Esri Italia

Newsletter

Numero 09 ottobre 2019

In Primo Piano

Altre grandi novità per la Newsletter di Esri Italia

Emilio Misuriello

Ed eccoci pronti al nostro secondo appuntamento con la nuova Newsletter! Iniziamo subito con un’altra importante novità, la Rubrica dedicata alle interviste di Emilio Albertario, noto giornalista Rai. Presentiamo poi il nostro progetto per Amatrice, ripreso anche nella rubrica di Dilma. Vi invitiamo inoltre a vedere la striscia di fumetti, pensata per rendere semplice e immediata la comprensione del potere del GIS.

L'intervista di Emilio Albertario a...

Luca Argentero

Emilio Albertario

Leonardo da Vinci, scienziato, inventore, artista, genio assoluto del Rinascimento, è stato anche un esperto cartografo e antesignano del 3D. Luca Argentero interpreta un Leonardo inedito nell’ultima produzione di Sky Cinema e ci racconta il suo punto di vista sul mondo digitale e dell’intelligenza artificiale.

Innovazione e Start-up

ReCitizen: la Startup Competition patrocinata da GEOsmartcampus

Marco Mannucci Ratti

ReCitizen è un’iniziativa ideata da GEOsmartcampus, in partnership con Esri Italia, Innovability e l’Associazione 3renta 4uaranta, con l’obiettivo di favorire il processo di digital transformation e semplificare i rapporti tra i cittadini e la pubblica amministrazione.   

Esri Italia per il Sociale

La Responsabilità Sociale d’Impresa per ricostruire Amatrice

Dilma Mannucci Ratti

A tre anni di distanza dal sisma, il territorio di Amatrice attende ancora una ricostruzione. Esri Italia è partner del progetto “FMIA2020 - Forma Mentis InnovACTION Award 2020 - Ricostruiamo Amatrice!”  un concorso di idee rivolto ai giovani.

Esri Stories

Integrazione BIM e GIS per la gestione dell’intero ciclo di vita dell’infrastruttura

Michele Ieradi

L’integrazione tra GIS e BIM permette di costruire un flusso di lavoro per la gestione dell'intero ciclo di vita dell'infrastruttura, a partire dalla fattibilità, dalla progettazione concettuale, dalla realizzazione fino alla consegna e alla gestione delle risorse per la manutenzione.

Esri Technology

La scatola degli strumenti Esri

Conference San Diego

In questo numero della Newsletter, approfondiamo l’argomento relativo ai Framework di sviluppo della piattaforma Esri, per fornire una guida agli strumenti a disposizione e dare una serie di suggerimenti per ulteriori approfondimenti.

Dal Mondo Education

Le nuove sfide della Geografia: la prospettiva della Società Geografica Italiana

Paolo Gull

La Società Geografica Italiana è l’istituzione più illustre nel campo delle scienze geografiche. Per affrontare le sfide del futuro si avvale delle nuove tecnologie digitali e della tecnologia Esri. Patrizia Pampana, responsabile della biblioteca e degli archivi, ci ha raccontato di più sulle attività della SGI.

Raccontare con le Mappe

I ghiacciai si sciolgono

Maria Cristina Guarini

In una Story Map raccontiamo come la riduzione dei ghiacciai sia tra gli effetti più tangibili del riscaldamento globale. Inoltre con lo scioglimento dei ghiacciai perdiamo una parte importante della storia del territorio. Un ulteriore approfondimento è dedicato al ghiacciaio del Monte Bianco, protagonista delle cronache recenti.

See What Others Can't stories

Una montagna di dati per salvare il pianeta

Eventi

Ci puoi incontrare a...

Novembre è un mese ricco di eventi che vedono la partecipazione di Esri Italia. Nella prima settimana c’è Ecomondo, evento di riferimento internazionale per la filiera dell’economia circolare. A seguire un evento organizzato da Esri Italia in Sardegna, un laboratorio di innovazione tecnologica con un focus dedicato all’Esri Geospatial Cloud. Infine il GIS Day, la Giornata Mondiale della Geografia che celebra la cultura e la tecnologia geografica, con eventi diffusi in tutto il mondo. 

GIS Day

Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.

 

Informativa ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n.196/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018.

Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue integrazioni (D.lgs. n.101/2018), cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati. Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente direttamente su CANCELLAMI. Inoltre,  nel caso volessi avere informazioni sullo stato dei tuoi dati in nostro possesso o richiederne la cancellazione puoi inviare una mail a  gdpr@esriitalia.it.

Esriitalia.it | Privacy | Contattaci
Copyright © 2019 Esri italia.

Logo The Science of Where