Agenda 2030: la geografia digitale e il monitoraggio degli obiettivi di sviluppo sostenibile
Agenda 2030: la geografia digitale e il monitoraggio degli obiettivi di sviluppo sostenibile

Categoria:
Sessioni Speciali
Organizzatore:
Esri Italia
Data:
10 maggio 2017
Orario:
14:30 - 16:00
Sala:
Sala Spalato
Luogo:
- Ergife Palace Hotel
- Via Aurelia, 619
- Roma
- www.ergifepalacehotel.com
L'incontro ha avuto lo scopo di illustrare come la geografia digitale può aiutare a prendere decisioni nel percorso verso il raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile e come la geolocalizzazione delle informazioni può consentire di monitorare l'effetto delle politiche sul territorio.
Agenda dell'evento:
Per ciascun intervento è disponibile il video
Introduzione e saluto
Donato Speroni, ASviS
La Geografia Digitale per uno Sviluppo Sostenibile: ambiente, società e patrimonio culturale
Dilma Aurea Mannucci Ratti, Geoknowledge Foundation
L'esperienza e l'attività di Legambiente per il raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Italia
Katiuscia Eroe, Legambiente
L'infanzia negli obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Italia. Una geografia raccontata da Save the Children Italia
Giulio Cederna, Save the Children
Le aspettative dei consumatori e delle imprese per l'infrastrutturazione intelligente e sostenibile del territorio
Alessandra Piloni, Consumers Forum
Il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici: struttura e potenziali utilizzi
Andrea Masullo, Ministero dell'Ambiente/Sogesid
Evento in collaborazione con

Agenda dell'evento:
Per ciascun intervento è disponibile il video
Introduzione e saluto
Donato Speroni, ASviS
La Geografia Digitale per uno Sviluppo Sostenibile: ambiente, società e patrimonio culturale
Dilma Aurea Mannucci Ratti, Geoknowledge Foundation
L'esperienza e l'attività di Legambiente per il raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Italia
Katiuscia Eroe, Legambiente
L'infanzia negli obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Italia. Una geografia raccontata da Save the Children Italia
Giulio Cederna, Save the Children
Le aspettative dei consumatori e delle imprese per l'infrastrutturazione intelligente e sostenibile del territorio
Alessandra Piloni, Consumers Forum
Il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici: struttura e potenziali utilizzi
Andrea Masullo, Ministero dell'Ambiente/Sogesid
Evento in collaborazione con

