Raduno Corsi Drago


Esri Italia sponsorizza il Raduno dei Corsi Drago, quest'anno previsto dal 3 al 5 aprile presso l'Accademia Aeronautica a Pozzuoli.
Ogni anno, nei giorni immediatamente prima di Pasqua, si tiene una delle più antiche tradizioni dell’Aeronautica Militare, il giuramento e battesimo del 1° corso dell’Accademia Aeronautica, durante il quale i futuri ufficiali dell’arma azzurra giurano fedeltà alla Repubblica Italiana.
Il 5 aprile 2023 si terrà il giuramento di quello che diventerà il corso Drago VI e proprio per celebrare questo evento il 4 e 5 aprile avrà luogo in Accademia Aeronautica a Pozzuoli il Raduno dei Corsi Drago che dal 1926 ad oggi sono giunti alla loro sesta generazione.
Il 2023 è però anche un anno speciale in quanto si festeggia il centenario dell’Aeronautica Militare e per questo motivo il giuramento si terrà eccezionalmente in piazza del Plebiscito a Napoli.
A fianco del corso giurando generali in quiescenza, in servizio e giovani ufficiali superiori delle precedenti generazioni dei corsi Drago tradizionalmente si riuniscono in Accademia per ritrovarsi a distanza di molti anni e idealmente passare le consegne all’omonimo corso della generazione successiva in ragione di una tradizione che lega diverse generazioni accomunate dall’omonimia dei corsi che si susseguono identici ogni 19 anni, secondo l’ordine alfabetico (lettere “q” e “h” escluse).
Il giuramento è un evento cui l’Aeronautica Militare tiene in modo particolare e al quale partecipano le più alte cariche della Forza Armata, della Difesa e delle Istituzioni della Repubblica, le autorità locali, oltre al personale che negli anni ha servito il Paese nel comparto Difesa.
Per maggiori informazioni, visitare il sito Raduno dei Corsi Drago.