Gestione del rischio e delle emergenze

Gestione del rischio e delle emergenze

Categoria:
Panel Tematici & Round Table
Organizzatore:
Esri Italia
Data:
17 maggio 2018
Orario:
09:30 - 13:00
Sala:
Sala Alcantara
Luogo:

Spazio alle Best Practice degli utenti che approfondiranno il tema dei rischi legati a fenomeni naturali e antropici.
Verranno affrontati gli argomenti: rifiuti, rischio idrogeologico, rischio industriale, rischio sismico, incendi e gestione delle emergenze.

Chair: Marco Amanti, ISPRA
Video Intervento

Agenda

TitoloAutoreEnte/Azienda
Utilizzo di immagini satellitari a supporto di modellistica idraulica in ambiente GIS per la previsione delle pieneAntonio AnnisWARREDOC - Università per Stranieri di Perugia
Il ruolo dei dati geografici a supporto della gestione delle emergenzePierluigi Cara - Stefano Frittelli PCM - Dip. Protezione Civile CNVVF - Servizio Centrale TAS
Cinquanta anni di terremoti in Italia: 1968-2018, dal Belice ad Amatrice.Maurizio PignoneINGV
GIS e rischio: stringere i tempi delle operazioni di soccorsoAlberto Di GioiaPolitecnico di Torino
e-GEOS ESRI toolbar: uno strumento per l'analisi dei dati interferometrici PS a supporto della gestione del rischio idrogeologicoElena Francionie-GEOS
L'ultimo sisma in Umbria: il GIS come strumento di gestione delle emergenzePAOLO CIACCASASSIRegione Umbria
GIS e modellazione idraulica bidimensionale per mappare il rischio idraulicoYaima PEREZ SANTANAIDRAN
Evoluzione edilizia di L'Aquila ed esiti del terremoto 2009 in scenari 3DCristiano Pesaresi, Diego Gallinelli Sapienza Università di Roma
TREmaps 5 - Fruizione di dati di deformazione attraverso ArcGIS ServerEmanuele PasseraTRE ALTAMIRA
Sviluppo di un toolbox in ArcGIS Pro per la mappatura del rischio idrogeologicoAntonio AnnisWARREDOC - Università per Stranieri di Perugia
Carte di vulnerabilità dalla georeferenziazione degli interventi di soccorsoGiovanni ParisaniPolitecnico di Torino