Digital Twin e sostenibilità: le sfide future di AEC e Real Estate
I settori AEC (Architecture, Engineering and Construction) e Real Estate stanno attraversando un momento di profonda trasformazione.
L’evoluzione tecnologica di BIM e GIS, sempre più integrati, e la disponibilità di immagini e dati da satelliti, droni o sensori IoT, a condizioni economiche impensabili fino a qualche anno fa, favoriscono la realizzazione di modelli digitali di edifici e infrastrutture sempre più evoluti.
Nello stesso tempo, le sfide ambientali e di sostenibilità impongono decisioni consapevoli nella gestione delle infrastrutture, della Supply Chain e del patrimonio immobiliare.
In questa sessione, aziende clienti presenteranno le loro esperienze Esri in ambito AEC e Real Estate e si confronteranno con i fornitori di tecnologie BIM/GIS e dati del patrimonio immobiliare, presentando diversi punti di vista su come la rivoluzione del Digital Twin e le sfide della sostenibilità impattino il Business AEC e Real Estate del futuro.
Moderatore:Francesco Mascioli, Esri Italia
Intervengono:
Francesca Fantuzzi, JLL Italia
Analisi spaziale del settore office Real Estate
Ilaria Lagazio, Autodesk
Dal Building Information Modeling al Digital Twin
Mariafrancesca Carrieri, Esri Italia
ArcGIS GeoBIM: integrazione BIM/GIS
Luca Capuani, FSTechnology
BIM e GIS per il monitoraggio dei cantieri delle infrastrutture ferroviarie
Leggi il paper
Diego Sanvito, Cerved
I dati Cerved al servizio del Real Estate
Andrea Scribano, Jakala
I dati territoriali come paradigma per una visione sostenibile del real estate