The Science of Where, Envisioning Where Next

The Science of Where, Envisioning Where Next

Categoria:
Sessione Plenaria
Data:
10 aprile 2019
Orario:
09:30 - 16:00
Sala:
Sala Leptis Magna
Luogo:

 

The Science of Where, Envisioning Where Next

 

L'edizione 2019 della sessione plenaria della Conferenza Esri Italia è dedicata al tema "The Science of Where, Envisioning Where Next". 
La Digital Transformation sta cambiando profondamente la nostra società attraverso continue innovazioni che stanno migliorando il nostro modo di vivere e di relazionarci con la realtà. 
Durante la Conferenza, sarà possibile scoprire come The Science of Where sta ispirando, sostenendo e immaginando tale trasformazione digitale in ambiti strategici per l’economia e la pianificazione del territorio, abilitando nuove forme di collaborazione e opportunità future.

 

AGENDA DELL'EVENTO

 

Ore 9.00 - 13.00

Discorso di apertura - Presidenza Esri Italia

Un viaggio nell'Italia del Futuro

Keynote speech - Future Mobility - Renato Mazzoncini, Professore di Mobility, Infrastructures and Services presso il Politecnico di Milano.

Stakeholder talk - Innovazione Sud - conduce Emilio Misuriello, Amministratore Delegato di Esri Italia.
Sul tema intervengono istituzioni e imprenditoria per raccontare i motori dello sviluppo ed evidenziare le potenzialità del Sud Italia. Tra gli invitati:

  • Carla Ruocco, Presidente della VI Commissione (Finanze) della Camera dei Deputati
  • Guido Cianciulli, Fondatore e CEO di ACCA software
  • Massimo Comparini, CEO di e-Geos
  • Salvatore Cincotti, CEO di Altergon
  • Stefano Tunis, Consiglio Regionale della Sardegna
  • Gjergj Buxhuku, Presidente Konfindustria Albania e Kosovo


The Science of Where Stories
Spazio della Plenaria dedicato alla presentazione di best practice. Interverranno sul palco testimonial di enti istituzionali e di importanti aziende italiane.

  • Veritas: la digital trasformation del servizio idrico
  • Land&City: la città di Milano e la Regione Lombardia cooperano per valorizzare gli asset comuni
  • Aeroporti di Roma: connected operations
  • Le Piattaforme Esri per la Difesa

Premio Mondo D'oro
Il Premio Mondo d'Oro è assegnato dalla Geoknowledge Foundation alle organizzazioni che promuovono la conoscenza del territorio abilitata dalla Digital Geography per fini etico sociali.

  • Associazione Globus et Locus
  • Fondazione Matera-Basilicata 2019

GEOsmartcampus Innovation Forum
Il Forum, a cura del GEOsmartcampus acceleratore d’impresa tematico, è un momento per l’approfondimento e lo scambio di conoscenze sui più importanti trend dell’innovazione dedicato ai manager, ai professionisti, alle start-up e ai “talenti” delle realtà italiane e straniere.

Partecipano al Forum:

  • Marco Mannucci Ratti, Co-founder e CEO Geosmartcampus
  • Guido Fabbri, Co-Founder & CMO Geosmartcampus
  • Alberto Fioravanti, Co-founder e Presidente Digital Magics
  • David Casalini, Founder & Ceo Startupitalia e Consigliere Italia Startup

 

Ore 13.00 - 14.30

Lunch Break 

 

Ore 14.30 - 16.00

Tecnologia Esri - Highlights e Top News
Attraverso demo live e presentazioni di interessanti applicazioni, gli esperti di Esri Italia racconteranno le novità della Piattaforma Esri e presenteranno come le tecnologie favoriscano lo sviluppo di soluzioni e la sinergia tra The Science of Where e i segmenti di industry.