Cliente: RFI - Area business: Trasporti

RFI ha sviluppato una nuova piattaforma geografica, basata su ArcGIS, per conoscere e interpretare il territorio al fine di progettare e integrare al meglio le stazioni ferroviarie. 

Cliente: RFI - Area business: Trasporti

Sull'edizione cartacea di The Science of Where Magazine è stata pubblicata una intervista a Luigi Contestabile di RFI, che ci racconta l’interessante progetto di integrazione tra Geographical information system (GIS), Big Data e cartografia interattiva, per la realizzazione del portale di RFI “StationLAND”.

Cliente: ANAS - Area business: Trasporti

La collaborazione tra Esri Italia, Anas e Sapienza, Università di Roma, ha permesso di individuare un modello per integrare ila valutazione dei beni archeologici nei progetti infrastrutturali.

Cliente: RFI - Area business: Trasporti

PIR WEB è il sistema progettato da Esri Italia per gestire le informazioni su 16.700 km di rete ferroviaria gestiti da Rete Ferroviaria Italiana. 

Cliente: Roma Capitale - Area business: Trasporti

Il monitoraggio del patrimonio stradale e della condizione di degrado delle pavimentazioni è una sfida impegnativa per Roma che, grazie al supporto di Esri Italia, ha messo a punto un sistema per la sorveglianza stradale della Capitale.

Cliente: Atac - Area business: Trasporti

 L'ATAC, gestore del trasporto pubblico del Comune di Roma, ha realizzato un’applicazione, basata su tecnologia Esri, per fornire all’utenza tutte le informazioni relative alla rete del Trasporto Pubblico Locale (TPL), unificando i due servizi  "calcola percorso" e "Trovalinea".

Cliente: Agenzia per la mobilità - Area business: Trasporti

ArcGIS Online è un ottimo strumento anche per visualizzare dati e mappe open sul web. L’Agenzia per la mobilità di Roma ha reso disponibili online una serie di dataset sulle infrastrutture del trasporto nella città che possono, ad esempio, essere scaricati e visualizzati su ArcGIS Online.

Cliente: Atac - Area business: Trasporti

Nell’ambito dell’infomobilità, tema cui ATAC si sta dedicando già da diversi anni, uno degli obiettivi è quello di fornire, a integrazione delle informazioni sul servizio di trasporto pubblico, servizi informativi puntuali per aiutare l’utente a gestire gli spostamenti urbani attraverso soluzioni di viaggio intermodali, facilitando la fruizione integrata dei diversi mezzi di trasporto.

Cliente: Enel Green Power - Area business: Energia

Enel Green Power ha partecipato alla Esri European Energy Resources GIS Conference, tenutasi a Londra il 7 e 8 Novembre.

- Area business: Energia

SAIPEM ha deciso di creare un dipartimento GIS per rispondere alle esigenze dei clienti e del mercato: offrire ai suoi clienti servizi Web GIS e di gestione dei dati per i loro progetti.

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form