Conferenza Esri Italia 2025

Davide Coero Borga

Scopri chi è il conduttore della Conferenza Esri Italia 2025

Scopri come iscriverti

Davide Coero Borga: scopri chi è il conduttore della Conferenza Esri Italia 2025

 

La conduzione della Conferenza Esri Italia 2025, prevista per il 14 e il 15 maggio a Roma presso l’Ergife Palace Hotel, è affidata a Davide Coero Borga.

Conduttore, autore e divulgatore scientifico tra i più apprezzati in Italia, Davide ci guiderà in questo viaggio attraverso le ultime evoluzione del mondo del GIS e di The Science of Where.

Davide Coero Borga è una delle voci e dei volti che raccontano e incontrano la scienza per Rai Cultura. Conduce lo storico programma di approfondimento Newton, insignito del Premio Biagio Agnes nel 2021. Più di 100 puntate in studio e uno spin-off di documentari girati in Italia e all'estero.

 

La sua avventura come divulgatore è iniziata con Geo, Rai 3, nel 2013 con una rubrica dedicata. Dal 2019 al 2022 ha avuto la fortuna di partecipare a Superquark+, la web serie di Piero Angela per RaiPlay. Nel 2024 firma la regia di Touch Sky. Carte, mappe, atlanti stellari.

 

Da più di dieci anni cura la creatività video e grafica dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, l’ente italiano per lo studio dell’Universo, dove è inquadrato come primo tecnologo. È anche direttore artistico dell'house organ Inaf: Universi.

 

Per i tipi di Codice ha pubblicato Scienza della fantasia La scienza dal giocattolaio, tradotti anche in Cina. Scrive e produce contenuti multimediali per Bruno Mondadori, Linx, Loescher, Mondadori Education, Paravia, Pearson, Sanoma. Dalla letteratura alle scienze, dalla matematica all’arte. Nel 2021, con il filosofo Maurizio Ferraris e la casa editrice Sanoma, ha scritto il podcast Filosofi For Future.

 

Iscriviti alla Conferenza
registrati per ricevere le nostre news
Precedente
Successivo

ACCA
×

ACCA

ACCA Software è uno dei principali fornitori mondiali di software e servizi per i settori dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni (AEC). L'azienda offre soluzioni all'avanguardia che affrontano tutti gli aspetti della progettazione, dell'esecuzione e della manutenzione delle costruzioni.
Nel settore AEC in rapida evoluzione, i modelli di costruzione digitale, come il BIM, sono sempre più obbligatori in tutto il mondo per migliorare la gestione, l'efficienza e la sostenibilità dei progetti pubblici e privati.
L'importanza di openBIM® è cresciuta in modo significativo in questo contesto. Basato sull'interoperabilità e sull'accesso aperto ai dati, come lo standard IFC, openBIM garantisce trasparenza e collaborazione tra i vari stakeholder.
Quando integrato con la funzionalità GIS, openBIM crea una visione unificata e completa sia dell'infrastruttura fisica che di quella digitale, offrendo vantaggi sostanziali per l'esecuzione del progetto e la manutenzione a lungo termine.
usBIM.geotwin è un'applicazione che integra i Building Information Model (BIM) con i Geographic Information Systems (GIS), creando un gemello digitale dinamico di edifici e infrastrutture.
Si collega perfettamente alla piattaforma ArcGIS di ESRI, migliorando i dati spaziali e le informazioni BIM. Questa integrazione consente ai partner ESRI di offrire soluzioni BIM e GIS combinate, consentendo una comprensione più approfondita della costruzione e del suo impatto ambientale.
Un esempio pratico è il suo utilizzo nella gestione delle infrastrutture pubbliche. Ad esempio, i comuni possono integrare i modelli BIM delle strutture con i dati geografici per gestire meglio la manutenzione, identificare le infrastrutture a rischio (ad esempio, aree soggette a inondazioni), ottimizzare la pianificazione degli interventi e comunicare informazioni in tempo reale con i cittadini.
Questa integrazione tra BIM e GIS è fondamentale per la digitalizzazione delle città e delle infrastrutture moderne.



ACCA


EBW
×

EBWORLD

EBWorld supporta operatori di telecomunicazioni, utility, pubbliche amministrazioni e aziende nella gestione del ciclo di vita di reti e asset, combinando l’integrazione di data science e gestione avanzata dei dati con tecnologie di ultima generazione, tra cui AI, 3D, BIM e IoT.

Le sue soluzioni consentono di monitorare, mantenere e ottimizzare le infrastrutture, migliorando il lavoro sul campo e abilitando processi decisionali più rapidi ed efficaci. Attraverso strumenti avanzati per l’analisi predittiva e la gestione delle risorse, EBWorld aiuta le organizzazioni a prolungare il ciclo di vita degli asset, ridurre i costi operativi e promuovere la sostenibilità.

Tra i suoi principali clienti fi gurano



EBW


One Team
Spektra
×

One Team srl

“One Team è in prima fila per l’implementazione delle tecnologie GIS e BIM e per la digitalizzazione dei processi. È Autodesk Platinum Partner e fa parte della Esri Partner Network. Nel tempo ha disposto un ecosistema composto da soluzioni BIM-GIS mirate alla gestione del flusso informativo che supporta l’intero ciclo di vita delle opere. One Team è inoltre partner di realtà tecnologiche come Unity, Accruent, Lenovo e HP.”



One Team

×

SPEKTRA A TRIMBLE

Spektra a Trimble Company è una società operante nel mercato italiano da oltre 40 anni. Dal 2013 è parte del gruppo Trimble Inc., multinazionale americana pioniera nella tecnologia GPS e da sempre orientata ad uno sviluppo di soluzioni complete ed integrate: hardware, software e servizi a valore aggiunto per connettere il mondo fisico e digitale sfruttando il valore della tecnologia. Le soluzioni Trimble sono dedicate alla misurazione, acquisizione e modellazione di dati in 3D: sfruttando tecnologie di positioning, autonomy, connectivity, IoT e big data analytics, supportano il cliente in ogni momento della sua attività lavorativa con flussi end-to-end che uniscono dati, processi e persone. Spektra si posiziona come azienda italiana innovatrice con un obiettivo ambizioso, essere partner e fornitore di soluzioni integrate prestando massima attenzione alla progettazione ed alle caratteristiche esclusive di ogni workflow creato su misura per i clienti, abilitando la trasformazione digitale e tecnologica nelle imprese.

LINK SOCIAL
Facebook: https://www.facebook.com/trimbleitalia.it
Instagram: https://www.instagram.com/trimble_italia/
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/1670231/admin/page-posts/published/
YouTube: https://www.youtube.com/@SPEKTRAsrl



Spektra


EGON
Emlid
Geolander
Sister
TeamDev
×

Geolander.it

Con Geolander.it preserviamo il passato, plasmiamo il presente e costruiamo il futuro con geomatica, geosofia, Intelligenza Umana e Intelligenza Artificiale.
Con precisione millimetrica, trasformiamo dati invisibili in decisioni strategiche. Reality Capture indoor e outdoor e Digital Twin ottimizzano reti infrastrutturali, mobilità urbana e smart city.
La metodologia GeoTwinFlow rivoluziona la fruizione dei patrimoni storici e del turismo, trasformando ogni dato in un’esperienza narrativa immersiva.
Perché il mondo è fatto da quello che si vede, ma è governato da ciò che è invisibile.



Geolander

×

EMLID

Emlid è stata fondata nel 2014 per sviluppare e produrre strumenti di posizionamento per il rilievo e il GIS. I ricevitori Reach di Emlid, con a bordo le più recenti tecnologie GNSS, hanno reso molto accessibile su larga scala la precisione centimetrica, fornendo ai clienti di tutto il mondo strumenti di rilievo altamente accurati e facili da usare. Tutti i prodotti Emlid sono progettati per funzionare immediatamente e sono pienamente compatibili con i più diffusi software di rilievo. Emlid ha uffici in Ungheria a Budapest e in Portogallo a Lisbona, con distributori in tutto il mondo.



Emlid

×

SISTER

SisTer - Sistemi Territoriali S.r.l., società del gruppo Almawave, è specializzata in Data Science, Location Intelligence e Decision Support System per i settori Multi-Utility e Government.
L’azienda sviluppa soluzioni avanzate basate su AI, Open Data Analytics e Big Data per l’ottimizzazione delle risorse e la sostenibilità. Con un forte focus su Spatial Intelligence e GIS, SisTer integra tecnologie innovative per supportare enti pubblici e aziende nelle decisioni strategiche.
Attiva anche a livello internazionale, vanta clienti di rilievo nel settore pubblico e privato.



Sister

×

EGON

EGON è lo standard nazionale di gestione stradario, normalizzazione indirizzi e geolocalizzazione, adottato dalle maggiori aziende ed Enti a livello nazionale.
EGON gestisce lo stradario nazionale più completo, dettagliato e aggiornato del mercato, in grado di validare gli indirizzi a livello di numero civico e barrato. Ciascuna strada e numero civico a livello nazionale sono identificati da un codice univoco e permanente - denominato id EGON - che non varia nel tempo e viene utilizzato nell’operatività quotidiana e nello scambio informativo tra aziende ed Enti.
EGON consente di validare gli indirizzi sia in modalità online che batch, prevede servizi di suggest/autocomplete per il supporto alla digitazione indirizzi e gestisce l’acquisizione indirizzi su single-line.
EGON offre un servizio di geocoding preciso e accurato grazie ad una logica multi-fonte.
EGON è uno strumento consolidato, capace di convertire un qualsiasi indirizzo nell’indirizzo corretto, secondo un algoritmo deterministico e non probabilistico, senza ambiguità e senza l’ausilio di un operatore che debba validare la risposta.
EGON è anche l’unica soluzione italiana con una visione globale, in grado di validare, codificare e geolocalizzare gli indirizzi di tutti i paesi del Mondo.
EGON è stato progettato per il futuro, sempre al passo con l’evoluzione tecnologica e forte di un Team di specialisti che da oltre 30 anni operano in questo settore con passione e professionalità.



egon

×

TeamDev

TeamDev Ecosystem è un gruppo aziendale italiano che da anni favorisce l’innovazione digitale della Pubblica Amministrazione e delle aziende private. In qualità di Gold Partner Microsoft e Fiware, vanta una consolidata esperienza nell’impiego delle tecnologie Microsoft e degli standard europei Fiware, nello sviluppo di Decision Support Systems e nella realizzazione di Digital Twin per le città intelligenti.
L’integrazione multiprofessionale ha consentito all’azienda di affermarsi nell’ambito della Trasformazione Digitale della PA, dell’automazione industriale, dell’innovazione per lo sviluppo sostenibile.
Al centro delle attività di TeamDev Ecosystem ci sono l’integrazione delle tecnologie GIS, l’elevata specializzazione nello sviluppo software e la consolidata esperienza nell’utilizzo delle soluzioni Esri, di cui è Silver Partner.
Attualmente è l’unica azienda italiana ad aver ottenuto sia la Nonprofit Specialty, sia la State & Local Government Specialty da parte di Esri (quest’ultima in fase di conseguimento); i due riconoscimenti certificano l'avanzata competenza tecnica e la capacità di accompagnare clienti pubblici, privati ed enti del terzo settore nel processo di innovazione tecnologica e geospaziale.



egon


EBW
×

MER MEC ENGINEERING

Mer Mec Engineering S.r.l. offre servizi innovativi per la governance del territorio. Acquisisce, elabora, gestisce e distribuisce dati territoriali e ambientali derivati da rilievi aerei (fotogrammetrici, laser, multi e iperspettrali), satellitari e topografici ad alto rendimento eseguiti tramite Laser Scanner e Mobile Mapping System con tecnica fotogrammetrica. Produce banche dati cartografiche e database topografici; implementa Sistemi Informativi Territoriali e di supporto alle decisioni WebGIS oriented. Inoltre, progetta e implementa soluzioni nel campo della scienza computazionale e dell’elettromagnetismo applicato. Vanta un team esperto e possiede le certificazioni ISO 9001, ISO 14001, ISO 27001, ISO 30415, ISO 37001, ISO 45001, ISO 50001, SA8000, parità di genere e SOA OS 20 II.



EBW


Eco in Città
Energia media
Geosmart
Pentapolis
The science of where

Società Geografica Italiana

Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Vai al form

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form