Esri Italia

Newsletter

Numero 05 - Maggio 2021

Grazie a tutti per aver partecipato alla Conferenza Esri Italia 2021

In Primo Piano

La prima Digital Week dedicata alla Science of Where

Grande successo di partecipazione per la Conferenza Esri Italia 2021, completamente rinnovata nel format. La Digital Week, trasmessa in diretta dal nostro theater, ha visto il coinvolgimento di oltre 2000 persone, numerosi key note, oltre 100 relatori, 12 Sponsor e 7 Media Partner. Abbiamo effettuato tante interviste e raccontato numerose storie, insieme ai nostri clienti.
Sono già disponibili alcuni video dell’evento e nei prossimi giorni continueremo a pubblicare gli interventi, le storie e i paper dei lavori presentati durante la Digital Week, a presto!

Digital Week dedicata alla Science of Where

Medaglia per il Pianeta e l’Umanità a Jack Dangermond

L’Unione Geografica Internazionale ha conferito a Jack Dangermond, CEO di Esri Inc., la Medaglia per il Pianeta e l’Umanità. Questo riconoscimento viene assegnato alle persone che si distinguono per il loro eccezionale contributo alla pace, al benessere o alla sostenibilità. A Dangermond è stato in particolare riconosciuto il grande impegno per la promozione della sostenibilità a scala globale.

Jack Dangermond

Notizie

A2A: innovazione nelle Operation delle reti

A2A è una delle più importanti multiutility italiane e serve ogni giorno, nei vari settori, milioni di clienti. Il Gruppo è da sempre attento ai temi dell’innovazione e insieme a Esri Italia ha lanciato un progetto per il miogrlioramento dei processi operativi, con l’obiettivo di avere un unico GIS integrato per le reti, la realizzazione del Digital Twin e l’utilizzo del dato spaziale in real time.

A2A innovazione nella Operation delle reti

Tutti gli highlights della tecnologia Esri alla Digital Week

La Conferenza di Esri Italia - Digital Week - è stata una occasione unica per scoprire e approfondire tutte le novità della Piattaforma ArcGIS.

In una serie di eventi dedicati, gli esperti di Esri Italia hanno mostrato le novità sui temi di punta della tecnologia Esri. Si è parlato di 3D, GIS e BIM, integrazione con sistemi di AI, ArcGIS Indoors, IoT e data analytics, realtà aumentata, novità delle API, di ArcGIS Pro, ArcGIS Online e ArcGIS Enterprise.

Sono disponibili i video dei workshop e della sessione di apertura dell’Esri Professional Summit, il 10 maggio.

Claudio Carboni

Pubblicato il nuovo Geoportale di Arpa Piemonte

Arpa Piemonte ha pubblicato il nuovo Geoportale, basato su ArcGIS Enterprise e risultato di una complessiva evoluzione tecnologica, finalizzata a garantire una sempre maggiore fruibilità e accessibilità alle informazioni ambientali.

Paolo Gull

Eventi e Formazione

Scopri il nuovo Calendario della Formazione di Esri Italia

Sono state pubblicate sul sito di Esri Italia le date del Calendario della Formazione di Esri Italia: i corsi partiranno a settembre e si svolgeranno in modalità remota.

Calendario della Formazione di Esri Italia

Esri Italia partecipa al Webinar dell’ANCI sulle città intelligenti 

Il 7 giugno, alle 11, ANCI Digitale organizza un webinar dal titolo “Le città intelligenti: una nuova cultura per l’innovazione dei Comuni italiani. Il futuro non può attendere”, Esri Italia, insieme a Mobileye e Roma Capitale, partecipa con un intervento dal titolo “Il servizio intelligente a portata di mano del cittadino: da costo a risorsa. La sicurezza urbana”.

I Webinar di AnciDigitale

Esri Italia è sponsor dell'evento Digital Transformation Days - BIM&Manufacturing Conference

Dal 16 al 17 giugno Esri Italia è sponsor dell'evento Digital Transformation Days, organizzato da One Team dedicato al settore BIM & Manufacturing.
I temi principali dell'evento sono BIM e GIS, Data Management, Generative Design, Manifattura, Industria 4.0, Digital Twin.
Esri Italia partecipa con uno speech per illustrare come, attraverso la piattaforma Esri, è possibile integrare i modelli GIS con i processi BIM.

Digital Transformation Days - BIM&Manufacturing Conference

Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.

 

Informativa ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n.196/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018.

Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue integrazioni (D.lgs. n.101/2018), cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati. Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente direttamente su CANCELLAMI. Inoltre,  nel caso volessi avere informazioni sullo stato dei tuoi dati in nostro possesso o richiederne la cancellazione puoi inviare una mail a  gdpr@esriitalia.it.

Logo The Science of Where