Servizi a Rete Tour 2022
Dal 19 al 20 ottobre a Roma, presso il Centro Congressi La Fornace, Esri Italia è sponsor espositore dell'evento Servizi a Rete Tour 2022.
Servizi a Rete Tour è un convegno itinerante che si svolge presso le aziende e gli enti pubblici che operano nel settore delle Utility, una piazza di incontro in cui i gestori delle reti hanno modo di confrontarsi e mettere a patrimonio comune le proprie esperienze nella “zona franca” a cui appartengono.
Nata dall’esperienza di “Servizi a Rete Live Show” del 2009 che promuoveva il contatto diretto con le tecnologie in attività (per questo definita live), la manifestazione si è via via orientata verso la formula convegnistica promuovendo il raffronto ed il dibattito tra le utility e gli organi preposti al controllo e all’indirizzo delle regole per la gestione del sottosuolo.
Quest'anno l'evento ha come focus l'Economia circolare nel SII, depurazione e nuove tecnologie, la tutela delle risorse idriche, la digitalizzazione dei servizi.
Esri Italia è presente all'evento con uno spazio espositivo,al desk n. 5, e uno speech in collaborazione con Acquedotto Pugliese, previsto per il giorno 20 ottobre alle ore 11:30, dal titolo "Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tutela della risorsa idrica"
Per approfindimenti, conoscere il programma dettagliato e iscriversi all'evento, visitare il sito Servizi a Rete Tour 2022.

Servizi a Rete Tour è un convegno itinerante che si svolge presso le aziende e gli enti pubblici che operano nel settore delle Utility, una piazza di incontro in cui i gestori delle reti hanno modo di confrontarsi e mettere a patrimonio comune le proprie esperienze nella “zona franca” a cui appartengono.
Nata dall’esperienza di “Servizi a Rete Live Show” del 2009 che promuoveva il contatto diretto con le tecnologie in attività (per questo definita live), la manifestazione si è via via orientata verso la formula convegnistica promuovendo il raffronto ed il dibattito tra le utility e gli organi preposti al controllo e all’indirizzo delle regole per la gestione del sottosuolo.
Quest'anno l'evento ha come focus l'Economia circolare nel SII, depurazione e nuove tecnologie, la tutela delle risorse idriche, la digitalizzazione dei servizi.
Esri Italia è presente all'evento con uno spazio espositivo,al desk n. 5, e uno speech in collaborazione con Acquedotto Pugliese, previsto per il giorno 20 ottobre alle ore 11:30, dal titolo "Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tutela della risorsa idrica"
Per approfindimenti, conoscere il programma dettagliato e iscriversi all'evento, visitare il sito Servizi a Rete Tour 2022.
