Esri Italia

Newsletter

Numero 09 - Ottobre 2020

In Primo Piano

Esri Defense and Intelligence Forum

Il 29 ottobre si terrà l’Esri Defence and Intelligence Forum – organizzato in modalità virtuale - che vedrà la partecipazione dei principali protagonisti del settore a livello mondiale e che offrirà l’opportunità di avere una panoramica completa sulle più recenti evoluzioni della tecnologia Esri.

Esri Defense and Intelligence Forum

Esri Infrastructure Management & GIS Conference

Segui virtualmente la Conferenza Esri dedicata al GIS per la gestione delle Infrastrutture, che si terrà dal 27 al 30 ottobre. L’Evento virtuale mette insieme professionisti di tutto il mondo, che illustreranno le loro best practice nell’uso della tecnologia Esri per le Infrastrutture in vari settori di applicazione, come reti, trasporti, pianificazione e costruzioni.

Esri Infrastucture Management & GIS Conference

Esri Stories

La Digital Transformation per rilanciare il mercato immobiliare

Michele Ieradi

Nel corso del 2020 le società che gestiscono patrimoni immobiliari per scopo commerciale sono alle prese con grandi cambiamenti economici e di settore, che riguardano sia gli spazi di coworking, sia gli edifici resilienti, causati o notevolmente accelerati dalla pandemia da COVID-19. La società Cushman & Wakefield ha saputo fronteggiare la situazione grazie alla trasformazione digitale.

Esri Technology

La trasformazione digitale a portata di app: le ultime novità degli strumenti Esri

Giorgio Forti

Le app sono una componente fondamentale dell’innovazione dei processi alla base della trasformazione digitale. Nell’edizione di Ottobre di questa Rubrica presentiamo tutte le novità sulle app di Esri, annunciate alla Conferenza e riportate nei sempre interessanti blog di Esri.

Innovazione e Start-up

SkillsBuild ReIgnite: supportiamo la ripartenza dell’Italia! 

Marco Mannucci Ratti

Geosmartcampus insieme a IBM, Intesa Sanpaolo, Jones Day, Fondazione Human Age Institute, Burning Glass Technologies, Experis, Cisco hanno unito le proprie forze in un ambizioso progetto di formazione per colmare lo skill gap.

Esri Italia per il Sociale

Le sfide sociali al tempo della digitalizzazione

Dilma Aurea Mannucci Ratti

L'attuale progresso tecnologico ha assunto una velocità senza precedenti nella storia, stravolgendo tutto: cambia il modo di vedere il mondo, di lavorare, di comportarsi e di apprendere, cambiano i valori e di conseguenza la nostra società. La futura prosperità sociale e ambientale dipenderà in gran parte dalla capacità di gestire la rivoluzione digitale.

Raccontare con le Mappe

Un HUB per il GEOBSERVATORY

Maria Cristina Guarini

Quest’anno abbiamo reinventato e adattato il nostro GEOBSERVATORY al momento che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo. Utilizzando la nostra tecnologia abbiamo creato un HUB che ci immerge nella galleria delle storie “classiche” e in una sessione ricca di vari contributi, come Story Map, articoli, giochi e approfondimenti.

Eventi

GIS Day 2020

GISday

Il GIS Day è l’appuntamento annuale per celebrare la cultura e la tecnologia geografica e le tante applicazioni che fanno la differenza nella nostra società.

In tutto il mondo vengono organizzati eventi per mostrare a professionisti e appassionati le numerose funzionalità dei Sistemi Informativi Geografici, nei tanti settori di applicazione, dalla salute, all'ambiente, all'educazione.

Learn ArcGIS: un hub che guida alla conoscenza del GIS

Learn ArcGIS

Learn ArcGIS è il sito di Esri, appena rinnovato, che permette di esplorare contenuti formativi su tutti gli strumenti, i prodotti e le soluzioni GIS, rivolto sia a nuovi utenti sia a esperti.

Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.

 

Informativa ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n.196/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018.

Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue integrazioni (D.lgs. n.101/2018), cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati. Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente direttamente su CANCELLAMI. Inoltre,  nel caso volessi avere informazioni sullo stato dei tuoi dati in nostro possesso o richiederne la cancellazione puoi inviare una mail a  gdpr@esriitalia.it.

Logo The Science of Where