The Business Impact of Location Intelligence
Quando sentiamo parlare di Location Intelligence (o Location Analytics) in contesti Enterprise, tipicamente pensiamo ad applicazioni quali il geomarketing o la site selection.
Tuttavia, l’evoluzione del mondo economico e del Business, associata all’innovazione tecnologica, ha fatto emergere nuovi modelli e nuovi casi d’uso.
Ogni settore industriale e ogni area aziendale è potenzialmente in grado di adottare la Location Intelligence per potenziare le proprie capacità di analisi dei dati e migliorare i processi decisionali e operativi.
Nella sessione “The Business Impact of Location Intelligence” Esri Italia, in collaborazione con Jakala, vuole presentare e condividere questo approccio innovativo, dando voce alle aziende che per prime hanno scelto di utilizzare la Location Intelligence per sviluppare il proprio Business o quello dei propri Clienti.
Agenda della sessione:
- Introduzione e saluti - Francesco Mascioli, Business Account Manager, Esri Italia
- Deriving insights from location data: the Esri advantage - Gerardo De Rubeis, Solution Architect, Esri Italia
- Closing the gap between physical and digital - Stefano Brigaglia, Head of Location Intelligence and GeoSolutions, Jakala
- PRESENTAZIONI PROGETTI E CASI D'USO
- La Location Intelligence a supporto della pianificazione strategica - Riccardo Armellini, Strategic Planning Coordinator, Eolo
- Dall'analisi visiva all'azione sul campo - Edoardo Monti, Junior Operation Manager, Sicuritalia - OPEN TALK - Moderatore: Francesco Mascioli, Esri Italia
- Riccardo Armellini, Strategic Planning Coordinator, Eolo
- Alessandro Olivari, Partner per l’Industry Retail & GDO, Jakala
- Stefano Brigaglia, Head of Location Intelligence and GeoSolutions, Jakala
- Edoardo Monti, Junior Operation Manager, Sicuritalia
- Valentina Pinzi, Research - Senior Analyst, Dils - Conclusioni - Francesco Mascioli, Business Account Manager, Esri Italia
Iscriviti all'evento al link ISCRIZIONI.
Evento in collaborazione con