Esri Italia

Newsletter

Numero 11 - Dicembre 2021

Scopri ArcGIS Platform

In Primo Piano

Su ArcGIS Online gli aggregati strutturali della Protezione Civile

Da qualche giorno sono disponibili anche sulla piattaforma ArcGIS Online i dataset degli aggregati strutturali pubblicati dal Dipartimento della Protezione Civile.


Si tratta di una raccolta dati di grande dettaglio sull’edificato del nostro Paese, elaborata utilizzando i dati geotopografici delle Regioni e Province autonome italiane. 


Questi dati si rendono particolarmente importanti per le operazioni della Protezione Civile nelle fasi emergenziali, per definire gli interventi da effettuare sugli edifici.

ArcGIS Online gli aggregati

L’evoluzione della pandemia da COVID-19 in una Timeline di Esri

L’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da COVID-19 è tutt’altro che finita. Dopo un’estate parzialmente tranquilla i numeri di casi, l’incidenza settimanale e il numero di morti sono tornati a crescere, in tutto il Mondo.

 

In una Story Map di Esri è possibile vedere l’andamento di questi e altri parametri per ciascun Paese e a livello globale da dicembre 2020 a dicembre 2021.

Pandemia da COVID-19

Eventi

Grande successo per l'hackathon sulla sostenibilità di Esri Italia e WhereTech

Si è concluso con grande successo di partecipazione l'hackathon, organizzato da Esri Italia e WhereTech, sulle tematiche della sostenibilità, che si è tenuto il 13,14 e 15 dicembre.

 

Sono state coinvolte nel progetto numerose ONG, che hanno proposto le loro sfide agli sviluppatori: UNICEF, Associazione Peter Pan, AlberItalia, ZeroCO2, Climate Social Forum, Binario 95, Legambiente, Croce Rossa, Dynamo CampEcomate.

 

I partecipanti sono stati divisi in team, ognuno dei quali ha realizzato una app basata sulla tecnologia GIS, con obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale. 

GIS Hackathon

Esri Italia all'evento di Greenaccord su impresa e creatività giovanile

«Serve un gemellaggio tra generazioni per salvare il Pianeta»: questo il messaggio emerso dalla giornata di studio organizzata da Greenaccord il 14 dicembre, presso l'Ergife Palace Hotel di Roma, su Impresa, creatività giovanile e cura della casa comune.

 

Esri Italia ha partecipato portando una riflessione sul ruolo della tecnologia per misurare lo stato di salute della Terra.

Greenaccord

Notizie

Esri Italia partner del Master GEO-G.S.T.

Anche quest’anno Esri Italia collabora al Master di II livello Geospatial Science & Technology – Geo-G.S.T. dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.


Abbiamo incontrato la Prof.ssa Maria Ioannilli, coordinatrice del Master, e le abbiamo fatto qualche domanda su questa interessante opportunità formativa rivolta a dirigenti, funzionari, consulenti, professionisti, che si occupano di processi territoriali, e a giovani laureati interessati a sviluppare specifiche competenze nella analisi e nella gestione dei processi urbani e territoriali. 

Master GEO-G.S.T.

Story Map

Un viaggio fra gli spot di Natale più belli di sempre

Ci sono tanti simboli che testimoniano l’approssimarsi delle festività natalizie. Esri Italia ha scelto di raccontare il Natale collezionando in una story map alcuni spot natalizi di marchi storici che, in vari Paesi del Mondo, hanno connotato l’immaginario collettivo del Natale.

un viaggio fra gli spo di Natale più belli di sempre

Esri Italia, nell’augurarvi Buone Feste, ha il piacere di condividere con voi il Calendario di Esri Italia 2022.

Merry Christmas

Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.

 

Informativa ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n.196/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018.

Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue integrazioni (D.lgs. n.101/2018), cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati. Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente direttamente su CANCELLAMI. Inoltre,  nel caso volessi avere informazioni sullo stato dei tuoi dati in nostro possesso o richiederne la cancellazione puoi inviare una mail a  gdpr@esriitalia.it.

Logo The Science of Where