ConEsri2025

Piattaforme e soluzioni innovative per l'Agricoltura

User Case & Best Practice

14 maggio, 14:30 - 16:00

Iscriviti alla Conferenza

Piattaforme e soluzioni innovative per l'Agricoltura

 

Il tema dell’esposizione delle imprese italiane ai rischi naturali e antropici, e in particolare ai rischi fisici connessi al cambiamento climatico, risulta di particolare attualità. A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane saranno obbligate a stipulare una polizza contro le calamità naturali, conosciuta come "Cat Nat", il cui valore è determinato da diversi fattori, tra cui la rischiosità del territorio in cui si trova l’immobile, la probabilità di eventi calamitosi nella zona, la vulnerabilità dei beni aziendali e le caratteristiche costruttive dell’immobile stesso.

La conoscenza approfondita degli asset e del territorio diventa quindi un elemento imprescindibile per gli operatori del mondo finanziario e assicurativo, ad esempio per valutare il profilo di rischio di un potenziale investimento o l’esposizione del proprio portafoglio. I professionisti del mondo Finance & Insurance utilizzano sempre di più le soluzioni di Location Intelligence e Geo-AI per integrare dati georeferenziati, eseguire analisi di rischiosità anche di tipo predittivo, creare mappe globali e realizzare contenuti di comunicazione per Executives e investitori.

Nella sessione Location Intelligence e Geo-AI per la gestione del rischio in ambito bancario e assicurativo, Enti istituzionali e importanti player di settore presenteranno le loro esperienze relativamente alla valutazione dell’esposizione ai rischi naturali delle aziende italiane, mostrando come le tecnologie Esri di Reality Mapping e GeoAI, unite a nuove metodologie basate sull’analisi dei dati georeferenziati, permettano di raggiungere livelli di consapevolezza ed efficacia sempre maggiori nell’implementazione delle policy di gestione del rischio.

Agenda:

Impatto della Geospatial AI nei processi di Business delle aziende – Francesco Mascioli, Esri Italia

Case Histories

L’esposizione delle imprese italiane ai rischi fisici connessi al cambiamento climatico – Michele Loberto, Banca d’Italia

GeoSafe: La Piattaforma di ANIA SAFE per la Valutazione dei Rischi Naturali - Nicola Pasetti, ANIA Safe - Marina Ranghetti, Maggioli

Demo Live - AI and GIS: Location intelligence at scale - a cura dello staff tecnico Esri

Open Talk

 


L'agenda è in corso di definizione.

Categoria:

Panel Tematici & Round Table

Organizzatore:Esri Italia
Data:14 maggio 2025
Orario:16:30 - 18:00
Sala:Sala Spalato
Luogo:
Iscriviti alla Conferenza
registrati per ricevere le nostre news

  • News

    Conferenza Esri Italia 2025: GIS-Uniting Our World

    DATA: 12/12/2024

    Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la Conferenza Esri Italia 2025. Scopri l'evento e come partecipare!

  • Eventi

    L'intervista a Emilio Misuriello sul Digital Twin

    DATA:20/03/2025

    L'AD di Esri italia Emilio Misuriello è stato intervistato in concomitanza con la presentazione al Mipim di Cannes, l’evento che riunisce i più importanti gruppi immobiliari del mondo.

Precedente
Successivo

Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Vai al form

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form