ESRI Italia - Intelligenza del Territorio
ESRI Italia Newsletter
Numero 5 | Novembre 2009  
  Leggi la Newsletter on-line

>>
Prossimi Eventi
Eventi
13a Conferenza Nazionale ASITA
Convegno Nazionale "VAS in Italia: prospettive e criticità"
GISItinera - FieraForum Risorse Comuni
GIS Day 2009

>>
In questo Numero:
Articoli
Focus: Le immagini e il GIS
Speciale: GIS Day - Countdown!
Novita' dal mondo ESRI:   Licensing ArcGIS Server
                         ESRI e Tele Atlas annunciano Europe Map Data per ArcPad
Case History: Smart Grid in Acquedotto Pugliese S.p.A.
Dall'azienda:  ESRI Italia al SAIE 2009
                           ESRI Italia partner del primo Convegno Nazionale V.A.S. in Italia
                           ESRI Italia alla 13a Conferenza Nazionale ASITA


Focus  
Le immagini e il GIS
 TOP  

Diversi anni fa ESRI ha avviato un programma per incrementare l’uso e l’analisi delle immagini all’interno della propria suite di prodotti, introducendo nella propria offerta Image Server, un prodotto che ha permesso ai nostri utenti di gestire e diffondere agevolmente e velocemente grandi quantita' di dati.

Nella prossima release ArcGIS 9.4, e' previsto un ulteriore incremento nelle  funzionalita' di gestione delle immagini, che vanno dall’alta scalabilita' nella gestione del database di immagini, alle nuove funzionalita' di visualizzazione e analisi in ambiente Desktop, alla possibilita' di sfruttare sempre di più i punti di forza dei partner con competenze chiave in questo tipo di tecnologia.

In questo senso, prosegue la consolidata partnership tra ESRI Inc. e ITT Visual Information Solutions (ITT VIS) nel fornire soluzioni sempre più complete e integrate per le architetture GIS e per l’analisi di immagini.

Il nuovo prodotto ENVI EX, presentato alla ESRI International User Conference 2009 e alla 12a Conferenza Italiana Utenti ESRI, e strettamente integrato con ArcGIS, rappresenta la più recente innovazione in casa ITT VIS.

ITT Visual Information Solution Italia, in collaborazione  con ESRI Italia, invita tutti gli interessati a partecipare a un breve seminario gratuito che permettera' di comprendere quali vantaggi fondamentali possono dare le immagini satellitari e aeree, ormai di facile reperibilita', quando sono utilizzate per arricchire applicazioni e database GIS con informazioni aggiornate e precise.

Il seminario trattera' delle più comuni fonti di immagini telerilevate e, più in dettaglio, di come sia possibile, tramite il nuovo  software ENVI EX, estrarre facilmente informazioni e layer che possono essere gestiti facilmente in ArcGIS, grazie all’integrazione fra i due ambienti. E' previsto anche un intervento di ESRI Italia con una demo.

Verranno forniti inoltre esempi pratici di applicazioni e Best Practices per il Change Detection e l’estrazione di oggetti particolari dalle immagini. Non manchera' lo spazio per domande, discussioni e approfondimenti.

E’ possibile iscriversi al seminario di Milano (24 Novembre 2009) o di Roma (26 Novembre 2009).

Iscriviti ora!


Speciale GisDay  
GISDAY 2009 (18 novembre 2009): il Countdown e' iniziato
 TOP  

La giornata mondiale dei Sistemi Informativi Geografici si avvicina.

E’ iniziato il conto alla rovescia per il GIS Day 2009, che si terra' il 18 novembre 2009 in più di 80 paesi del mondo. Associazioni, Enti, Aziende, Scuole e Unviersita' di tutto il mondo aprono le porte al pubblico con convegni, seminari ed eventi tematici dedicati al GIS, mostrando a milioni di persone le possibilita' di applicazione di questa tecnologia nella vita quotidiana.

ESRI Italia ricorda inoltre che l’organizzazione di un Evento Nazionale per il GIS Day 2009, oltre a costituire un importante momento di condivisione di esperienze all’interno della ESRI Community, permette agli Istituti Scolastici di partecipare al Concorso “Regala il GIS al tuo Istituto”, il cui vincitore sara' premiato nella ESRI EMEA User Conference 2010, che si svolgera' a Roma dal 26 al 28 ottobre 2010.

La Lista degli Eventi Nazionali e' gia' ricca, contando oltre 15 eventi. E’ comunque ancora possibile registrare i propri eventi, tramite il sito www.esriitalia.it/gisday2009.
Entra a far parte della grande famiglia internazionale dei Partner GIS Day. Partecipa anche tu!



Novita' dal Mondo ESRI  
Licensing ArcGIS Server
 TOP  

Il nuovo modello di licensing di ESRI ArcGIS Server 9.3.1 garantisce agli utenti maggiore flessibilita'

A partire dalla release 9.3.1 di ArcGIS, ESRI ha introdotto alcune importanti modifiche al modello di licensing di ArcGIS Server. Infatti, ArcGIS Server Advanced Edition Workgroup e Enterprise includono ora le estensioni Spatial, 3D, Network, e Geostatistical, mettendo a disposizione degli utenti ArcGIS Server funzionalita' evolute di analisi e visualizzazione e maggiore flessibilita' nell’implementazione dei loro sistemi GIS.

>> Maggiori informazioni


ESRI e Tele Atlas annunciano Europe Map Data per ArcPad
 TOP  

ArcPad insieme con la versione più aggiornata dei Tele Atlas North American and Europe Data permette di risparmiare tempo, ridurre gli errori e aumentare l’accuratezza

ESRI e Tele Atlas, azienda leader nella produzione a livello globale di cartografia digitale e contenuti dinamici per la navigazione e le soluzioni location-based, annunciano l’inserimento dei Dati Europei nell’estensione StreetMap di ArcPad 8. ArcPad 8 include ora sia i dati Nord Americani sia i dati Europei, senza costi aggiuntivi.

L’estensione StreetMap di ArcPad include i dati ESRI StreetMap Premium derivati dalle ultime versioni della cartografia digitale Tele Atlas di alta qualita', per l’uso in ArcPad su varie tipologie di apparati Mobile. Gli utenti possono sfruttare ArcPad e l’estensione StreetMap per abilitare il Display di mappe, il geocoding degli indirizzi, il reverse geocoding e il routing. Questa estensione supporta il formato Smart Data Compression (SDC).

Con ArcPad, e' possibile effettuare in modo efficiente la raccolta dei dati sul campo, migliorare la produttivita' e l’accuratezza delle proprie informazioni GIS e condividere i dati a livello Enterprise, per un migliore supporto ai processi decisionali.

A partire dalla versione 8, ArcPad diventa un prodotto "Maintenance Based"; gli utenti possono ora sottoscrivere un contratto di manutenzione per ottenere gli aggiornamenti alla versione 8 e il supporto tecnico previsto.

>> Maggiori informazioni



Case History  
Smart Grid in Acquedotto Pugliese S.p.A.
 TOP  
Cliccare per ingradire l'immagine
Ogni settimana nuovi esempio scaricabili sono pubblicati nella Web Mapping APIs Code Gallery
(cliccare per ingrandire l'immagine)

GIS e Telecontrollo diventano protagonisti.

Fornire acqua potabile e' da sempre una sfida tecnicamente complessa. La complessita' consiste non solo nel “produrla” (captazione, trattamento e adduzione), ma anche nella distribuzione agli utilizzatori finali attraverso una rete. In Acquedotto Pugliese S.p.A. (AQP) questo processo assume una particolare complessita'. La Societa' gestisce infatti una rete tra le più estese del mondo, costituita da 600 impianti tra potabilizzatori, serbatoi e sollevamenti. Le grandezze monitorate sono acquisite mediante l’impiego di oltre 2500 sensori, telecontrollati dal più grande sistema oggi installato e funzionante in ambito idirico.

Insieme al sistema di Telecontrollo, il Management di AQP ha avviato lo sviluppo dell’integrazione tra il sistema GIS Enterprise basato sulle tecnologie ESRI e il Telecontrollo, anticipando di fatto il trend evolutivo che si sta attuando nei sistemi di produzione e distribuzione dell’energia; paradigma noto sotto il nome di "Smart Grid".

Il concetto di Smart Grid prevede un insieme di tecnologie e strategie in grado di gestire i parametri di funzionamento delle reti. Una rete “intelligente” così concepita permettera' al gestore di rilevare e indirizzare i problemi prima che abbiano un impatto sul servizio. Permettera' di comunicare velocemente all’utente finale i disservizi mediante un avanzato sistema diagnostico centralizzato, prevedendo feedback di controllo che riportino rapidamente la Smart Grid a un stato di stabilita' dopo interruzioni e anomalie di funzionamento. Sara' in grado inoltre di rendere la rete “adattabile” in tempi ragionevoli alle mutate condizioni del sistema.

Va inoltre menzionata l’enorme importanza delle Smart Grid nel controllo dei parametri di inquinamento, della qualita' dell’acqua e dei fattori ambientali al contorno.

ESRI e' fortemente impegnata sia in Italia che nel Mondo nello sviluppo della componente GIS Smart Grid, come dimostra l’evento on-line Spatial Roundtable svoltosi recentemente (www.spatialroundtable.com).

ESRI Italia da diversi anni collabora con Acquedotto Pugliese, sia per l’implementazione del sistema GIS Enterprise dell’Azienda sia per l’integrazione di questo con il Sistema di Telecontrollo. Ormai da alcuni anni, esiste sulla Intranet aziendale un sistema web based basato su ArcGIS Server, con funzionalita' di consultazione, analisi e supervisione degli impianti implementate grazie alla tecnologia ArcGIS.

Nella prospettiva del raggiungimento dell’obiettivo Smart Grid, sono state pianificate numerose azioni, sia a breve che a lungo termine. L’evoluzione a breve/medio termine in Acquedotto Pugliese va proprio in questa direzione: GIS, Telecontrollo, sistemi di Bilanciamento idrico e ERP integrati nel sistema informativo aziendale. Le azioni a lungo termine includono invece Pianificazione degli interventi, Asset Management e continua e costante ricerca e applicazione di tecnologie innovative nel campo del GIS, delle misure, della sensoristica, nei metodi di controllo, nella comunicazione e nella gestione completa del sistema informativo aziendale.



Dall'Azienda  
ESRI Italia al SAIE 2009
 TOP  

Uno sguardo al mondo dell’edilizia

Quest’anno ESRI Italia ha partecipato al SAIE 2009, il grande evento dedicato al mondo dell’Edilizia e delle costruzioni svoltosi alla fiera di Bologna dal 28 al 31 ottobre.

All’interno dello stand di Dario Flaccovio Editore erano presenti Emilio Misuriello e Francesco Mascioli, che nell’ambito dell’Iniziativa Officina della Cultura hanno tenuto alcune conferenze tematiche dedicate ai sistemi GIS applicati al mondo edile e immobiliare, aperte a diversi esponenti di rilievo del mondo accademico e delle imprese.

In particolare, sono state tenute le Conferenze:

  • SIT e Pianificazione Urbana (in collaborazione con il Politecnico di Milano e il Comune di Milano);
  • Patrimonio immobiliare e valorizzazioni territoriali (in collaborazione con AREL);
  • Computo metrico e contabilita' lavori integrati con il GIS (in collaborazione con Acca Software).

Un bilancio? Anche se vedere il GIS tra i materiali edili, le strutture in calcestruzzo, le piscine e i carrelli elevatori può inizialmente apparire spiazzante, sicuramente e' stata per ESRI Italia un’occasione per diffondere il proprio Brand e stabilire un primo contatto con un settore economico estremamente ricco, non solo in termini di risorse ma anche di idee e progetti sfidanti e innovativi.

Arrivederci all’edizione del prossimo anno!

ESRI Italia partner del primo Convegno Nazionale V.A.S. in Italia
 TOP  

ESRI Italia partecipa in qualita' di Partner al Convegno Nazionale “VAS in Italia: prospettive e criticita', organizzato da INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) il 26 Novembre 2009 presso la Casa dell’Architettura (Acquario Romano) di Roma.

Il Convegno costituisce un’occasione significativa per approfondire come l'integrazione dell'ambiente nelle scelte di trasformazione del territorio possa avvenire attraverso la VAS, vista non come un aggravio delle procedure, ma come un modo di rendere queste quanto più possibile efficaci e concrete, affinché la pianificazione e il rispetto dell'ambiente costituiscano un valore aggiunto per gli Enti, le Aziende costruttrici e i cittadini.

ESRI Italia sara' presente al Convegno con un intervento nella Sessione Pomeridiana dal titolo “Metodi e strumenti geografici per la redazione del Rapporto Ambientale” e con uno spazio espositivo all’ingresso dedicato alla tecnologia ESRI.

>> Maggiori informazioni


ESRI Italia, Sinergis e SIT Servizi di Informazione Territoriale
partecipano alla 13a Conferenza Nazionale ASITA
 TOP  

ESRI Italia e i suoi Business Partner Sinergis e SIT Servizi di Informazione Territoriale, partecipano alla 13a Conferenza Nazionale ASITA (www.asita.it), il principale evento italiano di carattere scientifico dedicato alle informazioni territoriali e ambientali. La Conferenza di quest’anno si svolge nel periodo 1-4 dicembre 2009 a Bari, presso la Fiera del Levante, e vedra' un coinvolgimento importante delle principali Amministrazioni locali del territorio pugliese, anche in occasione della presentazione del SIT regionale appena realizzato.
Le tre Aziende, presenti nel Padiglione n. 7, hanno scelto di presentarsi in uno spazio espositivo congiunto che permettera' a tutti i visitatori di approfondire, in una visione integrata, la conoscenza del GIS, della tecnologia ESRI con i suoi diversi ambiti applicativi e dei servizi che su di essa possono realizzarsi, e di condividere opinioni ed esperienze professionali con le persone presenti.
Inoltre, nell’ambito dell’Evento le tre Aziende organizzano degli Incontri Tematici di Approfondimento, in cui saranno presentati i principali elementi della Tecnologia ESRI utilizzati nel contesto di numerosi Progetti recentemente realizzati, in ambiti applicativi quali:

  • i Sistemi Informativi Territoriali (SIT) per le Amministrazioni locali, con un’attenzione particolare al SIT implementato dalla Regione Puglia, a quello in via di realizzazione per il Comune di Bari e ai possibili servizi per le Amministrazioni Comunali;
  • la Protezione Civile e l’Ambiente;
  • il Catasto Strade e i Sistemi Informativi Stradali;
  • l’Anagrafe Edilizia e la Pianificazione territoriale.

Sul sito web di ESRI Italia (www.esriitalia.it) troverete il calendario completo degli Incontri.
Vi attendiamo numerosi ad ASITA 2009!

 

ESRI Italia S.p.A.

Tel +39 06 40696.1
Fax +39 06 40696.333
E-mail
info@esriitalia.it
Sito web www.esriitalia.it

La Newsletter di ESRI ItaliaRicevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di www.esriitalia.it.
Se non vuoi ricevere i prossimi numeri della newsletter, scrivi una email a info@esriitalia.it.

Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che ESRI Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attivita' commerciale, non verranno utilizzate per altre finalita'. In qualsiasi momento, in base agli artt. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati, chiederne l'aggiornamento, la modifica o la cancellazione immediata, semplicemente inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo “MODIFICA” oppure "CANCELLA" nell'oggetto.

P.IVA 03837421001 - Copyright© 2009 ESRI ITALIA S.p.A.