INGV
Story Map e terremoti, un nuovo strumento di informazione per la riduzione del rischio sismico
Story Map e terremoti, un nuovo strumento di informazione per la riduzione del rischio sismico
Negli ultimi anni la diffusione crescente delle Story Map come nuovo canale di comunicazione e informazione ha consentito all'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di sperimentare questa nuova tecnica anche nel campo della riduzione del rischio sismico.
Partendo dalle esperienze fatte con la tecnologia di ArcGIS Online per lo sviluppo di applicazioni sulla sismicità in Italia, si è passati alla realizzazione di alcune Story Map per raccontare gli aspetti del nostro territorio legati al rischio sismico e al rischio tsunami.
In particolare, nell'ambito delle campagne di informazione 'IO NON RISCHIO' promosse dal Dipartimento della Protezione Civile, sono state sviluppate le mappe interattive a supporto dei volontari impegnati nelle attività nelle piazze della campagna.
Le Story Map sono state inoltre utilizzate anche come supporto per esercitazioni, nella gestione delle emergenze, nell'informazione quotidiana sui terremoti affiancate ai canali che INGV ha sviluppato di recente con la piattaforma INGVterremoti.