Il nuovo Geoportale del RNDT
Il nuovo Geoportale del RNDT

Categoria:
Sessioni Speciali
Organizzatore:
Esri Italia
Data:
11 maggio 2017
Orario:
11:30 - 13:00
Sala:
Sala Pola
Luogo:
- Ergife Palace Hotel
- Via Aurelia, 619
- Roma
- www.ergifepalacehotel.com
Nel corso della Conferenza Esri Italia, AgID (Agenzia per l'Italia Digitale) ha presentato in anteprima il nuovo Geoportale del RNDT realizzato da Esri Italia.
Il Geoportale è stato progettato e sviluppato da Esri Italia nell'ambito del progetto per la realizzazione, fornitura, manutenzione e gestione delle infrastrutture condivise del sistema pubblico di connettività (SPC), aggiudicato al RTI costituito da Fastweb S.p.A. (mandataria), Leonardo S.p.A. e Sistemi Informativi s.r.l.
Il nuovo Geoportale si presenta con una grafica completamente rinnovata e compatibile con gli standard per i siti della pubblica amministrazione definiti in http://design.italia.it, ed è al tempo stesso compatibile con tutti gli standard definiti da INSPIRE e dalle specifiche del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali.
L'accesso pubblico permette di ricercare e visualizzare i metadati con pochi click o di impostare filtri per una ricerca dettagliata, visualizzare i risultati secondo diversi formati, scaricare i metadati o utilizzare direttamente il visualizzatore web geografico integrato e basato sugli standard web più avanzati.
Le pubbliche amministrazioni accreditate potranno alimentare il repertorio caricando singoli file o cartella, oppure federando il proprio catalogo compatibile con gli standard OGC o utilizzando il potente editor interno per creare nuovi metadati.
Con il nuovo Geoportale il RNDT fornisce un servizio all'avanguardia ai cittadini ed alle Pubbliche Amministrazioni e consolida verso INSPIRE il suo ruolo di catalogo nazionale per la consultazione, attraverso i metadati, dei dati e servizi delle pubbliche amministrazioni italiane.
Il Geoportale è stato sviluppato completamente con tecnologie Open Source e si basa sul catalogo Esri Geoportal Server, un prodotto free ed open source che rispetta gli standard OGC (Official Reference per il protocollo CSW) e che è già utilizzato da molte pubbliche amministrazioni per il loro catalogo di metadati.
Grazie a queste caratteristiche e come previsto dal capitolato di gara, AgID renderà disponibile il Geoportale in riuso gratuito alle amministrazioni interessate.
Gli interventi:
Introduzione di Gianni Campanile
Il progetto RNDT 2.0 e il ruolo dell'AgID
Gabriele Ciasullo, AgID
Il nuovo catalogo nazionale dei dati geografici
Antonio Rotundo, AgID
La tecnologia Esri
Gianni Campanile, Esri Italia
Evento in collaborazione con AgID

------------------------------------------
La partecipazione all'evento è gratuita
------------------------------------------
Il Geoportale è stato progettato e sviluppato da Esri Italia nell'ambito del progetto per la realizzazione, fornitura, manutenzione e gestione delle infrastrutture condivise del sistema pubblico di connettività (SPC), aggiudicato al RTI costituito da Fastweb S.p.A. (mandataria), Leonardo S.p.A. e Sistemi Informativi s.r.l.
Il nuovo Geoportale si presenta con una grafica completamente rinnovata e compatibile con gli standard per i siti della pubblica amministrazione definiti in http://design.italia.it, ed è al tempo stesso compatibile con tutti gli standard definiti da INSPIRE e dalle specifiche del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali.
L'accesso pubblico permette di ricercare e visualizzare i metadati con pochi click o di impostare filtri per una ricerca dettagliata, visualizzare i risultati secondo diversi formati, scaricare i metadati o utilizzare direttamente il visualizzatore web geografico integrato e basato sugli standard web più avanzati.
Le pubbliche amministrazioni accreditate potranno alimentare il repertorio caricando singoli file o cartella, oppure federando il proprio catalogo compatibile con gli standard OGC o utilizzando il potente editor interno per creare nuovi metadati.
Con il nuovo Geoportale il RNDT fornisce un servizio all'avanguardia ai cittadini ed alle Pubbliche Amministrazioni e consolida verso INSPIRE il suo ruolo di catalogo nazionale per la consultazione, attraverso i metadati, dei dati e servizi delle pubbliche amministrazioni italiane.
Il Geoportale è stato sviluppato completamente con tecnologie Open Source e si basa sul catalogo Esri Geoportal Server, un prodotto free ed open source che rispetta gli standard OGC (Official Reference per il protocollo CSW) e che è già utilizzato da molte pubbliche amministrazioni per il loro catalogo di metadati.
Grazie a queste caratteristiche e come previsto dal capitolato di gara, AgID renderà disponibile il Geoportale in riuso gratuito alle amministrazioni interessate.
Gli interventi:
Introduzione di Gianni Campanile
Il progetto RNDT 2.0 e il ruolo dell'AgID
Gabriele Ciasullo, AgID
Il nuovo catalogo nazionale dei dati geografici
Antonio Rotundo, AgID
La tecnologia Esri
Gianni Campanile, Esri Italia
Evento in collaborazione con AgID
------------------------------------------
La partecipazione all'evento è gratuita
------------------------------------------