Conferenza Esri Italia 2025

Davide Coero Borga

Scopri chi è il conduttore della Conferenza Esri Italia 2025

Scopri il programma e iscriviti

Davide Coero Borga: scopri chi è il conduttore della Conferenza Esri Italia 2025

 

La conduzione della Conferenza Esri Italia 2025, prevista per il 14 e il 15 maggio a Roma presso l’Ergife Palace Hotel, è affidata a Davide Coero Borga.

Conduttore, autore e divulgatore scientifico tra i più apprezzati in Italia, Davide ci guiderà in questo viaggio attraverso le ultime evoluzione del mondo del GIS e di The Science of Where.

Davide Coero Borga è una delle voci e dei volti che raccontano e incontrano la scienza per Rai Cultura. Conduce lo storico programma di approfondimento Newton, insignito del Premio Biagio Agnes nel 2021. Più di 100 puntate in studio e uno spin-off di documentari girati in Italia e all'estero.

 

La sua avventura come divulgatore è iniziata con Geo, Rai 3, nel 2013 con una rubrica dedicata. Dal 2019 al 2022 ha avuto la fortuna di partecipare a Superquark+, la web serie di Piero Angela per RaiPlay. Nel 2024 firma la regia di Touch Sky. Carte, mappe, atlanti stellari.

 

Da più di dieci anni cura la creatività video e grafica dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, l’ente italiano per lo studio dell’Universo, dove è inquadrato come primo tecnologo. È anche direttore artistico dell'house organ Inaf: Universi.

 

Per i tipi di Codice ha pubblicato Scienza della fantasia La scienza dal giocattolaio, tradotti anche in Cina. Scrive e produce contenuti multimediali per Bruno Mondadori, Linx, Loescher, Mondadori Education, Paravia, Pearson, Sanoma. Dalla letteratura alle scienze, dalla matematica all’arte. Nel 2021, con il filosofo Maurizio Ferraris e la casa editrice Sanoma, ha scritto il podcast Filosofi For Future.

 

Scopri il programma e iscriviti
registrati per ricevere le nostre news

Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Vai al form

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form