| Newsletter Numero 12 - Dicembre 2022 |
|
|
Torna la Conferenza Esri Italia 2023: Save the Date |
|
|
Il 10 e 11 maggio torna l'appuntamento con la Conferenza Esri Italia, l'evento si terrà a Roma e sarà completamente in presenza: Save the Date. La Conferenza Esri Italia è il più importante appuntamento per imprese, pubbliche amministrazioni, ricercatori, professionisti e appassionati delle tecnologie GIS, che raccoglie da oltre 20 anni l’interesse di migliaia di persone.
È un evento da non perdere per condividere le vostre best practice, scoprire le nuove soluzioni tecnologiche e le case history di Esri Italia.
|
|
|
Conferenza Esri Italia 2023: è aperto il Call for Paper |
|
|
È aperto il Call for Paper della Conferenza Esri Italia 2023: condividi la tua esperienza di successo, un progetto o un’idea innovativa, un’applicazione o un lavoro tecnico/scientifico originale, che dimostri il valore aggiunto nell’uso della tecnologia Esri, non perdere l’opportunità di partecipare.
La deadline per l’invio degli abstract è il 3 febbraio 2023. Tra gli argomenti del call for paper ci sono: Agritech, Banche e Assicurazioni, Business, Big Data e Intelligenza Artificiale, Digital PA, Gestione del rischio e delle emergenze, GIS & Asset Management, Smart City & Smart Land, Smart Mobility, Smart Utilities & Energy, Turismo. |
|
|
Esri Italia acquisisce GeoGraphics
|
|
|
Il 15 dicembre 2022, Esri Italia S.p.A. ha acquisito il 100% di GeoGraphics S.r.l.
Geographics, di cui Esri Italia era già socia di minoranza dal 2017, ha negli anni dimostrato di essere un partner solido e particolarmente strategico soprattutto nel mondo Utility ed Energy.
Tale acquisizione avviene in un periodo di piena espansione per Esri Italia, che conferma, anche per il 2022, una importante crescita di fatturato, con la migliore performance a livello europeo nel mondo Esri.
|
|
|
Una mappa in 3D di Bologna, grazie alla tecnologia Esri |
|
|
È on line Bologna3D, la mappa web che consente di navigare in modalità tridimensionale il Comune di Bologna.
Si tratta di un aggiornamento della cartografia in scala 1:2000, realizzata nel 2001 con il metodo fotogrammetrico diretto, implementato ricorrendo a rilievi recenti e anche all’uso dei dati LiDAR.
Per la creazione, pubblicazione e gestione del modello web 3D sono stati utilizzati vari strumenti della tecnologia Esri. Il risultato è un contenuto geografico tematizzato che consente di visualizzare e analizzare informazioni spaziali in un ambiente 3D intuitivo e interattivo.
|
|
|
Sulla rivista Il Telespettatore una intervista a Michele Ieradi |
|
|
Sul numero di Ottobre-Dicembre 2022 della Rivista "Il Telespettatore" è pubblicata una intervista a Michele Ieradi sul potere dell'informazione geografica.
Nell'articolo si parla del ruolo della Science of Where per la trasformazione digitale, del valore aggiunto per le aziende della piattaforma ArcGIS, delle story map, di digital twin, di smart city e del futuro del Metaverso.
|
|
|
Rivivi l'evento Think Smart, Mobility@ MIND |
|
|
Su iniziativa di Esri Italia, in collaborazione con Lendlease, nel contesto di Federated Innovation e alla presenza di Arexpo Spa, è nato il Think Tank dedicato ai temi infrastrutture, dati, trasporti, veicoli e logistica all’interno del sito MIND di Milano. Il 5 dicembre Esri Italia e Lendlease hanno organizzato l’evento Think Smart, Mobility@ MIND.
Sono ora disponibili i video e le presentazioni degli interventi. |
|
|
Esri Italia collabora al Master di II livello di Tor Vergata |
|
|
Esri Italia è partner della tredicesima edizione del Master di II livello "Geospatial Science & Technology Geo - G.S.T.", offerto nell'ambito del panorama formativo dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Il Master fornisce le cognizioni teoriche relative alla analisi sistemica del territorio e dei processi di decisione, ai metodi e ai modelli per l'analisi di sistemi complessi come quello territoriale, alle fonti e alle caratteristiche dei dati utilizzabili. Sono parte del piano formativo del Master i corsi certificati Esri, in collaborazione con Esri Italia. La deadline per l’iscrizione è il 15 gennaio 2023.
|
|
|
Esri Italia protagonista dell’informazione ambientale |
|
|
Il 16 dicembre, presso la Sala Stampa Estera di Roma, si è tenuto il 9° Forum nazionale su “L’informazione ambientale in Italia” , durante il quale è stato presentato il Rapporto Eco Media 2022, sulla copertura delle notizie di ambiente e sviluppo sostenibile da parte dei media italiani.
Nel corso della mattinata è stato conferito il Premio Pentapolis “Giornalisti per la Sostenibilità” a quei professionisti che si sono distinti per l’attenta e puntale divulgazione.
Ha partecipato alla cerimonia di premiazione Emilio Misuriello, AD di Esri Italia.
|
|
|
I più famosi film di Natale |
|
|
Per farvi i nostri più sentiti auguri di Natale, non poteva mancare la consueta Story Map natalizia, quest’anno dedicata ai film che da sempre connotano l’immaginario collettivo durante le festività. |
|
|
Esri Italia augura a tutti voi i più sentiti auguri di Buone Feste e Felice Anno Nuovo. |
|
|
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia.
Informativa ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n.196/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018.
Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue integrazioni (D.lgs. n.101/2018), cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati. Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente direttamente su CANCELLAMI. Inoltre, nel caso volessi avere informazioni sullo stato dei tuoi dati in nostro possesso o richiederne la cancellazione puoi inviare una mail a gdpr@esriitalia.it.
|
|
|
|