 |
Newsletter
Numero 10 | Ottobre 2017 |
|
|
|
|
|
 |
|
IN PRIMO PIANO |
 |
Presentato a Cagliari il Progetto "Sardinia 5.0"
|
 |
Il 12 ottobre, l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura dell'Università di Cagliari, ha ospitato l'evento di Esri Italia "The Science of Where Forum - Sardegna. L'informazione geografica per lo sviluppo digitale della Sardegna", che ha riscosso notevole successo di pubblico e partecipazione.
In occasione dell'evento, Esri Italia ha lanciato il Progetto "Sardinia 5.0". La Sardegna rappresenta una "Isola laboratorio" verso una Società 5.0, condivisa e allargata, dove gli spazi fisici e quelli digitali si uniscono mettendo al centro l'uomo. La Sardegna è un luogo dove si radicano i valori morali, etici ed economici della "Science of Where". L'obiettivo è ambizioso ma possibile; è questo il cuore del "Manifesto di Cagliari". Il progetto vedrà istituzioni e aziende, con Esri Italia capofila e affiancata dall'azione di GEOsmartcampus e della Geoknowledge Foundation, lavorare insieme per creare il laboratorio "Sardinia 5.0".
|
 |
 |
 |
 |
La nuova offerta Esri per la Pubblica Amministrazione Locale
|
 |
La Piattaforma ArcGIS rappresenta uno strumento fondamentale per la Pubblica Amministrazione Locale per rendere più efficienti i processi organizzativi e decisionali, per migliorare i servizi, in settori come il trasporto pubblico, il turismo, l'ambiente, l'energia, il catasto, la sanità, la gestione delle emergenze e per favorire l'accesso alle informazioni da parte dei cittadini.
Esri Italia ha deciso di supportate le Pubbliche Amministrazioni Locali con una nuova offerta denominata Small Local Government (SLG) ELA che offre l'opportunità di accesso alla tecnologia Esri a condizioni economiche particolarmente vantaggiose. |
 |
 |
 |
 |
Esri Italia Partner tecnologico del Master GEO-G.S.T.
|
 |
Esri Italia partecipa al Master di II livello "Geoinformazione e Sistemi di Informazione Geografica a supporto dei processi di Gestione Sostenibile del Territorio e della Sicurezza Territoriale - Geo-G.S.T.", inserito nell'ambito dell'offerta formativa dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". L'obiettivo del Master è formare Analisti territoriali, nel settore pubblico e privato. Durante il corso verranno erogati Corsi Esri Certificati.
|
 |
 |
 |
 |
Banca Carige: valutare il rischio con gli strumenti geografici
|
 |
La Struttura Risk di Banca Carige ha concepito un innovativo strumento di analisi dei rischi, che è stato sviluppato grazie ad ArcGIS Online con il supporto di Esri Italia. Lo strumento realizzato rappresenta una best practice nel settore bancario per l'analisi del rischio di credito. |
 |
 |
|
|
|
EVENTI |
 |
GIS Day 2017: scopri il mondo attraverso la Geografia
|
 |
Esri Italia celebra il GIS Day 2017, la giornata mondiale dedicata alla tecnologia e alla cultura geografica, il 15 novembre 2017, promuovendo una serie di iniziative, tra cui Workshop, Seminari, Open House e tanti altri eventi dedicati al GIS in tutto il mondo.
Guarda in un breve video i tanti modi per celebrare la Geografia con il GIS Day e scopri tutti gli eventi dell'edizione 2017. |
 |
 |
 |
 |
Esri Italia è Sponsor di TECHNOLOGY for ALL |
 |
Esri Italia è, in questi giorni, Sponsor del Forum dell'innovazione TECHNOLOGY for ALL, a Roma dal 17 al 19 ottobre 2017, giunto alla sua quarta edizione. Il Forum si propone in maniera sempre più innovativa, con workshop, eventi formativi e conferenze, di diffondere l'applicazione delle nuove tecnologie per l'innovazione in campo ambientale, nel settore dei beni culturali e delle smart city.
Due gli interventi in programma da parte di Esri Italia, dedicati alle tecnologie per elaborare le immagini rilevate dai droni e alle novità della piattaforma ArcGIS, con la versione 10.5. |
 |
 |
 |
MAPPE |
 |
Le mappe interattive di Io non rischio 2017
|
 |
Io non rischio è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. Esri Italia ha sostenuto l'edizione 2017 collaborando alla realizzazione delle mappe interattive. La novità di quest'anno è la PicMap, una web-app che in pochi semplici passaggi consente di geolocalizzare e di condividere le foto scattate in diretta durante la partecipazione a uno degli eventi della manifestazione.
|
 |
 |
 |
VIDEO |
 |
Un webinar di Esri Italia sul portale degli sviluppatori |
 |
ArcGIS for Developers è il punto di riferimento, per sviluppatori e non, per la creazione di applicazioni che permettano di visualizzare mappe ed effettuare analisi geografiche, su ogni tipo di device.
Scopri la strategia migliore per costruire la tua app in un video di un webinar Esri Italia.
I tecnici di Esri Italia illustrano le diverse opzioni tra App, APIs and SDKs, le REST API, le opportunità offerte dai DevLabs le Librerie di Esri (Mobile, Web and Desktop APIs and SDKs) per creare App e molto altro ancora.
|
 |
 |
|
 |
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia | Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attivita' aziendale, non verranno utilizzate per altre finalita'. In qualsiasi momento, in base agli art. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati e chiederne l'aggiornamento inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su cancellami. |
|