![]() Newsletter Numero 11 dicembre 2019
In Primo Piano Segna in Agenda le date della Conferenza Esri Italia 2020 ![]() Saranno moltissime le sorprese in programma per rendere la Conferenza Esri Italia 2020 – prevista il 27 e 28 maggio all’Ergife Palace Hotel di Roma – sempre più dinamica e coinvolgente. Stiamo già lavorando a pieno ritmo per proporvi ospiti di alto livello, incontri di networking e di approfondimento e le ultime novità tecnologiche. Siamo preparando, con il team marketing, molte sorprese, ve le racconteremo un po' alla volta, sperando di riuscire anche questa volta a stupirvi.
Intervista a... Ioannis Makris Hydro Competence Center, O&M, Enel Green Power ![]() In un’intervista video, Ioannis Makris, dell’O&M Competence Center di Enel Green Power, racconta il ruolo e il valore aggiunto del portale ArcGIS nei processi operativi e decisionali.
L'intervista di Emilio Albertario a... Jimmy Ghione ![]() Noi vediamo ciò che gli altri non vedono: uno slogan che molto bene si può identificare con la professione di giornalista e di chi media tra la realtà e il pubblico. Lui non ama definirsi giornalista, ma le sue inchieste hanno fatto molto scalpore: Jimmy Ghione, uno dei più noti inviati di "Striscia la notizia”, si racconta alla nostra Newletter, supportando l’iniziativa di Esri "Un'intervista per un albero".
Innovazione e Start-up BIM & GIS per il Data Driven Energy Planner ![]() Data Driven Energy Planner è una soluzione tecnologica dedicata al supporto della Diagnosi Energetica per uno sviluppo sempre più efficiente e sostenibile. È stata realizzata e brevettata dal Gruppo ISC Ricerca e Sviluppo e accelerata dal Geosmartcampus, con il supporto tecnologico di Esri Italia.
Esri Stories La digital transformation delle attività di Operation & Maintanance di Enel Green Power ![]() Hydro Competence Center di EGP ha sviluppato il primo portale aziendale ArcGIS per le Operation and Maintenance (O&M), creando una piattaforma unica per l'archiviazione, la gestione, l'analisi e la presentazione dei diversi tipi di dati necessari alle attività, introducendo la geografia come variabile chiave di tutte le informazioni.
Esri Technology Le Novità di ArcGIS Online ![]() In questa Newsletter prenatalizia parleremo delle ultime novità di ArcGIS Online. L’ultima versione (rilasciata a Dicembre 2019) aggiunge molte nuove funzionalità e tanti miglioramenti. Riassumiamo in questo articolo le novità principali, llustrate nei vari blog di Esri.
Dal Mondo Education È ora online il nuovo Calendario Corsi 2020 ![]() Sul sito di Esri Italia è disponibile il Calendario dei Corsi Esri per il 2020. Tutti i percorsi proposti sono aggiornati rispetto all'ultima release di ArcGIS disponibile. Quest’anno abbiamo inserito due corsi nuovi: Introduction to GIS Using ArcGIS e ArcGIS Enterprise - Configuring a Base Deployment.
Raccontare con le Mappe Racconti di Natale ![]() Spegnete la Tv, abbassate il volume della radio e leggete con noi le più belle favole di Natale in un suggestivo Map tour. Buona lettura e soprattutto... Buon Natale da Esri Italia!
Conferenza Esri Italia 2020 Save the Date ![]() Il 27 e 28 maggio si terrà a Roma, all’Ergife Palace Hotel, la Conferenza Esri Italia 2020, la manifestazione più articolata e completa a livello nazionale nel settore delle tecnologie e delle soluzioni più innovative legate al mondo geografico.
Call for paper: promuovi il tuo lavoro alla Conferenza Se vuoi promuovere un’esperienza di successo, un progetto o un’idea innovativa, un’applicazione o un lavoro tecnico/scientifico originale, che dimostri il valore aggiunto nell’uso della tecnologia Esri, non perdere l’opportunità di partecipare attivamente come relatore alla Conferenza Esri Italia 2020. La deadline per l’invio dei lavori è fissata al 14 febbraio 2020.
Partecipa con una Story Map al Geobservatory Cogli l’occasione e candida le tue web app per la suggestiva cornice del Geobservatory della Conferenza 2020. Oltre agli argomenti del Call for Paper premieremo le migliori story map dedicate ai temi: Aree protette e foreste, ClimAction, Disagio sociale e degrado urbano.
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.
Informativa ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n.196/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018. Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue integrazioni (D.lgs. n.101/2018), cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati. Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente direttamente su CANCELLAMI. Inoltre, nel caso volessi avere informazioni sullo stato dei tuoi dati in nostro possesso o richiederne la cancellazione puoi inviare una mail a gdpr@esriitalia.it.
|