Enel alla Conferenza Esri sull'Energia
Il 7 e 8 Novembre, Londra ha ospitato l'Esri European Energy Resources GIS Conference. Obiettivo del meeting era esplorare le prospettive per il settore energetico, favorire lo il confronto e lo scambio di esperienze, in una due giorni di coinvolgenti presentazioni di case study. Ci sono state interessanti discussioni e sono state offerte varie analisi delle maggiori sfide e dei principali sviluppi del settore.
Ha partecipato al meeting, Enel, su invito di Esri, per presentare i suoi progetti nell'ambito delle energie rinnovabili.
Due le presentazioni di Enel, dal titolo:
Enel GIS Tool for Environmental Analysis in Renewable Project Assessment
GIS Implementation in Enel Renewables Projects
Enel ha investito molto sul ruolo delle tecnologie GIS nelle operation, con il supporto di Esri Italia.
Grazie all’applicazione delle avanzate tecnologie GIS, l'azienda ha realizzato diversi tool a supporto delle varie aree, a partire da Business Development sino a Operation & Maintenance, garantendo un alto grado di collaborazione e di scambio di dati e informazioni, con l’obiettivo di gestire in modo più efficace ed efficiente le fasi di sviluppo, costruzione e operatività dei nostri impianti.
Il portale GIS di Esri, inoltre, consente una gestione ottimale dei dati, valorizzando le informazioni attraverso la stratificazione in layer tematici e interoperabili.
Il portale rende semplice l’accesso e la condivisione delle informazioni, attraverso una piattaforma condivisa e aperta a tutti i livelli dell’organizzazione, bidirezionale con altri sistemi aziendali di supervisione e in real-time, anche durante le attività in campo, grazie all’integrazione con i sistemi mobile. Grazie all’ausilio delle tecnologie GIS, Enel ha fornito un valore aggiunto a tutte le aree dell'organizzazione, integrando sistemi differenti per creare flussi di lavoro efficienti, utilizzando la capacità di raccolta di dati in tempo reale per monitorare i progetti in ogni fase.