![]() Newsletter Numero 05 - Maggio 2020
![]()
In Primo Piano Ripartire con la Fase 2 dell'emergenza ![]() Dopo più di 2 mesi di Lockdown è partita finalmente la Fase 2, che sicuramente sarà caratterizzata da scelte e modalità diverse nel Paese. Nell'edizione di maggio della Newsletter raccontiamo come enti e aziende stanno affrontando questa delicata fase, con il supporto delle tecnologie.
Case history La Regione Campania un esempio di gestione dell’emergenza COVID-19: intervista a Massimo Bisogno ![]() La Campania è stata tra le Regioni che hanno dimostrato maggiore capacità di affrontare la gestione sanitaria dovuta all'emergenza COVID-19, questo anche grazie alla comprensione dell'importanza strategica della tecnologia. Ne parliamo con Massimo Bisogno, Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale Campania, Dirigente Ufficio V.
Le Best practice della Regione Sardegna per la Fase 2: intervista all’on. Stefano Tunis ![]() Continua il racconto delle strategie messe in campo dalla Regione Sardegna per affrontare l’emergenza COVID-19. Abbiamo intervistato l’on. Stefano Tunis, consigliere regionale, che ci racconta come la Regione sta affrontando al meglio la Fase 2 e come si prepara a gestire il turismo in sicurezza.
Intervista a Marcello Minnenna, Direttore Generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli ![]() L’Agenzia Dogane e Monopoli, in questo periodo di COVID, è stata fondamentale per reperire importanti materiali, come le mascherine o i macchinari di Terapia intensiva. Abbiamo intervistato il Direttore Marcello Minnenna.
Dal Mondo Intervista a Rui Sabino, CEO Esri Portugal ![]() Continuano le interviste alle altre Esri, per un confronto su come altri Paesi stanno affrontando l’emergenza COVID, grazie al supporto delle tecnologie. Emilio Albertario ha intervistato Rui Sabino, CEO di Esri Portugal.
Articoli Emilio Albertario: Come eravamo, come saremo ![]() Dopo lo tsunami provocato dalla pandemia da Coronavirus il mondo della comunicazione cambierà radicalmente. In particolare il marketing e la comunicazione delle aziende dovranno trovare nuove forme per far conoscere le potenzialità di un prodotto o di una attività commerciale: il tutto alla luce del definitivo superamento del “digital divide”.
Innovazione nella formazione di Esri Italia in tempi di COVID: intervista a Massimiliano Zuco, General Manager di CGR ![]() In questa difficile emergenza sanitaria, Esri Italia ha deciso di continuare a proporre la formazione sulla tecnologia Esri offrendo corsi in modalità remota, attraverso una piattaforma web. Ne abbiamo parlato con Massimiliano Zuco, General Manager di CGR, azienda partner di Esri Italia, che ha deciso di offrire ai propri dipendenti la formazione Esri durante il lockdown.
Affrontare la Fase 2 dell’emergenza grazie alla tecnologia Esri ![]() Mentre la situazione del Coronavirus continua a evolvere, Esri Italia sta sostenendo le organizzazioni fornendo strumenti cartografici, di location intelligence e di analisi spaziale, per controllare, gestire e comunicare al meglio l'impatto dell'epidemia. Se la tecnologia Esri è stata fondamentale nella fase 1 lo sarà senza dubbio anche per affrontare la fase 2 con mappe e previsioni.
Story Map Una dashboard per monitorare l’utilizzo delle risorse ospedaliere per i pazienti COVID-19 ![]() La dashboard di Esri Italia mostra i dati dell’Institute for Health Metrics and Evaluation – sull’utilizzo previsto delle risorse ospedaliere a supporto dei pazienti Covid-19.
Altri Articoli ArcGIS Utility Network Management ![]() ArcGIS Utility Network Management è il nuovo paradigma Esri per la realizzazione di soluzioni GIS a supporto della gestione delle reti tecnologiche. Vi proponiamo un articolo che illustra le principali funzionalità di ArcGIS Utility Network Management e una Story Map che include tre demo sulle ultime novità.
Forma Mentis Innovaction Award 2020 “Ricostruiamo Amatrice”: l’evento finale il 5 giugno ![]() L’evento finale dell’Innovaction Award si terrà sul web il 5 giugno dalle 14:30. Tanti gli ospiti e le sorprese pensate per questo evento, che ha visto una incredibile partecipazione degli studenti, nonostante la difficile situazione del lockdown. Ne parliamo con Luigi Santapaga.
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.
Informativa ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n.196/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018. Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue integrazioni (D.lgs. n.101/2018), cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati. Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente direttamente su CANCELLAMI. Inoltre, nel caso volessi avere informazioni sullo stato dei tuoi dati in nostro possesso o richiederne la cancellazione puoi inviare una mail a gdpr@esriitalia.it.
|