Smart Utilities

Smart Utilities

Categoria:
Sessioni Live
Organizzatore:
Esri Italia
Data:
14 maggio 2021
Orario:
10:00 - 12:00
Luogo:
  • Area Theater Esri Italia


Digitalizzazione e transizione verso processi innovativi nel settore idrico. Sono i due macro ambiti di cui ci siamo occupati nella sessione Smart Utilities del 14 maggio dalle 10 alle 12, organizzata in tre momenti diversi, tutti di grande interesse: un’apertura dedicata ai trend tecnologici con un particolare focus sul Digital Twin degli Asset di Rete. Una tavola rotonda con la presenza di utilities particolarmente innovative che ci hanno portato all’interno dei propri piani d’investimento in relazione ai processi e alle soluzioni tecnologiche in fase d’implementazione; e infine una sessione di best practice dove abbiamo visto come il settore idrico sia in forte evoluzione e mostri già esempi virtuosi con analisi costi/benefici adeguate.

Sono molteplici gli ambiti d’intervento dove digitalizzazione e innovazione cambieranno cultura e paradigma nelle gestioni del servizio idrico: infrastrutture e riduzione perdite; garanzia di qualità della risorsa, cambiamenti climatici e crescente domanda di acqua, decentralizzazione e aumento della produttività, efficienza che terrà conto di sostenibilità ambientale, economica e sociale. 
Big Data e relativo Data Management saranno al centro di questa evoluzione a cui Esri partecipa da sempre da protagonista. In questo contesto durante il webinar sono stati illustrati strumenti avanzati a supporto delle infrastrutture e dell’ottimizzazione dei processi di manutenzione, entrando nel merito, tra gli altri temi, delle soluzioni innovative per la datazione delle reti idriche, nonché per la gestione integrata di reti gas, ambito con cui necessariamente si andrà ad aprire un confronto. 


Moderatore: Emanuele Martinelli, Energia Media

Guarda il video dell'open talk

INTRODUZIONE E SALUTI - Emanuele Martinelli, Energia Media

VERSO IL DIGITAL TWIN DEGLI ASSET DI RETE
 - Giuseppe Gigante, Esri Italia - Davide Persi, DHI


TREND TECNOLOGICI PER IL SETTORE SMART WATER - Open talk


Tania Tellini, Utilitalia - Coordinamento settore Idrico Utilitalia

Tonino Bernabè, Presidente Romagna Acque
Dario Lazzaroni, Presidente Cogeme, rappresentante Acque Bresciane
Marcello Bondesan, Responsabile Sviluppo Asset Energia InRete Distribuzione Gruppo Hera
Marco Lombardi, AD Acqualatina Gruppo Veolia
Stefano Cetti, Direttore Generale MM SpA

Guarda il video della Sessione Tematica

SMART UTILITIES: BEST PRACTICE E INNOVAZIONE - Sessione tematica (agenda in aggiornamento):
 
• Il rilievo degli impianti e della rete fognaria AQP: Point Cloud e Foto 360 - Luigia Troiano, Acquedotto Pugliese - Alessandro Russodivito, Esri Italia
 • Workforce Management con ArcGIS Field MapsNicola Sampieri, Bim Gestione Servizi Pubblici Belluno
 • Il GIS a rete - Lombardia. Una rete d'impresa genera valore condiviso nella gestione delle reti tecnologiche - Michele Tessera, Water Alliance - Acque di Lombardia
 • Gestione WEB per le interruzioni del servizio Elettrico e Teleriscaldamento con integrazioni ad Ordini di Lavoro (ODL) di IBM Maximo - Guido Sitta, GeoGraphics
 • L'incastro perfettoMassimo De Filippi, Paolo Gatti, Luigi Pietro Ragonese, Massimo Zaccagni, Retipiù
 • La datazione georeferenziata della rete acquedottistica: studio alla base della redazione della mappa del rischio della rete idrica della Città di MilanoMatteo Mattavelli, MM - Rosa Maria Rombolà, Politecnico di Milano - Stefano Tani, MM
 

Evento organizzato in collaborazione con:





Agenda

TitoloAutoreEnte/Azienda
La datazione georeferenziata della rete acquedottistica: studio alla base della redazione della mappa del rischio della rete idrica della Città di MilanoSTEFANO TANIMM SPA