Esri Italia Intelligenza del territorio
 
Esri Italia Newsletter Numero 04 | Aprile 2015
 
  Facebook   Youtube   logo twitter   logo Linked  
 
conferenza Esri Italia 2019
 
Tecnologia
Alla Conferenza Esri Italia 2015 tutte le ultime novità della tecnologia Esri

La Conferenza Esri Italia 2015 è una occasione unica per scoprire e approfondire tutte le novità della tecnologia Esri. In una serie di eventi dedicati, gli esperti di Esri Italia mostreranno tutte le più interessanti innovazioni della Piattaforma e le soluzioni messe a punto grazie alle partnership siglate con altre importanti aziende del settore.

Legge tutto
Mappe
A scuola di Story Map, le app realizzate dalle scuole con il supporto di Esri Italia

Esri Italia, insieme all’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, ha ideato un progetto per docenti e alunni delle scuole superiori per scoprire il mondo delle Story Map, come supporto alla didattica. Sono stati coinvolti 60 insegnanti di Roma, Torino e Firenze, che hanno partecipato a un Corso di Formazione per imparare a utilizzare ArcGIS Online. In una Gallery le interessanti applicazioni realizzate dalle scuole.

Scuola
Legge tutto
Video
ArcGIS Online e ArcGIS Open Data in un video di Esri Italia

ArcGIS Online ci permette di entrare nel mondo del Web GIS in modo semplice e intuitivo: dai nuovi template per creare applicazioni web alla possibilità di creare dei veri portali per la diffusione degli Open Data geografici.

ArcGIS Online
Legge tutto
 
Speciale Conferenza Esri Italia 2015

Geolocalizzare per decidere: la tecnologia GIS a supporto del processo decisionale e dell’organizzazione aziendale

Tra pochi giorni avrà inizio l’evento più atteso sui Sistemi Informativi Geografici e sulla geolocalizzazione. Quest’anno la Conferenza di Esri Italia focalizzerà l’attenzione sul ruolo dei GIS per favorire, velocizzare e semplificare i processi decisionali. I GIS e le tecnologie geospaziali consentono, infatti, a governi, istituzioni, aziende e università, di gestire con intelligenza e consapevolezza i dati territoriali, creando soluzioni responsabili e sostenibili.

La Conferenza annuale di Ersi Italia è il più importante appuntamento per aziende, amministrazioni, ricercatori e professionisti: una due giorni in cui rappresentanti di istituzioni e aziende nazionali (tra cui Enti Locali, ISTAT, ISPRA, INGV, Protezione Civile, ENI, Acea, RFI, Enel) e internazionali (FAO, OMS, NATO, Save the Children, World Food Programme) condivideranno esperienze e faranno il punto sullo stato dell’arte delle applicazioni delle tecnologie GIS nei diversi settori, a dimostrazione di come questi sistemi siano diventati fondamentali per definire politiche e azioni, oltre ad essere utili strumenti per il lavoro e la vita quotidiana.

L’evento di apertura, the Esri Stories, sarà moderato dal giornalista Enrico Pagliarini.
Tra gli ospiti dell’evento che testimonieranno la loro esperienza e il loro punto di vista sull’uso dei GIS ci saranno: Croce Rossa Italiana, Legambiente, il Comune di Matera, che si appresta a diventare capitale europea della cultura nel 2019, e il Comune di Milano, che sta per affrontare la sfida di Expo 2015. Inoltre due importanti aziende a livello nazionale come Rete Ferroviaria Italiana e ACEA, che usano diffusamente sistemi informativi geografici all’interno della propria organizzazione.

Per illustrare i vantaggi e le potenzialità della tecnologia GIS nei diversi settori - dal business alla logistica e trasporti, dall’agricoltura di precisione, alla gestione dell’acqua alle soluzioni per il Catasto – nel Programma della Conferenza sono previsti alcuni side event, dedicati a settori specifici di applicazione del GIS, e numerose sessioni tematiche.

Sarà inoltre allestito il GeObservatory, un’installazione multimediale che permette d’immergersi nel mondo della geografia e della tecnologia: una mostra virtuale che consente di sperimentare l’utilità delle mappe interattive e delle loro applicazioni.






Iscriviti
 
SPONSOR

WP

DHI
EXELIS Gemmlab
Geocare
Geographics Globo
HP
Leica One Team
OSI
Planar SAS
Semenda SinerGIS SISTEMI TERRITORIALI
TOM TOM VALUELAB

linea Verde
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia
Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attività aziendale, non verranno utilizzate per altre finalità. In qualsiasi momento, in base agli artt. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati, chiederne l'aggiornamento, la modifica o la cancellazione inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" o "CANCELLA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su cancellami.