![]() Numero 03 | Marzo 2018
Conferenza Esri Italia 2018 The Science of Where paradigma dell’Italia 5.0 Sarà questo il titolo della sessione plenaria che aprirà l’edizione 2018 della Conferenza di Esri Italia. Dopo l’intervento di apertura del presidente Bruno Ratti, il professore del MIT Carlo Ratti porterà la sua visione sulle tecnologie per le città del futuro. Seguirà poi un panel di importanti esponenti di realtà del mondo industriale e dei servizi, come FS, SAS, E-Geos, Regione Sardegna, che porrà l’attenzione sui principali trend della trasformazione digitale. Sarà poi il momento di presentare le più interessanti best practice internazionali e nazionali che dimostrano i vantaggi ottenuti da aziende e istituzioni grazie alla Science of Where. Interverranno sul palco testimonial importanti di enti e aziende italiane. La plenaria ospiterà anche il GEOsmartcampus Innovation Forum, una iniziativa che nasce per favorire e promuovere lo sviluppo di soluzioni innovative per realizzare una Smart Society. Parteciperanno importanti testimonial del mondo dell’innovazione in Italia, come Italia Startup, H-FARM, Talent Garden, IQUII. Infine sarà la volta della presentazione degli highlights e delle top news della tecnologia Esri. Attraverso demo live e presentazioni di interessanti applicazioni, gli esperti di Esri Italia presenteranno le novità della Piattaforma ArcGIS e racconteranno come le tecnologie favoriscano lo sviluppo di soluzioni e la sinergia tra la Science of Where e i segmenti di industry.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
IN PRIMO PIANO Enel ed Esri Italia collaborano per realizzare soluzioni tecnologiche all’avanguardia Esri Italia affianca da molto tempo Enel nella ricerca di soluzioni che promuovano l’innovazione tecnologica. La società del gruppo e-distribuzione, la più grande società in Italia nel settore della distribuzione e misura di energia elettrica, ha deciso di aumentare la qualità del servizio e l’attenzione al cliente grazie all’implementazione di servizi a valenza geografica basati sulla piattaforma Esri.
Scopri tutte le opportunità della Formazione di Esri Italia Esri Italia è l’unico centro in Italia autorizzato da Esri Inc. per la formazione sulla Piattaforma ArcGIS e propone la stessa offerta di corsi. Il materiale didattico utilizzato è certificato da Esri Inc. ed è ampiamente collaudato; inoltre in alcuni casi i manuali sono stati localizzati in lingua italiana. Tutti i corsi prevedono esercitazioni con percorsi guidati che consentono di acquisire e approfondire gli argomenti illustrati nella spiegazione. Nella fase di esercitazione è possibile, inoltre, chiarire con il docente problematiche o eventuali curiosità emerse. Oltre alle esercitazioni pratiche, nei nostri corsi sono previste discussioni di approfondimento fra il docente e i partecipanti. Scopri tutte le prossime opportunità offerte dalla Formazione di Esri Italia presso il Centro Formazione di Roma:
Per conoscere le altre date disponibili consulta il Calendario annuale sul nostro sito. I Corsi certificati Esri possono essere anche organizzati presso Aziende ed Enti con la modalità “Classe on-site”. Per avere informazioni scrivi a: formazione@esriitalia.it
Esri ha premiato Value Lab per l’innovazione nel settore della Location Strategy In occasione della Esri Partner Conference, che si è tenuta il 4 marzo a Palm Springs, Esri ha premiato Value Lab, con il riconoscimento denominato Bringing Insights Award. Questo prestigioso riconoscimento internazionale premia le aziende partner di Esri per l’impegno e l’innovatività mostrata nell’uso dei location analytics di ArcGIS.
Value Lab è stata scelta per il successo nell’uso della Piattaforma ArcGIS come sistema per accrescere la capacità di analisi dei dati e per migliorare i risultati del proprio business. ![]()
TECNOLOGIA Gli highlights della tecnologia Esri alla Conferenza 2018 La Conferenza di Esri Italia è una occasione unica per scoprire e approfondire tutte le novità della tecnologia Esri, è l’evento principale dove acquisire un aggiornamento professionale sulla Piattaforma ArcGIS. Nell'edizione 2018, in una serie di eventi dedicati, gli esperti di Esri Italia mostreranno, attraverso Demo live, tutte le più interessanti innovazioni e funzionalità dei tanti strumenti di ArcGIS. Tra i tanti argomenti si parlerà, in particolare, di ArcGIS 10.6, ArcGIS Pro 2.1, ArcGIS Enterprise, delle novità delle App e degli strumenti per gli sviluppatori, e dell'integrazione con altre piattaforme, come SAP, Autodesk e OSIsoft.
EVENTI Esri Italia organizza il GeoGioco alla Geofesta di Carrara Dal 23 al 25 marzo 2018, Carrara ospiterà la GeoFesta 2018, con una serie di incontri, dibattiti, conferenze, mostre fotografiche, giochi, laboratori per grandi e piccoli, lezioni all’aperto, corsi di aggiornamento dedicati alla Geografia. Esri Italia partecipa all’evento con diverse iniziative.
In particolare il 25 marzo, dalle 10 alle 12, si terrà il GeoGioco, una caccia al tesoro 2.0 dedicata alle famiglie. Ogni squadra avrà un percorso da esplorare all’interno della città e sarà supportata nell’individuazione dei punti di interesse da una app realizzata da Esri Italia.
Esri Italia a IOTHINGS Milan 2018 Dal 10 all’11 aprile, presso il Palazzo del Ghiaccio di Milano, si terrà l’evento IOTHINGS MILAN 2018, organizzato da Innovability e dedicato al mondo dell'IoT e della Digital Transformation.
In particolare si parlerà di reti 5G e delle sperimentazioni in corso in Italia, di Blockchain e criptovaluta. Esri Italia sarà presente nella sessione Digital transformation in the Enterprise e con uno spazio espositivo insieme a GEOsmartcampus.
Esri Italia all’Italy Insurance Forum L’Atahotel Expo Fiera di Milano, ospiterà, l’11 aprile, l’evento Italy Insurance Forum 2018, dedicato al mondo assicurativo.
MAPPE Contribuisci con le tue Story Map al GEOBSERVATORY 2018 Il GEOBSERVATORY è uno spazio che Esri Italia dedica a tutti gli utenti e appassionati di Story Map, che possono partecipare e contribuire realizzando le proprie applicazioni. Durante la Conferenza Esri Italia il GEOBSERVATORY diventa anche uno spazio fisico, una installazione multimediale e interattiva che permette ai visitatori dell’evento di immergersi nel mondo delle più avanzate tecnologie geografiche.
Il GEOBSERVATORY ti accoglierà anche quest’anno durante i due giorni della Conferenza 2018 e avrai la possibilità di contribuire con le tue Story Map alle gallery che saranno mostrate all’interno di questo spazio. Non perdere l’occasione di essere protagonista, mandaci la tua Story Map entro il 15 Aprile 2018!
VIDEO Partecipa alla Conferenza Esri Italia 2018 – Roma 16-17 maggio 2018 ![]() Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196. |