Esri Italia Intelligenza del territorio
Esri Italia Newsletter Numero 5 | Maggio 2013
Facebook Youtube logo twitter logo Linked

Cari lettori,

il consueto appuntamento con la Newsletter mensile è l’occasione per ricordare e rivivere con voi la 14ª Conferenza Utenti Esri, che ha coinvolto l’interesse di 1500 persone provenienti da tutta Italia. Chi si è perso qualcosa o non ha potuto partecipare troverà tutti i contenuti sul nostro sito.
Abbiamo pubblicato online le presentazioni audio-video delle sessioni utenti e tematiche della 14ª Conferenza Utenti Esri , oltre a un video che raccoglie i momenti più belli, i video della plenaria, il TG Geo Dossier, lo speciale sulle Geotecnologie e l’assegnazione dei premi Mondo d’Oro 2013. Inoltre sono consultabili, i video dei workshop tecnologici e dei corsi formativi. In più è disponibile una sezione dedicata alle testimonianze dei migliori progetti della Conferenza, che hanno ricevuto gli Award 2013 del GIS.

Buona lettura


14ª Conferenza Italiana Utenti Esri

Una sessione plenaria coinvolgente e innovativa, immersa nel mondo dei report giornalistici, oltre 100 lavori presentati, 20 workshop tecnologici, 12 sessioni utenti, 6 sessioni tematiche, 12 videocorsi, questi gli elementi che sono stati il cuore della più importante occasione di incontro degli attori del GIS. Ringraziamo tutti i partecipanti, i relatori, i chair, gli sponsor e i media & partner per il prezioso contributo all’evento.

 I momenti più significativi della Conferenza

La Sessione Plenaria minuto per minuto

Grande successo per la Plenaria, pensata come un format televisivo: una sequenza di spettacoli nei quali i conduttori hanno presentato report giornalistici, novità tecnologiche e hanno conferito riconoscimenti. Dopo l'apertura di Bruno Ratti, fondatore e presidente di Esri Italia, è andato in onda il "TG Geodossier", quattro servizi di attualità raccontati da veri giornalisti con il supporto delle mappe di ArcGIS Online organizzate in vere e proprie storytelling e arricchite di foto, video e testi: gli immigrati a Lampedusa, Supergrid l'energia che connette il mondo, la ricostruzione dopo il terremoto in Emilia, la città a misura d’uomo. Dopo la consegna dei riconoscimenti "Mondo d'oro" e delle interviste agli enti premiati, è stata la volta dello "speciale" dedicato alle Geotecnologie del futuro, nel quale il conduttore ci ha guidati alla scoperta delle novità e delle nuove potenzialità della piattaforma di ArcGIS.

 La Plenaria minuto per minuto

Online tutte le presentazioni audio-video delle Sessioni utenti e tematiche

Sessione per sessione sono consultabili le presentazioni audio-video di tutti i lavori.
Potrete riascoltare la viva voce dei relatori e rivedere le presentazioni con una applicazione che consente di muoversi, soffermarsi e rivedere i punti di maggiore interesse con estrema facilità ed efficienza.

Vai alle presentazioni delle sessioni tematiche della Conferenza
 

Storie Mondo d’oro

La consegna dei riconoscimenti Mondo d’oro 2013, assegnati dalla Geoknowledge Foundation, durante la Plenaria, è stato il più importante momento celebrativo della 14ª Conferenza Italiana Utenti Esri. I due riconoscimenti, consegnati dal presidente della fondazione Bruno Ratti, sono andati all’Istituto Nazionale di Statistica, per il contributo importante dato alla valorizzazione della Conoscenza del Territorio nei processi economici e sociali, e alla Serenissima Repubblica di San Marino, per la diffusione della Conoscenza del Territorio nei processi di Governance.

Video intervista al Segretario di Stato della Serenissima Repubblica di San Marino Matteo Fiorini
Video intervista al Direttore dell’ISTAT Vittoria Buratta

Award 2013 – I migliori progetti della Conferenza

Nel corso della 14ª Conferenza Italiana Utenti Esri quattordici progetti/lavori, selezionati da un comitato scientifico, hanno ricevuto il riconoscimento Award 2013 del GIS, consegnato dal nostro Presidente, Ing. Bruno Ratti, in una cerimonia a conclusione della prima giornata dei lavori. Abbiamo chiesto ai vincitori di raccontarci i loro progetti, leggi le testimonianze che ci hanno fornito.

 Vai alla pagina dedicata agli Award 2013

Workshop tecnologici

Alla 14ª Conferenza Italiana Utenti, i workshop tecnologici sono stati l’occasione per mettere in luce tante novità della tecnologia Esri, sui servizi offerti dalla piattaforma ArcGIS e sulle potenzialità della soluzione "in cloud" di Esri ArcGIS Online. Quest’anno è possibile fruire di tutti i contenuti presentati nei workshop grazie ai video pubblicati per ciascun argomento.

 Vai alla pagina dei workshop tecnologici
 

L’imperdibile offerta formativa di Esri

Con i corsi Certificati Esri, organizzati da Esri Italia, è possibile usare al meglio le funzionalità di ArcGIS e arricchire le vostre competenze. I Corsi sono tenuti solo da docenti certificati direttamente da Esri Inc, leader mondiale del GIS, e prevedono il rilascio di un attestato di partecipazione riconosciuto da diversi enti e ordini professionali. È possibile seguire i corsi presso il Centro Formazione di Esri Italia o presso la propria sede con la modalità “Classe on-site”; per enti e aziende è possibile avere formazione personalizzata con il “Training on the Job” ed il “Follow up”.
Per maggiori informazioni potete visitare la sezione relativa alla Formazione del nostro sito e scaricare la Brochure “Formazione 2013”.
Un’ulteriore opportunità formativa è rappresentata dai video corsi proposti alla 14ª Conferenza Italiana Utenti Esri.

 Visualizza i Video Corsi

Geocommenti in 3D per il web viewer di CityEngine

CityEngine, l’applicazione di Esri che trasforma i dati GIS in 3D per costruire modelli di smart city, ha ora potenziato il Web Viewer con la possibilità di inserire geocommenti in ogni punto o dettaglio della mappa. L’obiettivo è sempre aumentare le opportunità per condividere, comunicare e collaborare attraverso le mappe grazie alle funzionalità offerte dalla piattaforma di ArcGIS Online.

 Scopri di più su CityEngine

ATLASOLE: il portale di Gestore dei Servizi Energetici per gli impianti fotovoltaici

ATLASOLE, è un WebGIS, accessibile dall’Home page del sito GSE (Gestore dei Servizi Energetici), realizzato insieme a Esri Italia, che consente di consultare in maniera interattiva gli impianti fotovoltaici sul territorio italiano, aggregati su base comunale, provinciale e regionale e raggruppati per classi di potenza e numerosità.

 Continua

Seminario formativo gratuito GISe20: ArcGIS Online dal vivo!

Il seminario tecnico gratuito, organizzato da One Team, si terrà il 28 maggio dalle ore 10.30 alle ore 12, a Milano, in Via Rondoni 1, e mostrerà le potenzialità della piattaforma di ArcGIS Online.

 maggiori informazioni sull’evento

Workshop GISe20: ArcGIS Update 2013

Il workshop tecnologico GISe20, organizzato da Esri Italia e Sistemi Territoriali - che si terrà il 13 giugno dalle ore 9 presso la sede di Sistemi Territoriali, Via Pietro di Lupo Parra Sud, 144 Cascina (Pisa) – focalizzerà l’attenzione sul sistema ArcGIS, su ArcGIS Online e illustrerà alcune applicazioni realizzate con la tecnologia Esri.

 maggiori informazioni sull’evento
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia
Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attività aziendale, non verranno utilizzate per altre finalità. In qualsiasi momento, in base agli artt. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati, chiederne l'aggiornamento, la modifica o la cancellazione inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" o "CANCELLA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su
cancellami.