Esri Italia The Science of where
 
Esri Italia Newsletter Numero 07 | Luglio 2016
 
  Facebook   Youtube   logo twitter   logo Linked  
 
La Piattaforma ArcGIS
 
  Tecnologia  
Tutte le novità della tecnologia Esri

Durante la Esri International User Conference, il presidente, Jack Dangermond, ha presentato la road map e le funzionalità nuove e migliorate della Piattaforma ArcGIS, in continua evoluzione e aggiornamento. Tra le novità, Drone2Map, Insights, ArcGIS Maps for Adobe Creative Cloud, GeoAnalytics e nuove funzionalità per il 3D e l’analisi spaziale.

Tecnologia Esri

scorpi di più
  Mappe  
Gli hotel letterari

Esri Italia porta alla scoperta degli alberghi che hanno reso famosi i romanzi della letteratura anglosassone, in una story map realizzata con il nuovossimo template Story Map Cascade.

hotel

scorpi di più
  Video  
Rivivi la Conferenza Esri Italia 2016

Un video racconta i momenti più belli che hanno caratterizzato l'evento più importante del settore delle soluzioni geospaziali.
Sono ora disponibili anche tutti gli Atti della Conferenza, i video delle presentazioni e i paper dei progetti presentati.

Conferenza Esri Italia 2016

Scopri di più
 
IN PRIMO PIANO
Esri premia il progetto Acea 2.0

Acea è stata premiata da Esri per il Progetto Acea 2.0, realizzato allo scopo di promuovere lo sviluppo e l’integrazione dei sistemi informativi utilizzati dai vari settori delle aziende del gruppo, che servono più di 10 ML di utenti in Italia.

Con questo Progetto, attuato con il supporto di Esri Italia, Acea ha migliorato tutti i processi aziendali per la progettazione, realizzazione e manutenzione delle reti idriche ed elettriche.

Acea 2.0
scorpi di più
line Griogio
Esri Italia e GEOsmartcampus insieme per l’imprenditoria giovanile

Esri Italia e GEOsmartcampus hanno deciso di supportare e puntare sull’imprenditoria giovanile e le start up innovative. Grande impulso è stato dato da Marco Ratti, attraverso il programma Start-up di Esri e la creazione del Geosmartcampus, il primo acceleratore tematico di imprenditoria giovanile fondato sulla Digital Geography, che promuove competenze e strumenti per lo sviluppo di soluzioni innovative.

Geosmartcampus

scorpi di più
line Griogio
Infrastrutture e tutela dei beni archeologici: la tecnologia Esri a supporto di ANAS

Esri Italia, ANAS e la Sapienza, Università di Roma, hanno realizzato un modello che permette di costruire una carta del potenziale archeologico di un’area e di verificare l’impatto dell’opera già in fase di fattibilità del progetto, avendo una indicazione degli interventi da preventivare durante la realizzazione dell’opera e ottenere un risparmio dei costi.

Anas

scorpi di più
 
linea verde
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia
Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attività aziendale, non verranno utilizzate per altre finalità. In qualsiasi momento, in base agli artt. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati, chiederne l'aggiornamento, la modifica o la cancellazione inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" o "CANCELLA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su cancellami.