Esri Italia
Esri Italia Newsletter
Numero 03 | Marzo 2017
 
  Facebook   Youtube   twitter   Linkedin  
 

Conferenza Esri Italia 2017

IN PRIMO PIANO
Conferenza Esri Italia 2017: le nuove tecnologie per la trasformazione digitale

Il 10 e 11 maggio si terrà a Roma, all'Ergife Palace Hotel, l'occasione di incontro più importante per quanti si interessano di Sistemi Informativi Geografici, Tecnologie Geospaziali, Geolocalizzazione e Geomatica.

L'evento rappresenta un momento di confronto e di aggiornamento sugli ultimi sviluppi della tecnologia e sulle possibilità di ottenere vantaggi per il proprio business o per la propria attività. In particolare, l'argomento chiave dell'edizione 2017 è il ruolo delle nuove tecnologie e della Digital Geography, per la trasformazione digitale.

La Conferenza Esri Italia 2017 si aprirà con la sessione plenaria, the Esri Stories, condotta da Guido Romeo, giornalista de Il Sole 24 Ore, che, attraverso un format originale, porterà alla scoperta delle novità delle soluzioni geospaziali e dei più interessanti casi di studio.
Dopo un talk di apertura dedicato al tema Industry 4.0, Banca Carige, Rortos, Regione Puglia e AGCOM racconteranno come la tecnologia Esri ha permesso di migliorare i propri processi organizzativi e decisionali. Ci sarà poi uno "Speciale Terremoto" al quale parteciperanno INGV, Vigili del Fuoco e La Repubblica, per illustrare il ruolo cruciale degli strumenti Esri nella gestione delle emergenze e nella comunicazione con il pubblico. Geosmartcampus presenterà tutte le opportunità per creare nuove imprese nell'ambito della Digital Geography.

Gli eventi speciali offriranno un panorama vasto e completo delle opportunità e delle best practice in alcuni settori strategici delle soluzioni geospaziali. Questi i side event dell'edizione 2017:

  • Agenda 2030: la geografia digitale e il monitoraggio degli obiettivi di sviluppo sostenibile (in collaborazione con ASviS)

  • Data Driven Decision, un'opportunità per le amministrazioni (in collaborazione con ForumPA)

  • Digital mapping, open geo data e coinvolgimento dei cittadini (in collaborazione con l'Università per Stranieri di Perugia)

  • Modelli e piattaforma GIS per le reti idriche (in collaborazione con DHI)

  • Trasporto 4.0: le piattaforme geografiche al centro del futuro del settore (in collaborazione con Trasporti-Italia)

  • Il nuovo Geoportale del RNDT

  • Il progetto Moses a supporto dell'agricoltura irrigua: servizi climatici e dati Sentinel per i consorzi di bonifica e le aziende

  • Il ruolo dei GIS nella trasformazione digitale della Difesa: novità della Esri Platform, integrazioni e Best Practice

  • La Multiutility Digitale

  • Le Soluzioni Esri LoE: Localization of Everythings

  • Open talk "the Science of Where"

  • Diffusione e utilizzo della Piattaforma GIS in ENEL

  • L'analisi spazio-temporale del traffico telefonico a supporto delle indagini

Consulta il Programma della Conferenza.
Ti aspettiamo il 10 e 11 maggio 2017 all'Hotel Ergife di Roma.
Iscriviti all'evento, la partecipazione è gratuita

Scopri di piú

Entra nel mondo del GeObservatory

Il GeObservatory è una gallery di mappe, applicazioni, case studies e Story Map. Durante la Conferenza di Esri Italia il GeObservatory diventa una installazione multimediale dedicata alle applicazioni web degli utenti. Se vuoi contribuire con i tuoi progetti alla Conferenza Esri Italia 2017 hai tempo fino al 21 aprile.

GeObservatory

Scopri di piú

Dall'Idea all'Impresa: GEOsmartcampus alla Conferenza Esri Italia 2017

Il primo acceleratore di impresa fondato sulla Digital Geography sarà presente all'appuntamento dedicato agli aggiornamenti sugli ultimi sviluppi dei Sistemi Informativi Geografici, delle Tecnologie Geospaziali, della Geolocalizzazione e della Geomatica.

Un'opportunità per i "Team innovatori" di presentare i loro progetti e di partecipare al programma di accelerazione del GEOsmartcampus.


GEOsmartcampus
Scopri di piú

Sponsor
Logo GeoGraphics
Logo Dedagroup Logo DHI Logo Harris Logo Leica
Logo One Team Logo Semenda Logo Sistemi territoriali Logo TeamDev
Logo TomTom Logo ValueLab Logo WarePlace

Story Maps

Mappe
Nasce la collaborazione tra Esri Italia e National Geographic Italia

Nell'ambito della collaborazione con il Gruppo Editoriale L'Espresso, Esri Italia sta supportando National Geographic Italia nella realizzazione di Story Map. La prima applicazione racconta la storia millenaria delle bevande alcoliche.

Scopri di piú 

Create Realistic

Video
Crea scenari incredibilmente realistici con Esri CityEngine

Esri CityEngine è il software ideale per progettare e creare ambienti urbani virtuali in 3D. Tra le tante novità, CityEngine 2016.1 permette di creare velocemente e facilmente contenuti per la realtà aumentata.
Scopri tutte le funzionalità in un video di un webinar, realizzato da Esri Italia.

Scopri di piú 
Media Partner
Logo Aiig Logo EnergiMedia Logo LandCity Logo GEOMEDIA
Logo Seervizi a rete Logo Trasporti-Italia Logo Watergas
 
line barra verde
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia

Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attività aziendale, non verranno utilizzate per altre finalità. In qualsiasi momento, in base agli art. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati e chiederne l'aggiornamento inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su cancellami.