Esri Italia The Science of Where Newsletter
Numero 09 | Settembre 2017
  Facebook   Youtube   Twitter   Google   LinkedIn  
The Science of Where Forum
IN PRIMO PIANO
line verde
Esri Italia apre una nuova sede in Sardegna
La novità presentata in un importante evento il 12 ottobre
line verde
Il prossimo 12 ottobre, l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Cagliari, ospiterà l'importante evento di Esri Italia "The Science of Where Forum - Sardegna. L'informazione geografica per lo sviluppo digitale della Sardegna".

Con l'occasione Esri Italia presenterà l'apertura della nuova sede a Cagliari, una interessante opportunità per l'azienda, come spiega il Presidente Ing. Bruno Ratti:

"Abbiamo deciso di investire in Sardegna perché lo consideriamo un laboratorio ideale per sperimentare l'innovazione attraverso la Scienza del Dove. È un contesto ottimale per le sue caratteristiche territoriali omogenee e per la presenza di culture e tecnologie in grado di dare un grande contributo all'innovazione".
The Science of Where
Scopri di piu
line verde
line verde
The Science of Where - il nuovo brand di Esri
line verde
La nuova tagline di Esri The Science of Where è la perfetta rappresentazione del passato, del presente e del futuro di Esri, perché la Scienza del Dove è, semplicemente, quello che gli utenti Esri fanno, ogni giorno, in tutto il mondo, utilizzando la tecnologia Esri nel proprio lavoro, ad esempio mappando i fondali marini, definendo strategie di geomarketing, o rendendo più efficienti i processi aziendali.

The Science of Where è la trasformazione digitale, è l'esplorazione del nostro mondo, è l'innovazione, è la capacità di aumentare le nostre conoscenze attraverso le mappe e gli strumenti di analisi geografica.
The Science of Where
Scopri di piu
line verde
line verde
Il nuovo portale cartografico di AGCOM
line verde
AGCOM ha realizzato un portale cartografico che fornisce mappe, informazioni e dati sulle infrastrutture e sui servizi relativi alle Reti di accesso a internet in Italia. Il portale è stato realizzato grazie alla tecnologia di ArcGIS Online e con il supporto di Esri Italia. L'ultima novità è la BBmap, una app che permette agli utenti di segnalare eventuali errori e imprecisioni.
AGCOM
Scopri di piu
line verde
line verde
Smart Mobility Challenge: la nuova iniziativa di GEOsmartcampus
line verde
Smart Mobility Challenge è la nuova interessante opportunità offerta da GEOsmartcampus, rivolta a innovatori indipendenti, società, PMI innovative, start-up e spin-off universitari. Può accedere al concorso chiunque abbia un'idea innovativa o un progetto caratterizzati da contenuto tecnologico sulla tematica della smart mobility, che sia basato sull'integrazione della piattaforma ArcGIS di Esri con le altre piattaforme e tecnologie presenti sul mercato. C'è tempo fino al 5 ottobre.
Smart Mobility
Scopri di piu
EVENTI
line verde
Esri Italia è sponsor di Forum Banca
line verde
Esri Italia partecipa a Forum Banca 2017, il 27 settembre a Milano. Nell'ambito della sessione dedicata a "Big Data e Cloud", verrà presentata l'innovativa Case History di Banca Carige che si avvale della tecnologia Esri per effettuare le sue analisi di Risk Management.
Forum Banca
Scopri di piu
line verde
line verde
Esri Italia al Festival dell'Acqua
line verde
Esri Italia è sponsor del Festival dell'Acqua, giunto alla sua 4ª edizione, che si terrà dall'8 all'11 ottobre a Bari.

Il Festival dell'Acqua è un evento importante focalizzato su un tema particolarmente strategico, come dimostrano i fatti recenti, legato alla disponibilità idrica, alle tecnologie esistenti, al diritto e all'economia circolare dell'acqua.

Esri Italia effettuerà un intervento sulle tecnologie innovative, dal titolo Operations e Maintenance 4.0 con il Real Time GIS.
Esri Italia al Festival dell'Acqua
Scopri di piu
 
line verde
 
ArcGIS Hub

Tecnologia
Piattaforma Esri: scopri l'offerta per gli sviluppatori

ArcGIS è una piattaforma completa che offre agli sviluppatori una serie di strumenti per costruire app, per ogni tipo di device, per mappare, visualizzare e analizzare dati geografici.

Scopri le sottoscrizioni che Esri Italia mette a disposizione degli sviluppatori, grazie alle quali è possibile avere tutti gli strumenti necessari per sviluppare app che includono la componente geografica.

Scopri di piu
line verde
Protezione Civile

Mappe
Cartografare l'emergenza: l'impegno della Protezione Civile

A un anno dal Terremoto che ha duramente colpito il Centro Italia, la Protezione Civile ha pubblicato una serie di mappe interattive che raccontano l'intensa attività condotta.
Le mappe raccontano i luoghi prima e dopo il Terremoto, le caratteristiche dei territori colpiti, le attività di ripristino della viabilità, lo stato di avanzamento delle soluzioni abitative d'emergenza e l'accoglienza nei container.

Scopri di piu
line verde
RaiNews24

Video
Un focus di RaiNews24 sulle tecnologie Esri per la gestione delle emergenze

Dopo i recenti eventi del terremoto di Ischia, degli uragani Harvey e Irma, RaiNews24 dedica uno speciale alle tecnologie geografiche a supporto della prevenzione e della gestione delle emergenze. In un video, un'intervista a Michele Ieradi.

Scopri di piu
 
footer banner
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia
Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attivita' aziendale, non verranno utilizzate per altre finalita'. In qualsiasi momento, in base agli art. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati e chiederne l'aggiornamento inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su cancellami.