Il nuovo sistema GIS per GAIA
Accrescere, gestire e diffondere le informazioni
GAIA è la società pubblica che gestisce il Servizio Idrico nell’ambito territoriale della Toscana settentrionale (ATO1).
La necessità di accrescere il patrimonio informativo delle infrastrutture gestite, di diffondere le informazioni a tutto il personale, di dotarsi di tecnologie all’avanguardia che consentano l’integrazione tra i vari sistemi aziendali e la diffusione dei dati sul campo, ha spinto l’azienda al rinnovamento tecnologico del suo sistema GIS.
Il nuovo sistema GIS di GAIA, realizzato da Esri Italia su tecnologia Esri, gestisce i dati relativi alle reti idriche, fognarie e industriali attraverso una componente desktop, per l’aggiornamento e le analisi di tipo complesso, una componente web, per la diffusione delle informazioni all’interno della rete intranet di GAIA, e una componente mobile, di ausilio al personale sul campo. Il sistema GIS, in tutte le componenti, è integrato con il software di Asset Management Maximo EAM. L’integrazione facilita la gestione delle informazioni delle infrastrutture comuni ai due sistemi e consente la georeferenziazione degli ordini di lavoro di guasto delle reti. Inoltre il nuovo sistema è stato predisposto per consentire future integrazioni con gli altri sistemi aziendali.
Il nuovo sistema GIS di GAIA, realizzato da Esri Italia su tecnologia Esri, gestisce i dati relativi alle reti idriche, fognarie e industriali attraverso una componente desktop, per l’aggiornamento e le analisi di tipo complesso, una componente web, per la diffusione delle informazioni all’interno della rete intranet di GAIA, e una componente mobile, di ausilio al personale sul campo. Il sistema GIS, in tutte le componenti, è integrato con il software di Asset Management Maximo EAM. L’integrazione facilita la gestione delle informazioni delle infrastrutture comuni ai due sistemi e consente la georeferenziazione degli ordini di lavoro di guasto delle reti. Inoltre il nuovo sistema è stato predisposto per consentire future integrazioni con gli altri sistemi aziendali.