Filtra per categoria
Il Comune di Milano verso la smart city
Il Comune di Milano, grazie alla collaborazione con Esri Italia, ha da tempo intrapreso un percorso di innovazione tecnologica per realizzare sistemi a supporto della città intelligente, su tematiche strategiche come la mobilità, la gestione e l’accesso ai servizi comunali, lo studio dei vincoli urbanistici e delle suddivisioni catastali, la sicurezza.
Regione Puglia – strumenti innovativi per condividere i dati geografici
La Regione Puglia, da più di dieci anni, sta lavorando attivamente alla costruzione di un sistema di conoscenza del territorio, da utilizzare come strumento prioritario di governo e tutela, condiviso con tutti i soggetti interessati. Per fare questo ha sviluppato il SIT, con il supporto di InnovaPuglia e di Esri Italia.
Il portale unico della cartografia di ISTAT
L'ISTAT ha realizzato, con il supporto di Esri Italia, il Portale geografico Gistat, un sistema informativo che archivia, organizza e gestisce il patrimonio informativo a base geografica dell'Istituto, consentendo di integrare la produzione statistica tradizionale con l'analisi spaziale.
Nuova veste per il Geoportale dell'Istituto Per la Ricerca e la Protezione dell'Ambiente
Il nuovo Geoportale permette di effettuare ricerche con pochi click, selezionando una delle parole chiave dei metadati presenti, oppure una delle categorie tematiche nelle quali sono stati classificati i metadati o semplicemente sfogliando tramite un albero di cartelle i contenuti presenti nel catalogo ISPRA.
Accesso a nuove informazioni per gli abitanti della Lombardia
Trasporto pubblico, turismo, ambiente ed energia, catasto, sanità, smart city, Expo: per gli abitanti della Lombardia sarà più semplice accedere alle informazioni e ai servizi della regione.
Territorio: accesso a nuove informazioni per gli abitanti della Lombardia
Trasporto pubblico, turismo, ambiente ed energia, catasto, sanità, smart city, Expo: per gli abitanti della Lombardia sarà più semplice accedere alle informazioni e ai servizi della regione. Grazie all’accordo ELA (Enterpise Licence Agreeement) siglato tra Esri Italia e Lombardia Informatica.
Il sistema Gistat- BTCarto dell’ISTAT
L'ISTAT ha rilasciato Gistat-BT.Carto, un nuovo strumento per la definizione e la consultazione di mappe tematiche interattive. BT.Carto è un applicativo legato a Gistat, il sistema informativo geografico dell'ISTAT. BT.Carto consente all'utente di produrre ed esportare rappresentazioni cartografiche riferite a un insieme di indicatori censuari (anni 2011 e 2001) calcolati a livello comunale, provinciale e regionale adattandole alle proprie esigenze.
Il Geoportale RiskNat
La proficua collaborazione, quasi ventennale, delle regioni transfrontaliere delle Alpi occidentali è alla base della volontà di costituire un Polo sui rischi naturali. Il progetto strategico RiskNat (2008-2012), nell'ambito del Programma Operativo Obiettivo 3 Alcotra (Italia-Francia), si pone come elemento centrale di una rete transfrontaliera consolidata, con l'obiettivo principale di creare e gestire una piattaforma interregionale di scambio di esperienze, di valorizzazione delle informazioni e di riflessione strategica.
A RFI l'Award della Esri Conference 2022
Alla Esri UC 2022, RFI è stata premiata per il portale di location intelligence StationLAND.
CAV: un digital twin dell'infrastruttura stradale
CAV sta realizzando con Esri Italia un Digital Twin della sua rete autostradale, per l’utilizzo di un sistema di monitoraggio stradale basato sull’intelligenza artificiale.
Supporto tecnico
Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico
È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.
Vai al form