Una story map di INGV sulle allerte Tsunami nel Mar Mediterraneo

INGV pubblica una story map sull'allerta Tsunami nel Mediterraneo

In occasione della giornata mondiale degli Oceani, 8 giugno 2021, che quest’anno si associa alla decade delle Nazioni Unite (2021-2030) dedicata al miglioramento della conoscenza scientifica dei nostri mari e alla loro conservazione, il Centro Allerta Tsunami (CAT) dell’INGV ha realizzato una story map che descrive le attività di allerta tsunami riscontrate dal 2017 ad oggi nel Mar Mediterraneo. Il CAT nasce dall’esigenza di dotare l’Italia di un sistema di monitoraggio dei maremoti potenzialmente dannosi per le sue coste. Nel 2016 è stato riconosciuto come uno dei centri di monitoraggio degli tsunami dell’area NEAM (North Eastern Atlantic, the Mediterranean and connected seas) da un’apposita commissione dell’UNESCO. Oggi, molti Paesi che affacciano sul mar Mediterraneo utilizzano i servizi offerti dal CAT. Tra le funzioni principali svolte dal CAT vi è proprio il monitoraggio e la sorveglianza, in tempo reale, dei forti terremoti che avvengono nel mar Mediterraneo e lungo le sue coste, e che potrebbero generare tsunami.

 

 

Guarda la Story Map

 


 

Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form