![]() Newsletter Numero 10 - Novembre 2021
In Primo Piano FSTechnology: workflow BIM/GIS per la progettazione Il Competence Center di FSTechnology ha implementato un workflow di integrazione BIM/GIS che dimostra come, lavorando in completa integrazione e interoperabilità tra ambiente BIM e piattaforma GIS, si possa ottenere un risparmio di tempi e costi e una mitigazione del rischio, anche per la gestione di una infrastruttura lineare come una linea ferroviaria. ![]()
GIS for Climate: è tempo di agire Il G20 di Roma, la COP26 di Glasgow, dimostrano come sia tempo di agire, di intraprendere azioni urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze, come il deterioramento della qualità dell'aria, l'innalzamento del livello del mare, il declino della biodiversità.
![]()
ArcGIS Online ottiene la certificazione AgID Esri Italia ha ottenuto la qualificazione dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) per la piattaforma ArcGIS Online. Le Pubbliche Amministrazioni possono continuare a sottoscrivere i servizi SaaS di Esri grazie all’inserimento di ArcGIS Online nel catalogo dei fornitori dei servizi Cloud qualificati. ![]()
Eventi Esri Italia e WhereTech insieme per un GIS Hackathon GIS Hackathon - teck your idea where is real: Esri Italia e WhereTeck organizzano un hackathon il 13, 14 e 15 dicembre sulle tematiche della sostenibilità.
![]()
Esri Italia è Sponsor di IoMOBILITY Awards 2021 ll settore dei trasporti e della mobilità è fra quelli più interessati dai cambiamenti indotti dalla Pandemia. In questo contesto IoMOBILITY organizza l'evento "Dal viaggio alla Mobility Experience", dal 23 al 25 novembre, che si potrà seguire a Milano, a Roma e online.
![]()
GIS Day 2021: condividi la tua passione per il GIS Il GIS Day è un evento di livello mondiale creato per diffondere le tecnologie GIS, che coinvolge Istituzioni, Enti, Aziende, Università e Scuole per mostrare a milioni di persone le possibilità di applicazione di questi sistemi nella vita quotidiana.
![]()
Esri Italia all’Assemblea Anci 2021 Parma ha ospitato la XXXVIII Assemblea annuale di Anci, dal 9 all’11 Novembre. Sindaci e amministratori locali si sono ritrovati per discutere, condividere esperienze e confrontarsi su progetti e idee per i Comuni italiani, grandi e piccoli.
![]()
Esri Italia alla International Cartographic Conference Dal 14 al 18 dicembre l'Associazione Italiana Cartografia organizza a Firenze la 30ª edizione della ICC - International Cartographic Conference.
![]()
Story Map L’Europa è a corto di Gas Negli ultimi mesi il costo dell’energia elettrica in Europa ha fatto registrare grandi aumenti, che potrebbero diventare ancora più consistenti con l’arrivo della stagione fredda. Molti addebitano questi aumenti alla necessaria transizione energetica, in realtà molto è legato ai problemi geopolitici di approvvigionamento del gas. Esri Italia racconta questo interessante tema in una Story Map. ![]()
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.
Informativa ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n.196/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018. Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue integrazioni (D.lgs. n.101/2018), cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati. Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente direttamente su CANCELLAMI. Inoltre, nel caso volessi avere informazioni sullo stato dei tuoi dati in nostro possesso o richiederne la cancellazione puoi inviare una mail a gdpr@esriitalia.it.
|