Innovazione e Start-up di Marco Mannucci Ratti
BIM & GIS per il Data Driven Energy Planner
Data Driven Energy Planner è una soluzione tecnologica realizzata e brevettata dal Gruppo ISC Ricerca e Sviluppo, accelerata dal Geosmartcampus con il supporto tecnologico di Esri Italia.
Si caratterizza come un Sistema di Supporto alle Decisioni per classificare gli immobili in base ai consumi di energia, utilizzando i data set forniti dagli enti preposti come open data e le informazioni geografiche, al fine di produrre un attestato energetico dell’immobile; un insieme di strumenti e procedure per censire gli immobili, per analizzare lo stock edilizio, per definire le priorità di interventi, effettuare stime del fabbisogno energetico, monitorare i risultati degli interventi, rendere accessibili e consultabili i risultati a tutti gli interessati.
La soluzione si compone di:
- Un Geo-Data Hub, che è il cuore del Sistema Data-Driven Energy Planner; si tratta di un aggregatore di informazioni certificate, cioè originate da atti istituzionali e documenti ufficiali, dotate di riferimenti territoriali (indirizzi e identificativi catastali) e corredate dal relativo set di metadati. Il Geo-DataHub si basa sulla tecnologia ArcGIS di Esri.
- Un sistema Web di gestione, importazione, consultazione e controllo delle informazioni da fonti eterogenee, che ne permette la corretta catalogazione ed integrazione con quelle rilevate. Questa componente include il BIM INFORMATION HUB, che consente una gestione avanzata e centralizzata delle informazioni contenute nei file di progetto BIM, recepiti mediante il formato IFC.
- La componente data analytics, per le analisi complesse, l’assistenza per la realizzazione degli interventi energetici e le valutazioni di scenari alternativi. La componente data analytics si basa su SAS Analytics Engine;
- Il GeoPortale web, che fornisce servizi di visualizzazione secondo standard internazionali e servizi di download dei dati. Il GeoPortale si basa su Esri GeoPortal Server.
Data Driven Energy Planner è una soluzione in linea con la nostra volontà di sostenere soluzioni “GeoSmart”, sempre più integrate nelle nostre attività, capaci cioè di portare benefici alla società nel suo complesso. Stiamo infatti ponendo molta attenzione al miglioramento dell’efficienza energetica, come chiave per una crescita economica sempre più sostenibile e legata ad una minore emissione di gas serra e risparmio energetico.
Think Outside the Box…