the Esri Stories
the Esri Stories

- Ergife Palace Hotel
- Via Aurelia, 619
- Roma
- www.ergifepalacehotel.com
The Science of Where - Cogliere le opportunità della Digital Trasformation e aumentare l’efficienza
La continua e crescente innovazione tecnologica sta determinando anche cambiamenti sociali, culturali, organizzativi, creativi, aziendali ed economici generando la cosiddetta trasformazione digitale.
Le nuove tecnologie abilitano la trasformazione digitale che a sua volta investe tutti gli altri settori consentendo la creazione di nuovi servizi, l’accesso a una grande quantità di dati e informazioni, la nascita di esperienze innovative, la generazione di nuove connessioni tra persone, cose e luoghi.
Fra le tecnologie presenti nel processo di trasformazione digitale c’è la Digital Geography. La geolocalizzazione consente di utilizzare la posizione come una componente essenziale di qualsiasi oggetto o processo presente sul territorio. La Digital Geography è parte integrante di diversi processi di trasformazione digitale soprattutto nei settori delle reti tecnologiche, della logistica e della distribuzione, del marketing e della business intelligence.
Il focus della Conferenza Esri Italia 2017 è dedicato alle opportunità offerte dalle tecnologie geografiche per la trasformazione digitale e al nuovo brand di Esri: The Science of Where.
Durante la sessione Plenaria, che è stata condotta dal giornalista de Il Sole 24 Ore Guido Romeo, abbiamo avuto modo di analizzare alcune soluzioni offerte dalle tecnologie geografiche in questo ambito, applicate con successo da grandi organizzazioni pubbliche e private che presenteranno i loro casi di successo.
Un talk dedicato alla trasformazione digitale ha aperto la sessione, ospitando Francesco Tortorelli di AGID, Antonello Busetto di Assinform, Marco Mannucci Ratti di GEOsmartcampus ed Emilio Misuriello di Esri Italia.
Dopo il talk di apertura, AGCOM, Banca Carige, Rortos e Regione Puglia hanno raccontato come la tecnologia Esri ha permesso di migliorare i propri processi organizzativi e decisionali. INGV, Vigili del Fuoco e il Gruppo l'Espresso hanno illustrato il ruolo cruciale degli strumenti Esri nella gestione delle emergenze e nella comunicazione con il pubblico. Geosmartcampus ha presentato tutte le opportunità per creare nuove imprese nell'ambito della Digital Geography.
Di seguito vi proponiamo tutti i video delle storie raccontate in Plenaria, il saluto del Presidente Ratti, l'apertura del direttore tecnico Michele Ieradi e le premiazioni assegnate dalla Geoknowledge Foundation.
A questa pagina sono inoltre disponibili le demo delle novità tecnologiche presentate durante la Plenaria.