![]() Newsletter Numero 04 - Aprile 2020
In Primo Piano Il Punto di Vista di Emilio Misuriello ![]() Anche per la Newsletter di Aprile, abbiamo deciso di dedicare uno speciale all’emergenza Coronavirus, ancora protagonista nelle nostre vite. Negli articoli che seguono troverete nuove e interessanti notizie e iniziative che stiamo portando avanti.
Tra le novità della Newsletter, vi proponiamo una serie di video interviste realizzate dal nostro Emilio Albertario.
Storie L’impegno della Regione Sardegna per la mappatura del Covid-19 ![]() La Regione Sardegna, già da tempo impegnata nella trasformazione digitale dell’isola, ha promosso l’attuazione di una serie di strumenti innovativi per affrontare l’emergenza Covid-19, al fine di per rappresentare e gestire l’espandersi della pandemia, grazie al supporto di Esri Italia.
GeoResponse Covid-19: la call to action dedicata all’emergenza ![]() Esri Italia, in collaborazione con Geosmartcampus e l’Associazione Scientifica Sanità Digitale (ASSD), lancia una call to action rivolta agli innovatori, alle Startup e a Gruppi informali, allo scopo di accelerare e ottimizzare le operazioni di contrasto dell’epidemia Covid-19, dando un contributo concreto per garantire una vita quotidiana sicura.
Emilio Albertario: Comunicare in tempo di crisi ![]() Saper comunicare in tempo di crisi e, soprattutto, nell’emergenza Coronavirus, diventa vitale per le aziende. La comunicazione digitale, il GIS, gli archivi dei Big data diventano contenuti importanti per siti web, social network e blog che riprendono la leadership del mondo dell’informazione.
Dal Mondo Video intervista a Angeles Villaescusa, General Manager di Esri Spain ![]() Emilio Albertario ha intervistato per noi Angeles Villaescusa, General Manager di Esri Spain. Con la Spagna comincia una serie di interviste ai responsabili delle altre Esri in Europa, per testimoniare la collaborazione in atto tra noi, per supportare con la tecnologia Esri la lotta al Covid-19.
Raccontare con le Mappe La Mappatura delle epidemie: da SARS, Zika ed Ebola alla pandemia di Covid-19 ![]() Negli ultimi 20 anni, le principali organizzazioni sanitarie, come l’OMS, hanno costantemente fatto affidamento sulla cartografia e l'analisi spaziale per gestire le epidemie e raccogliere e condividere i dati chiave.
Video interviste Intervista a Gianni Verga, Presidente del Collegio Architetti e Ingegneri di Milano ![]() In questo periodo di emergenza è nata l’idea di una collaborazione con il Collegio Ingegneri e Architetti di Milano, che ha dato vita a una serie di incontri per avvicinare i professionisti alle tecnologie Esri. Abbiamo intervistato il presidente del Collegio Gianni Verga, che propone una riflessione sul periodo che stiamo vivendo.
Intervista a Piero Bassetti: l’informazione geografica per unire gli italiani ![]() Vi proponiamo la seconda parte dell’intervista a Piero Bassetti che disegna il futuro di una Italia digitale e parla della comunità degli Italici, ovvero le persone interessate alla cultura italiana, da unire attraverso i sistemi di informazione geografica.
Luigi Santapaga: verso la conclusione dell’InnovAction Award dedicato ad Amatrice ![]() Il progetto dedicato ad Amatrice “FormaMentis InnovAction Award 2020”, prosegue con la formazione degli studenti. La conclusione sarà raccontata in un evento digitale molto innovativo. Luigi Santapaga, CEO di Forma Mentis, ci racconta le ultime fasi del progetto.
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.
Informativa ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n.196/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018. Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue integrazioni (D.lgs. n.101/2018), cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati. Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente direttamente su CANCELLAMI. Inoltre, nel caso volessi avere informazioni sullo stato dei tuoi dati in nostro possesso o richiederne la cancellazione puoi inviare una mail a gdpr@esriitalia.it.
|