![]() Newsletter Numero 11 - Dicembre 2020
In Primo Piano Partecipa alla Conferenza Esri Italia 2021 - Digital Week ![]() Il video promo della nostra Conferenza, che quest’anno sarà in versione anche virtuale e della durata di una settimana, rappresenta un’occasione per condurvi a casa di Esri Italia e mostrarvi le interessanti novità che abbiamo realizzato per voi: il Teather e il Technology Space.
È aperto il Call for Paper della Conferenza Esri Italia 2021 La Conferenza Esri Italia è l’evento più importante nel settore delle geotecnologie e delle soluzioni innovative legate al mondo della Science of Where. L’edizione 2021 della Conferenza offrirà ancora più opportunità ai relatori, poiché sarà un evento distribuito su 5 giorni, con tante sessioni che si svolgeranno nel nostro teatro e altre che saranno trasmesse sul web. ![]()
È uscito il primo numero cartaceo di "The Science of Where Magazine" Dopo la nascita della nuova Rivista The Science of Where Magazine e della web TV dedicata, Esri Italia è lieta di annunciare la pubblicazione del primo numero cartaceo del Magazine: in primo piano le interviste al filosofo Massimo Cacciari, a Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e all’ex Ministro degli esteri di Israele, Shlomo Ben Ami. ![]()
Esri Technology Costruire con facilità applicazioni web con ArcGIS Experience Builder ![]() La Rubrica per la Newsletter di Dicembre dedicata alla tecnologia Esri offre un approfondimento su ArcGIS Experience Builder, uno strumento che, senza scrivere alcun codice, permette di creare applicazioni e pagine web facilmente configurabili.
Dal Mondo Education Imagery & Remote Sensing: nuove risorse da Esri ![]() Esri ha recentemente pubblicato il nuovo sito web Introduction to Imagery & Remote Sensing, che offre molteplici risorse per supportare programmi di studio di livello universitario in questo ambito. Questo materiale didattico subito disponibile, può essere utilizzato gratuitamente da tutti.
Raccontare con le Mappe Partecipa al GEOBSERVATORY 2021: Raccontaci la tua storia ![]() Vuoi essere protagonista alla Conferenza Esri Italia 2021 - Digital Week? Cogli l’occasione e partecipa al GEOBSERVATORY: Raccontarci la tua storia, proponendo le tue Web Application e Story Map, che verranno inserite all’interno della Gallery del sito di Esri Italia e saranno presenti in una installazione multimediale durante la Conferenza 2021 presso il Theater di Esri Italia.
Case history Esri e Mobileye per la sicurezza stradale ![]() Dal 2018 Esri ha siglato una partnership con Mobileye, il principale produttore di sistemi anti-collisione al mondo, per rendere più sicure le città. Sul sito di Mobileye un video di Michele Ieradi racconta le applicazioni tutte italiane di questa integrazione.
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.
Informativa ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n.196/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018. Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue integrazioni (D.lgs. n.101/2018), cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati. Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente direttamente su CANCELLAMI. Inoltre, nel caso volessi avere informazioni sullo stato dei tuoi dati in nostro possesso o richiederne la cancellazione puoi inviare una mail a gdpr@esriitalia.it.
|