Croce Rossa Italiana

Rapporto annuale 2014

Croce Rossa Italiana: Rapporto annuale 2014

Cliente: Croce Rossa Italiana
Area business: No Profit e ONG
È stata presentata a Roma, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'edizione 2014 dell'Annual Report della Croce Rossa Italiana. La versione digitale è stata realizzata con ArcGIS Online, con il supporto di Esri Italia. L'Atlante permette di vivere le esperienze quotidiane dei volontari impegnati nelle tante attività di CRI. Dall’accoglienza ai migranti che giungono sulle nostre coste, agli interventi in occasione di emergenze nazionali e internazionali, a tutte le numerose attività che la CRI quotidianamente mette in campo per aiutare i vulnerabili e per promuovere una cultura della salute e della prevenzione: questa l'azione umanitaria svolta dalla Croce Rossa Italiana nel 2014 in Italia e all’estero, impressa nell’Annual Report. Imponente l’impegno dei volontari nel 2014: complessivamente sono 14,7 milioni le ore di servizio prestato, con una media annua di 100 ore per ciascun volontario. Di queste ore, 9 milioni sono state impiegate per l’attività sanitaria, la protezione civile e la risposta ai disastri; 2,5 milioni per le attività socio-assistenziali, 3 milioni per le attività dei Giovani, 120 mila per la diffusione del Diritto Internazionale Umanitario, 25 mila per i progetti di cooperazione internazionale; 30 mila per la comunicazione e il fundraising. Sono 133.694 le persone accolte nel 2014 dalla Croce Rossa, 920 i mezzi mobilitati, 348 gli sbarchi in cui la CRI è intervenuta, 4.963 i volontari e gli operatori impiegati. La Croce Rossa ha risposto a circa 4 milioni di richieste di aiuto e ha sostenuto continuativamente per tutto l’anno 511.000 persone fornendo beni alimentari, indumenti, materiale scolastico, supporto per il pagamento di bollette e cure mediche. Sfoglia l'Annual Report 2014

Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form