia Esri per la gestione dei dati geografici.
Trasporto pubblico, turismo, ambiente ed energia, catasto, sanità, smartcities, Expo: per gli abitanti della Lombardia sarà più semplice accedere alle informazioni e ai servizi della regione. Grazie all’accordo ELA (Enterpise Licence Agreeement) siglato tra Esri Italia e Lombardia Informatica.
|
|