Esri Italia

Newsletter

Numero 05 - Maggio 2023

Grazie per aver partecipato

In Primo Piano

Grande successo per la Conferenza Esri Italia 2023

Il 10 e 11 maggio 2023, all'Auditorium del Massimo di Roma, si è tenuta la Conferenza Esri Italia, l’evento più importante per imprese, pubbliche amministrazioni, ricercatori, professionisti e appassionati delle tecnologie GIS, che raccoglie da oltre 20 anni l’interesse di migliaia di persone. 


I numeri di un grande evento: oltre 2000 persone coinvolte, 170 relatori, 49 paper presentati, 20 sponsor, 10 storymap, 6 workshop tecnologici, 18 moderatori di sessione, 7 Media Partner, 7 Collaborazioni, 5 Patrocini, 4 Innovation talk, 1 corso di formazione per giornalisti, 5 sessioni “User Case & Best Practice”, 6 sessioni “Temathic Panel & Round Table”, 1 Hackathon, 7 Business Speech.


È stato un evento straordinario per condividere le vostre best practice, scoprire le nuove soluzioni geospaziali e le case history di Esri Italia


Nei prossimi giorni continueremo a pubblicare tutti i video e i paper dell’evento.

Grazie per aver partecipato

Conferenza Esri Italia 2023: Award alle migliori best practice

Durante la fase conclusiva della prima giornata di lavori sono stati premiati i migliori progetti presentati durante la Conferenza Esri Italia 2023.

 

Scopri i progetti che si sono aggiudicati gli Award 2023 e guarda il video delle premiazioni.

 

ratio 

Le novità della tecnologia Esri alla Conferenza Esri Italia

La Conferenza Esri Italia è l'occasione privilegiata per scoprire gli aggiornamenti, le novità e la road map della tecnologia Esri.


Nella giornata di apertura, i tecnici di Esri Italia hanno presentato le innovazioni più interessanti di ArcGIS System. Sono state mostrate, in particolare, tutte le funzionalità più avanzate presenti nelle ArcGIS APP desktop, web e mobile di ultima generazione.


L'evento è stato pensato per apprendere come utilizzare la tecnologia Esri per trasformare il proprio GeoSpatial System in un GIS sempre più moderno e per creare soluzioni ArcGIS nuove e innovative.  


Per scoprire di più guarda il video dell’evento.

ratio 

Esri Stories 2023

Nella Rubrica Esri Stories, della Conferenza Esri Italia 2023, abbiamo raccontato le best practice di Acquedotto Pugliese, sul ruolo delle tecnologie geografiche per rendere più efficiente la rete idrica, con l’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino centrale abbiamo parlato di come difendere e gestire il territorio, con il Comune di Milano abbiamo visto il Digital twin per promuovere la smart city, con il Ministero del Turismo abbiamo raccontato il Tourism Digital Hub, con Pirelli il Geomarketing, con TIM abbiamo visto l’importanza di innovazione e digitalizzazione.


Guarda le best practice nei video che abbiamo realizzato.

 

The Science of Where - STORIES

Eventi

Cybersecurity e digitale: la sfida per i porti italiani

Esri Italia e WhereTech organizzano il Convegno Cybersecurity e Digitale: la sfida per i porti italiani, il 15 giugno alle 10.00 a Roma, presso la sala di CONFITARMA.


Con lo sviluppo delle piattaforme digitali, OT e IoT, le nostre infrastrutture critiche come i Porti Italiani hanno la necessità di avere un digital twin per monitorare continuamente le minacce alla sicurezza


Obiettivo del Convegno è favorire il dialogo pubblico/privato sul tema e avviare una sinergia di pensiero e azione, per mitigare i rischi e i possibili danni.

 

CYBERSECURITY

Incontra Esri a CIRED 2023

Esri partecipa come espositore all'evento CIRED 2023, la conferenza internazionale dedicata al settore della distribuzione elettrica, che si terrà a  Roma dal 12 al 15 giugno 2023.

CIRED

Story Map

Repubblica.it racconta l'alluvione in

Emilia-Romagna

Dall'Appennino all'Adriatico: come è cambiato il volto delle località colpite. Repubblica sorvolato in elicottero le aree alluvionate e colpite dalle frane in Emilia-Romagna e ha raccontato gli eventi in una Story Map. 

Alluvione in Emilia-Romagna

Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.

 

Informativa ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n.196/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018.

Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue integrazioni (D.lgs. n.101/2018), cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati. Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente direttamente su CANCELLAMI. Inoltre,  nel caso volessi avere informazioni sullo stato dei tuoi dati in nostro possesso o richiederne la cancellazione puoi inviare una mail a  gdpr@esriitalia.it.

Logo The Science of Where